Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26

    Aiuto Configurazione HTPC per processamento Audio DRC - No processamento video


    Salve a tutti, ho deciso di assemblare un Pc da tenere in salotto,
    Il Pc lo userò sia per vedere video che per audio (2 canali) però non effettuerà processamento video
    ma solo audio, con una scheda audio 7.1 dedicata e Jriver e deve fare correzione ambientale DRC e crossover digitale.

    Quindi avrà:

    1)solo un hard disk SSD da 512 gb ram
    2)Ram chiedo consiglio 8 o 16 gb?
    3)Scheda video ne ho già una.
    4)Scheda Madre affidabile e performante ma non ho intezione di fare overclock
    5)Alimentatore: qui vorrei investire anche qualcosina in più per avere una buona stabilità
    però senza esagerare (semi passivo?).
    6)Il case ho già un ATX
    7)Processore? (non voglio fare overclock) deve essere affidabile e performante il giusto.
    8)Scheda audio acquisterò una 7.1 buona, credo una sonar Essence STX.
    9)deve essere silenzioso il più possibile

    Quindi vorrei un consiglio su cosa acquistare relativamente a :

    1)Scheda Madre
    2)Processore
    3)Ram
    4)ssd
    5)alimentatore

    Mi aiutate per piacere perché mi sto perdendo...

    Saluti
    Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Se fai solo processamento audio non ti serve una cpu particolarmente performante; basta una "entry level" di nuova generazione con scheda video integrata.
    Investirei di più su un ottimo alimenatatore.
    Se hai un sistema 7.1, con l'essence non hai sufficiente canali per xover digitali (se intendi multiamplificazioni attiva).
    Per la scheda audio ti consiglio di valutare anche prodotti del campo pro; tipo Lynux o Rme.
    Questo non perché abbiano necessariamente una qualità audio superiore ma per la loro stabilità (vedi driver)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Grazie, ho visto i prodotti rme...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    La RME AIO, di base ha 4 uscite analogiche ( le uscite cuffia hanno il loro dac).
    Per arrivare ad 8ch devi aggiungere l'espansione RME AO4S/192 AIO

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Si avevo visto la RME HDSP 9632 che costa un po meno + il modulo da te indicato.
    Sarebbe preferibile la RME AIO?
    MA il MiniDsp U-DAC 8 non va bene?
    Alla fine a me quello serve, le schede audio concepite per gli studi hanno un sacco di caratteristiche
    che a me non servono...
    Ultima modifica di saccoccia77; 09-02-2020 alle 20:40

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Ho avuto la 9632 ; ottima scheda, però:
    - E' pci e quindi deve avere un motherboard con questi slot; se si trovano ancora.
    - Le uscite cuffia condividono lo stesso dac delle uscite principali; quindi due canali in meno

    Non ho mai provato il minidsp ma presumo che possa andare bene.
    Dai dati di targa leggo un SNR di 103 contro 115.
    Non dispone di uscite bilanciate e non viene dichiarato il Jitter.

    Nel caso che dovessi aver bisogno più di 8ch con rme tramite connessione adat puoi aggiungere convertitori DA e/o AD per un totale di altri 16ch.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ma quanti canali ti servono?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Grazie per le informazioni, al momento mi servono 7 canali, però poi potrei ampliare il multicanale per cui la Rme AIO effettivamente è la scelta giusta... Sto realizzando un mio progetto con diffusori autocostruiti con crossover digitali e DRC usando jriver ... i diffusori saranno 5 larga banda + 2 woofer da 10... Ogni consiglio o riflessione è beneaccetto...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    con ampliare il multicanale intendi multiamplificare un canale? perchè dal pc oltre i 7.1 canali discreti non puoi andare, intendo dire che un eventuale film atmos non può uscire in analogico dal pc ne puoi convertirlo in pcm

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Ciao Runner, non sapevo di questa limitazione a 7.1 canali del PC, ma è una limitazione del player software?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non esiste un decoder software per atmos, a mia conoscenza, per cui film con questa codifica escono cmq in 7.1 dal pc, se gli fai fare la decodifica in pcm o la conversione in analogico.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Grazie Runner, non lo sapevo, pazienza allora, non abbandono l'idea di semplificare la catena e quindi di avere solo PC e Finali.
    Poi se la Dolby permetterà la decodifica software dell'Atmos anche da PC tanto meglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    La vedo difficile... Ma finché cè vita cè speranza...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    Salve ragazzi vi chiedo nuovamente un chiarimento... Mi chiedevo perché bisogna comprare una scheda audio? Mi spiego il processamento del segnale audio non può farlo tutto la CPU? poi con una interfaccia si manda il segnale in digitale ad un DAC con i canali necessari... Esiste una possibilità in questo senso? La cosa che non mi va giù e che le schede audio rivolte al mercato professionale hanno un sacco di funzioni che io non userei...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    ovvio che non serva per forza una scheda audio, se esci dall'hdmi in 7.1 puoi usare pure un dac a valle.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •