Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: HTPC e Frame persi

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    HTPC e Frame persi


    Con sorpresa ho voluto fare un test con il file WMVHD Step into Liquid a 1080p, quindi sfruttando le statistiche di Windows Media Player 10, ho rilevato ben 27 frame persi, eppure la visione è stata fluida senza inceppamenti ne audio ne video ed il consumo di cpu risulta intorno al 65-70%.

    Ecco la mia config. Hardware:
    SCHEDA MADRE: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
    PROCESSORE: AMD Athlon64 3500+ Winchester Socket 939 Try
    MEMORIA RAM: (2x) KINGMAX 512MB DDR 400 PC 3200 CAS Latency CL 2,5
    SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon X700PRO 256MB GDDR

    Pensavo che la config Hardware fosse sufficiente per HD a 1080, a questo punto occorre un computer della NASA, o sbaglio qualcosa?


    Cordialmente ringrazio
    Domenico

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Se il consumo della CPU si mantiene sensibilmente al di sotto del 100%, come nel tuo caso, il problema non è nella potenza di calcolo del processore.

    Ad ogni modo, se la visione risulta fluida, non mi arrovellerei più di tanto con queste domande!!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •