Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Errore Reclock

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    L'ultima volta che avevo guardato l'opzione era qui' , ma ogni tanto le sposta

    http://img328.imageshack.us/img328/5107/rendzp1lu.gif

    Al momento non so' se ne val la pena usarlo.
    L'applicazione prende completa priorita' , evita qualche problema di tearing e fregnacce varie.
    Comunque so' che ci sta' lavorando , almeno da quello che ho letto sul forum di ZP.
    Poi come al solito bisogna provare e decidere da soli .

    Tenendo presente che ZP parte sempre in finestra , cosa che si puo' provare anche con TT, il D3D dovrebbe funzionare perche' reclock entra nel grafico prima di andare in exclusive/fullscreen.
    Se non ricordo male in ZP quando sei in fullscreen ,per switchare da exclusive a non, si usa ALT+Enter.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 29-12-2005 alle 12:59
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    io cambiando l'impostazione in reclock in directdraw non mi dava più l'errore ma mi bloccava thatertek

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Installato sabato,

    Stesso messaggio di errore ma all'avvio di TT 2.4...
    Citazione Originariamente scritto da felixman
    Dopo aver installato ReClock ad ogni riavvio di TT2.4 mi compare il seguente messaggio d'errore: Error in ReClock Your video board is not compatible with ReClock (insufficent or bad driver support). Please try again newer video drivers or unistall ReClock...

    Stavo ancora leggendo il "libretto delle istruzioni" prima di postare, ma questa discussione capita a fagiolo!

    Tento di metterlo in direct draw, e vedo se risolvo ho (TT in WRM9 exlusuive, e ho una Asus Nvidia 7600 gs)

    Cosa curiosa, se metto TT in modalita finestra (facendoci doppio click sopra) reclock è attivo sulla barra degli strumenti ?!?

    E possibile che TT, dia errore, ma reclock parta comunque?

    All'atto pratico, non mi sembra di vedere miglioramenti sul video, qualche microscattino ogni tanto permane...

    Tento con quanto indicato, se avete altri consigli datemeli, poi faccio sapere.

    Ilario.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    ReClock parte comunque; il cambiamento di settaggio serve per evitare il messaggio di errore che appare ogni volta che si avvia TheaterTek.

    I microscatti vanno eliminati impostando la frequenza di refresh dello schermo multipla di quella dei film che si visualizzano (quindi 50 e 75 Hz per il PAL), ed ottimizzando ReClock con il controllo dello "stuttering point" tramite la barra del VSynch.
    Un saluto. Leo!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    allora ieri sera ho provato 10 minuti di orologio con TT 2.4 e reclock 1.7 beta4

    Spostando l'impostazione in directdraw, ora all'avvio di TT non ho più il messaggio di errore.

    Sembra "il condizionale con 10 minuti di test è d'obbligo" che nel mio sistema con reclock tutto in default meno il rilevamento HD su directdraw, riesca a risolvere il problema dei microscatti. ho guardato 3 volte la scena iniziale di LOTR II (panning sui monti 0':45" -> 2':00") e la sequenza è perfetta.

    YGPMOLE, proverò non appena avrò 30 minuti da dedicarci, a fare la verifica che mi hai indicato. (grazie)

    Ilario.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ilario, se in default va tutto beme, non ammattirti a cercare lo stuttering point: significa che ne sei sufficientemente lontano e quindi hai la necessaria fluidità.

    Se poi, per pignoleria, cerchi il massimo...
    Un saluto. Leo!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Lo trova lo trova ...

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •