Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 61 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 910
  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Chi si accontenta...
    fammi capire bene, voi proponente di creare l'mkv dal disco, non ho capito se direttamente dal disco o dopo ripping, poi eseguire l'analisi per costruire la tabella? nella migliore delle ipotesi ci vorrà ben più di una ora a film. Mettiamo per esempio che un appassionato abbia più di un centinaio di film UHD, dovrebbe mettersi a fare questo per ogni film? sfido chiunque a dire che sia un uso user friendly!

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    @runner, è logico che è una cosa che si fa una volta sola, ci vuole del tempo ma poi il risultato è assicurato.
    Poi leggo solo di Nas con 10/20 TB di spazio di archiviazione.... non penso che uno ci metta i filmati casalinghi.
    Per cui mi vien da pensare che uno si sia già fatto il backup dei propri dischi.
    Ultima modifica di papazli; 21-02-2021 alle 10:47
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #363
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Buongiorno ragazzi,
    la cartella madVR lo messa in C: Porgrammi (x86) come aveva fatto vedere Emidio, e ho fatto anche i 2 passaggi in madMeasure di dirgli dove è la cartella madVR e di dove è la cartella dei file video, che è in questo PC nella cartella video.

    il discorso dei Lavfilter non capisco cosa significa, fammi capire i passaggi, se sono quelli fatti vedere nel video, tutto è stato fatto passo passo, se non li ha fatti vedere ho bisogno di capire come si fa, grazie

    Quale file non troverebbe ?

  4. #364
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    @papazli, ok, ma la cosa non cambia molto..cmq devi far fare le analisi dei file, e ogni volta che compri un disco devi eseguire quanto detto. non so voi ma quando compro un film l'unica cosa che ho in mente è di vederlo subito...mi sa che sono troppo impaziente!
    Ultima modifica di runner; 21-02-2021 alle 10:56

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    E che male c'è a vederselo subito utilizzando madVr in realtime??
    Poi con calma lo rippi e lo tabelli in modo da averlo già pronto all'uso per un'altra volta, tanto mica lo butti via il disco che hai comprato!.
    Ultima modifica di papazli; 21-02-2021 alle 11:12
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    la cartella madVR lo messa in C: Porgrammi (x86) come aveva fatto vedere Emidio, e ho fatto anche i 2 passaggi in madMeasure di dirgli dove è la cartella madVR e di dove è la cartella dei file video, che è in questo PC nella cartella video.
    Ciao Miki, non sono certo che mettere quella cartella dentro la program files (x86) sia un'ottima idea (e' una cartella di sistema nella quale si suppone che siano presenti solo i programmi installati, non cartelle singole, e questo puo' portare a problemi di autorizzazioni all'accesso della cartella stessa): detto questo, hai lanciato come amministratore la procedura di setup di Madvr che si occupa della registrazione della relativa dll?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da papazli Visualizza messaggio
    E che male c'è a vederselo subito utilizzando madVr in realtime??
    Non e' un male, semplicemente bisogna dotarsi di una scheda video piu' prestazionale rispetto quella che sarebbe sufficiente nel momento in cui ti sei precedentemente creato la tabella: dato che uno degli obiettivi e' quello di realizzare un htpc con un rapporto costo/prestazioni ottimale prendere una GPU pompata a sufficienza fa lievitare parecchio i prezzi, specialmente in questo periodo.
    Poi, per carita', se uno ha gia' sottomano una GPU adatta allo scopo ben venga, sarebbe comunque interessante poter fare una comparativa usando la stessa GPU (basta anche un solo film) per vedere che risultati si ottengono in real time piuttosto che con la tabella.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #368
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio

    il discorso dei Lavfilter non capisco cosa significa..........[CUT]
    Devi aver scaricato i Lav Filter sia la versione 64 bit che quella a 32.

    Se vai nella discussione dei settings madvr, in passato si è parlato molto dei Lav Filter e delle tabelle

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Per la guida alla "misura" dei film potete guardare qui
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  10. #370
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Tutto chiarissimo cabala, nel mio intervento ho dimenticato di segnalare che nella Vs. immagine tutto sarebbe stato già predisposto ed era rivolto all'amico che chiedeva lumi sulla configurazione di Mediaportal.

    Ora ti chiedo due chiarimenti:

    1) con il Premium Pack1 sarà possibile avere automaticamente la copia personale dei propri BD direttament..........[CUT]

    1) Sì, confermo.

    2) Se la tua scheda dispone di driver ASIO, posso già rispondere affermativamente. Se non li ha, occorrerà valutare (probabilità: 80% sì, 20% no). Detto questo, mi permetto di far notare che utilizzare un impianto stereo ( per quanto qualitativo esso sia) per riprodurre materiale audiovisivo di alto pregio è da considerarsi, da almeno 20 anni a questa parte, un sacrilegio. I film dotati di missaggio multicanale nativo sono infatti pensati per essere riprodotti in tale formato, altrimenti si ottengono risultati necessariamente scarsi e comunque non in linea con le volontà di chi ha prodotto la colonna sonora di questi film.
    Ultima modifica di cabala; 21-02-2021 alle 13:05

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da Miki1971 Visualizza messaggio
    Ciao Flavio, hai provato a fare una misura dei dB ad un paio di metri dal HTPC ? Puoi utilizzare anche la App Android fonometro di Smart Tools co., è abbastanza attendibile rispetto ad un fonometro professionale, mi interesserebbe capire che dB sei riuscito ad ottenere. Come dicevo io devo ancora fare queste regolazioni anche perché sto ancora vede..........[CUT]
    Dalla poltrona principale che è a circa 1,40 cm. dall'HTPC nei momenti di massimo uso delle ventole misuro tra i 25 e 1 29 dB
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Devi aver scaricato i Lav Filter sia la versione 64 bit che quella a 32.

    Se vai nella discussione dei settings madvr, in passato si è parlato molto dei Lav Filter e delle tabelle
    grazie lello, provo a cercare li, penso hai ragione, ho provato a installare la cartella madVR ovunque ma il risultato è lo stesso, madMeasure cerca qualcosa che non trova per cui devo mettercelo mi pare logico, a questo punto però non capisco perché ad Emidio nel tutorial funzionava e a me non va proprio, ci sarà un passaggio che va fatto

  13. #373
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao Miki, non sono certo che mettere quella cartella dentro la program files (x86) sia un'ottima idea (e' una cartella di sistema nella quale si suppone che siano presenti solo i programmi installati, non cartelle singole, e questo puo' portare a problemi di autorizzazioni all'accesso della cartella stessa): detto questo, hai lanciato come amminis..........[CUT]
    Ciao Angelo, si si ho lanciato l'install come amministratore e mi ha dato il messaggio di installation succeeded. Please do not delete the madVR folder. The installer has not copied the files anywhere.
    Tutto uguale identico a come ha fatto Emidio, per cui non capisco, forse ha ragione lello e devo installare qualcos'altro che però non è stato fatto vedere nel tutorial. adesso provo a cercare sempre quì nel forum

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Potrebbe essere che, essendo un pc installato da zero, ti manchino i visual c++ redistributables... non e' detto ma prova ad installare quelli dal 2010 in avanti, iniziando dal piu' vecchio, vediamo se e' questo che causa il problema.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #375
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Ho ritrovato all'interno della lunghissima discussione, il mio post in cui ho scoperto che oltre ai Lav Filter a 64bit (che JRiver mi scarica in automatico) avevo bisogno anche di quelli a 32 bit.

    https://www.avmagazine.it/forum/28-h...er#post4904096

    A titolo di cronaca, anch'io ho abbandonato le tabelle per il real time, ed ho una RX580: erano troppo macchinose.

    Certo, il real time è più dispensioso, ma basta giocare un pò con i settaggi, e si trova il giusto compromesso (e te lo dice uno che non è certo un informatico e segue con difficoltà la lunga discussione su Avsforum dei beta tester) https://www.avsforum.com/threads/imp...ector.2954506/
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 25 di 61 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •