Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ciuchino ha scritto:
    Riccardo che vuoi che ti dica io ho tutto a default su due PC , nel senso casa e cantina
    Tolgo solo messenger perche' mi sta' antipatico , ma non so' se faccia del male.
    Pero' ogni PC e' un rebus.

    Ciao
    Allora sei più fortunato di me, io due o tre cose le disabilito sempre (più per abitudine, che altro).

    Concordo sul rebus, comunque!

    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    Allora sei più fortunato di me, io due o tre cose le disabilito sempre (più per abitudine, che altro).

    Concordo sul rebus, comunque!

    ciao
    Be' se mi fai pensare effettivamente due o tre cose le faccio anchio .

    Diciamo che piu' chae altro ho eliminato alcuni virus hardware e poi prima che aggiorno i Catalyst o altro ne passa di acqua sotto i ponti.

    Adesso tolgo anche l'orologio

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    servizi

    io solitamente disabilito ( pannello di controllo --> strumenti di amministrazione --> Servizi --> disabilita ) anche :

    - ora di windows

    - temi

    - utilita di pianificazione ( ovviamnte solo se non si pianifica nulla, registrazioni programmate solitamente sono gestite dal software proprietario comunque, per sicurezza, dopo aver configurato tutto, se in pannello di controllo-->operazioni pianificate non c'è nulla, lo si puo disabilitare )

    - zero configuration reti senza fili ( si puo disabilitare se non si utilizza il collegamente wi-fi, e se lo si utilizza ma con il software proprietario )

    a seconda delle varie configurazioni sono tanti i servizi inutili, per quel che mi riguarda, leggo la breve descrizione...se puzza, faccio l'immagine, disabilito, utilizzo il pc per una settimana dieci giorni , se tutto va bene proseguo con il successivo servizio puzzone.


    ciaps

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ragazzi, io ho disabilitato tutto il disabilitabile e, a parte la formattazione, non saprei cos'altro fare.

    Mi sto un pò scoraggiando
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    stealth82 ha scritto:
    Esatto. La situazione non è il massimo ma peggio sarebbe avere un IRQ condiviso piuttosto che un memory address o Port I/O.

    Esatto.
    Mi spiegheresti un pò meglio? Mi sembra di ricordare che sull'htpc c'è un IRQ (18 mi sembra) con scheda video e scheda audio più un'altra cosa della Texas Instruments.
    Può essere un problema?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ma cambia qualcosa con TT liscio senza fronzoli , in overlay o VMR9 , cambiando audio renderer ...
    Perche' se non cambia proprio niente allora hai proprio qualche sanformento nel PC.
    Windvd ? Powerdvd ?
    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 18-07-2005 alle 19:47

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    lello ha scritto:
    Mi spiegheresti un pò meglio? Mi sembra di ricordare che sull'htpc c'è un IRQ (18 mi sembra) con scheda video e scheda audio più un'altra cosa della Texas Instruments.
    Può essere un problema?
    In genere potrebbe... il discorso sarebbe un po' lungo; cmq, come ti ho detto, e per dirla in soldoni, potresti provare a spostare la scheda audio su di un differente slot PCI ed eventualmente, se hai altre schede, anche staccare queste.

    Cmq, invece di fare settecento prove fai davvero prima a formattare... non considerarlo un aspetto secondario o qualcosa da fare quando avrai esaurito le possibili soluzioni
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    ho provato col cerca ma non lo trovo,
    qualcuno aveva postato il link ad una utility che puliva eventuali rimasugli delle installazioni di drivers video

    prima del format si puo provare anche questa.

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Risultato delle prove serali, prima della formattazione che preferirei rimandare semplicemente perchè vorrei scoprire il problema evitando che si ripresenti.

    Le cose sono leggermente migliorate dopo che ho disinstallato il ripristino configurazione di sistema e attivato il file di paging (prima era disattivato). Ora lo scatto dura meno (mezzo secondo) ma si presenta puntualmente. Il bello è che avviene esattamente dopo 3 minuti (prima avevo detto quattro perchè contavo il tempo in maniera approssimativa).

    Non può essere neanche lo screensaver perchè l'ho disattivato.

    @francesco_v76: parli forse di Regcleaner?

    @Ciuchino: con TT liscio, l'utilizzo della cpu crolla al 10% ma lo scatto avviene puntualmente, solo che viene assorbito dalla maggior disponibilità. Non ho installato altri player ad eccezione di QuickTime: devo toglierlo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sei parente ?

    http://www.theatertek.com/forums/sho...stutter+minute

    Va be' la sua soluzione sembra non aiutarci ...

    L'unica volta che ho usato Regcleaner ho dovuto riformattare .

    Per il resto nella pagina dei catalyst 5.7 viene fornito il cat uninstaller ... .
    Per l'utility penso sia questa :

    http://www.drivercleaner.net/

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    stealth82 ha scritto:

    1. Disabilitare dal bios il setting relativo alla funzione "O.S. Plug and Play" (rilascio delle risorse da parte del S.O)
    Qusta voce non l'ho trovata nel bios.



    2. "Piazzare" la scheda audio in uno slot PCI che possibilmente non preveda lo sharing dell'interrupt
    Stasera provo ad invertire la scheda video con la Nova-T: potrebbe essere?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    lello ha scritto:
    Qusta voce non l'ho trovata nel bios.

    Stasera provo ad invertire la scheda video con la Nova-T: potrebbe essere?
    Mi sono preso la briga di controllare il manuale (6MB) della tua scheda madre.

    A questo punto ho realizzato tra le altre cose che tu possiedi una scheda madre MicroATX .
    Le cose, evidentemente, sono "leggermente" diverse da una normale scheda madre FullATX (a meno che la politica di costruzione Gigabyte sia differente).

    A pag. 41 avrebbe dovuto esserci il setting di cui ti parlavo. Ma qui al di là di forzare 1 per 1 gli IRQ per i tuoi slot non c'è nient'altro. Potresti eventualmente forzarli, ma al momento non vale la pena. Perchè?

    Proverei a togliere Nova-T e relativi driver e mettere la sk. audio sul secondo slot PCI... (credo proprio che tu, la scheda video, non la possa invertire ). Se va male, nel senso che il problema non ti si risolve, formatta
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Scusa ma dvoe l'hai letto che è una microATX? A pagina 11 del manuale c'è scritto chiaramente ATX 30.5 cm X 24.4 cm, mentre a me risulta che una microATX sia di 24.4X24.4 cm.

    Anche sul sito si parla di ATX: http://www.giga-byte.it/MotherBoard/..._GA-K8NF-9.htm

    P.S. Per invertire intendevo, chiaramente, mettere la scheda video al posto della scheda TV
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Inversione effettuata.

    Inserisco il dvd, aspetto 3 minuti, 4, 5 e.............neanche uno scatto!!!


    Quindi, la causa di tutto, era la scheda TV che era inserita nello slot errato.

    Il perchè non lo so. Quello che so è che stasera, facendo i debiti scongiuri, mi piazzerò in poltrona e mi vedrò il mio primo dvd senza scatti (sperem )

    P.S. grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    EPILOGO

    Per correttezza nei confronti di chi mi ha aiutato (sopportato), devo dire che la vera causa non era neanche quella che ho detto sopra.

    Allora, stasera decido di vedermi il mio filmetto. Parte il dvd e per un pò tutto ok. All'improvviso ricominciano i blocchi anche se un pò diversi da quelli di prima (più brevi e più "secchi") e la cosa si ripresenta puntualmente ogni 3 minuti.

    Disperato vado sul pannello di controllo e disattivo la scheda TV; riprovo, ma il problema persiste.
    Mi viene in mente di disattivare anche la scheda wireless che finora non avevo finora mai considerato, in quanto ancora non ho il router e quindi la rete wireless ancora non esiste.

    Riprovo e tutto funziona. Mi sono visto tutto il film senza uno scatto e senza reclock .

    FINE
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •