Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Mi associo a Pmirco


    Anchio sarei curioso di sapere qualcosa di più sull'Infocus X1, colori, risoluzione, livello del nero, effetto arcobaleno ecc... ecc...
    Francesco

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    prove finali

    Ho fatto ulteriori prove settando powerstrip:

    720x576 50 hz
    800x600

    ma nessun risultato aprezzabile. il mio HTPC non porta significativi miglioramenti alla qualità video.

    Il t.progres offre miglioramenti molto più evidenti.
    A questo punto ho ordinato il philips 963sa.

    Ciao a Tutti.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Ciao Duke ,volevo dirti che il mio ls 110 non ha uscita rgbhv .
    Ho riletto l'inizio del post in cui parli della modifica da apportare ad un lettore per poter sfruttare quel tipo d'uscita: non capisco.
    ho settato la risol. con powerstrip 848 x 480 e si vede leggermente meglio rispetto ai 800 x 600.Pensi che il cavo DVI MIGLIORI MOLTO LA RESA ?
    Saluti a tutti...Albe

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    L'ingresso RGBHV è l'ingresso VGA del ls110.
    In teoria si potrebbe modificare un lettore DVD con uscita RGB (quasi tutti la hanno su SCART) per ottenere un segnale di uscita RGBHV da collegare al proiettore. In questo modo si avrebbe il migliore segnale possibile da dare in pasto al Vpr.
    Ho tentato la modifica del mio lettore DVD ma per il momento non ho avuto risultati. Qualcuno, Moder per esempio, lo ha fatto.

    Con il cavo DVI in teoria hai un segnale puramente digitale e quindi meno soggetto a interferenze. Ottenendo una qualità migliore. IO con il mio HTPC non ho visto cambiamento sensibili tra VGA e DVI. è per questo che ho iniziato questa discussione.

    La mia esperienza mi dice di usare un bel lettore dvd da tavolo con uscite rgbhv (vga) o COmponent. Infatti sto aspettando un Philips 963sa che sembra essere fantastico su component.
    io in 848x480 con i settaggi che ti ho dato vedo decisamente bene l'immagine del pc ma sulla visione di DVD non vedo differenze.

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Finalmente un Risulatato

    Ecco l'epilogo!

    Ho sostituito scheda madre e processore passando da un pentium II 450 a un pentium III 700.......il mio HTPC è diventato fantastico!

    Con il proiettore ls110 è sparito il rumore di fondo, la tridimensionalità è diventata incredibile così come la definizione.
    Soprattutto è sparito il fastidioso effetto del tremolio dei microspecchi! ECCEZIONALE.

    Ora sto andando a casa ad attacare un philips 963sa appena arrivato!

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Duke ecco perche' non ti rendeva htpc! Utilizzavi un prototipo dagli anni 80 !Scherzo comunque erano molto strani i risultati che postavi...
    Io ti posso dire che con i setting che mi hai dato ,DX9,cat.3.0 e' un bel vedere,sono veramente soddisfatto del 110.Rimango indeciso sul refresh tra 60 hz (quello che utilizzo) e 50 hz. Infocus consiglia quei settaggi che mi hai dato per vedere materiale non pal ?
    Facci sapere come va il vpr nuovo...un saluto a tutti ..Albe

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368
    Dai su.....pensavo che un PII 450 con la radeon fosse più che sufficiente anche perchè non avevo nessuna scattosità......BoH!!!
    Che la chiave di tutto stia nel PIII? qualche istruzione multimediale?

    Acqua passata.

    Per la frequenza di refresh non ho altre indicazioni anche se anchi'io sono per i 60 Hz.

    Con il mio nuovo DVD player 963SA si vede una meraviglia ma rimangono anche se ridotti il tremolio dei microspecchi. Cosa completamente assente con l'HTPC in vga (in dvi devo ancora provare).
    La qualità dell'immagine a mio avvisa è quasi identica tra l'htpc e il 963sa.


    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    Ciao Duke,adesso che inizi a vedere come si deve prova la differenza tra VGA e DVI e sacci sapere se e' apprezzabile il miglioramento.
    Da come ho capito, l'HTPC,riesce a darti un'immagine migliore ?
    Saluti a tutti...Albe

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    963sa


    Ho provato il 963sa...è un bomba! Certo con l'htpc vedo leggermente meglio ma vuoi mettere la comodità del philips?

    Ho anche finalmente deciso di aggiornare il firmware dell'ls110 alla versione 3.4. Nessun miglioramento al'immagine, ma finalmente il menù del vpr è traslucido e non nel centro dell'immagine! avete presente che pa.....e tarare il vpr con i segnali di test?


    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •