Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Colleg HTPC - HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    71

    Colleg HTPC - HDMI


    Scusate ma vorrei se possibile una precisazione..

    Se L'HDMI accetta seganli standard (non PC come il Samsung LE32R51) cioè 576p 720p 1080i

    quando attraverso l'adattatore DVI-HDMI invio il segnale

    tipo 1280/720, quale è l'esatto refresh..??, ho letto in vari post 60Hz

    ma il PAL non è 50Hz??, oppure vanno bene entrambi (nel caso quali sarebbero le differenze)
    ..poi se devo usare PoewrStrip potete dirmi come settare
    il resto...cioè refresh orizzontale ecc.

    Grazie per la collaborazione in anticipo a chi può rispondere
    (a volte c'è un po' di confusione per chi non è dentro certe problematiche)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94

    La mia scheda ATI a 1280x720 support sia 50 che 60hz, vedi con che frequenza vedi meglio (io a 60). Nota che sul desktop, p.es. winxp. perderai qualche decina di pixel per lato sull'HDMI dovrebbe essere normale a 720 (non uso powerstrip)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •