Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    Upgrade locale HT - collegamento PC > VPR


    chiedo scusa in anticipo per quanto sono imbranato, ma ho bisogno di un aiuto...

    ho sempre pilotato senza problemi l'Hitachi PJ-TX200 via HDMI da un vecchio PC (SO Win7, MB Asus P7P55D, 8GB RAM, CPU Intel i5, scheda video Asus GT1030 2GB - max 1920x1080)con MPC-HC: nessun problema anche con il nuovo Epson TE9400

    visti i limiti di quel sistema ho provato a collegare l'Epson ad un altro PC (SO Win10, MB Asus Prime 470PRO, 16GB RAM, CPU Ryzen7 2700, scheda video AsRock Radeon RX570 8GB), ma... il VPR mi dice che non rileva nessun segnale anche se software Radeon vede il VPR...

    dove sbaglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Hai provato ad impostare manualmente la scheda alla risoluzione massima del proiettore (HD ready, giusto?) e poi fare il reboot?

    P
    Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2021 alle 19:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    Il VPR supporta via HDMI anche queste risoluzioni:


    la sv era già impostata alla risoluzione di 3840x2160 (che pilota a quella risoluzione da una delle 3 display port un monitor Samsung LU28E570DS).
    All'inizio dei tentativi il monitor lampeggiava con problemi di gestione del sistema...
    Potrebbe essere un problema di settaggio HDR?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo non ho altro da aggiungere. Immagino che avrai già accertato che il cavo è per UHD/4K.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    mai sopravvalutare il prossimo... : no...
    ordino subito 15m di cavo in fibra HDMI 4k... consigli per non sbagliare come al solito? Atzebe , Primewire , altro?
    per caso, se volessi utilizzare una delle 3 display port della SV con un adattatore DP>HDMI perderei il segnale 4k e o l'HDR?
    Ultima modifica di gadanik; 28-01-2021 alle 11:29

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo non ho mai acquistato cavi hdmi oltre i 2mt... se non ci sono altri interventi prova a cercare altre discussioni sul tema ce ne sono state sicuramente...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    arrivato cavo Primewire da 15m ed effettuato il collegamento al nuovo PC (SO Win10, MB Asus Prime 470PRO, 16GB RAM, CPU Ryzen7 2700, scheda video AsRock Radeon RX570 8GB): adesso il VPR riceve in segnale, ma l'mmagine proiettata è decisamente più scura di quella proiettata dal vecchio PC (SO Win7, MB Asus P7P55D, 8GB RAM, CPU Intel i5, scheda video Asus GT1030 2GB - max 1920x1080).
    Inoltre la risoluzione massima è sempre 1920x1080 mentre il PC riconosce la risoluzione del VPR di 3840x2160 e lo spazio colore risulta SDR e non HDR......



    Quale può essere il problema? cavo? scheda video? processore?

    PS: ma un cavo HDMI in fibra con la conversione digitale/ottica e viceversa non comporta degrado del segnale? magari sarò malfidente, ma il cavo ricevuto aveva tutta l'aria di un reso...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non vorrei portarti fuori strada perché non sono un esperto.
    Ho solo trovato questo vecchio post (del 2018) che parla di problemi di win 10 con la rx-570 ma è pur vero che sono passati un paio di anni.

    Salvo che non arrivino suggerimenti più competenti, avendo eventualmente il tempo da dedicarci potresti fare il boot da live dvd con una distro linux tanto per vedere se cambia qualcosa con un s.o. diverso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    spiega per bene quando appare più scura l'immagine, durante la visione dei film? nel caso che player usi? con quale render?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @pace830sky e @runner chiedo scusa, ma alla seconda accensione, dopo aver riconfigurato il pannello Radeon, la differenza di luminosità è sparita...

    Dopo molti anni di proiezioni film/serie tv con l'Hitachi PJ-TX200 e il vecchio PC (utilizzando come software MPC-HC + madvr e lav video decoder) l'arrivo del TW9400 mi ha totalmente destabilizzato e ha fatto emergere tutta la mia assoluta ignoranza...
    Sto cercando di recuperare il tempo perduto, ma la strada la vedo lunga...

    Già è un successo vedere che il nuovo cavo HDMI finalmente mi porta il segnale al VPR, ma vorrei il parere di chi è più esperto in queste problematiche circa la validità dello stesso: se la scheda video raggiunge la risoluzione di 3840x2160 perchè esco a 1920x1080? e perché sul PC i test patterns di Netflix li visualizzo solo a 1920x1080... quindi non è colpa del cavo?

    Con lo stupido hardware che mi ritrovo quale render mi conviene usare?

    Riuscirei a visualizzare materiale Netflix o PrimeVideo in UHD?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    in madvr hai impostato le risoluzioni 4k? altrimenti il film partono alla risoluzione del desktop. l'app netflix in teoria permette l'uscita in 4k, ma dipende dall'hardware del pc e dalla velocità della tua connessione, che deve essere stabilmente superiore a 25 Mbps. Nel caso prima imposta il desktop in 4k e poi lancia l'app netflix.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    @runner grazie per i consigli: a questo punto smetto di pasticciare, tiro una riga e torno all'inizio.
    Sto seguendo gli interessantissimi tutorial HTPC (e ho già scoperto che il mio hardware dovrebbe rientrare tra quelli consigliati) e con calma su di una SSD dedicata installerò e configurerò tutto il necessario...
    Per ora mi accontenterò del 1920x1080 che rispetto al PJ-TX200 è già un bel passo avanti!

    Mi resta solo una domanda, ho controllato la versione del bios della MB Asus Prime X470-PRO che risulta essere la v. 4024 del 2018/09/21 vedo che l'ultima stabile è la v. 5809 del 2020/12/04 ma qui leggo "... 3. Remove AMD 7th Gen A-series/ Athlon X4 Processors support" (???): mi conviene aggiornare il bios originale o no?
    Ultima modifica di gadanik; 01-02-2021 alle 09:50

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65
    scusatemi, sto studiando, ma proprio non ci arrivo...
    banale collegamento da PC con win10 a display 1 e 2 clonati per streaming video Netflix o PrimeVideo,


    info del video Netflix (profilo Premium UltraHD) da app Netflix (Premium UltraHD)

    1920x1080
    non present indicazioni HDR

    info da Firefox

    1280x720...
    HDR support: false (not_supported)

    per quale motivo pur rispettando i requisiti (o almeno credo) la risoluzione non va oltre 1920x1080?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    65

    sperando di non essere OT scusate se insisto, ma non so che pesci pigliare...
    In attesa delle prossime puntate degli interessantissimi live tutorial sto continuando a leggere i post del Forum, ma resto confuso e vi chiedo cortesemente di chiarirmi le idee su due questioni che per voi saranno sicuramente banali:

    1) mi confermate che con il mio PC con SO Win10, MB Asus Prime 470PRO, 16GB RAM, scheda video AsRock Radeon RX570 8GB, ma con CPU Ryzen7 2700 e non Intel, un HTPC me lo posso scordare?

    2) con il mio PC posso pilotare l'Epson TW9400 per lo streaming in 4K di Netflix e Prime Video oppure devo comunque ricorrere a una Firestick splittando l'audio via SPDIF per il Denon?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •