Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Mediainfo riconosce l hlg, per quello che so per avere un filmato hdr servono file a 10 bit. Cmq mi informo meglio e ti faccio sapere.per la nota Sony io l ho intesa invece che per vedere l "hdr" serve collegare la telecamera al tv per forza.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    Sony non ci farebbe una bella figura . . .
    Beh negli ultimi anni ha inanellato diverse spettacolari figure di tolla ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Questione Powerdvd e lettura Bd 4K.
    Vorrei elogiare tantissimo questo programma,unico in commercio a saper leggere i Bd normali e quelli 4K.
    L’unico ad avere tantissimi bug,a porre come limite un scheda video integrata,Intel Hd 6300,che a stento supporta la risoluzione 4K nel desktop per poter riprodurre i Bd 4K e sopratutto l’unico che non gestisce tale riproduzione con le schede video,Amd o Nvidia, dedicate
    Anche gli altri player,freewere o a pagamento,non ci fanno una bella figura che leggono solo file su Hd e non dal lettore.
    Risultato?Ti prendi un lettore da tavolo che fai prima e lo colleghi direttamente al Pre mch...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    be la croce non la butterei solo addosso a powerdvd (il quale per inciso pagherà credo una cospicua "parcella"), ma ai detentori dei diritti pretendono che i loro media vengano utilizzati con uno specifico hardware per "proteggerli" dalla pirateria, cosa che ovviamente non serve a nulla e penalizza solo chi si compra i dischi originali...
    amd ed nvidia a quanto pare la "parcella" non la vogliono pagare e allora non si possono usare...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Esatto,non serve praticamente a nulla e ciò significa non poter utilizzare il Pc per guardare i film in 4K anche perchè chi assembla un Htcp non si sognerebbe mai di usare la scheda video integrata nella Cpu...
    E guarda caso,chi non vuole il classico lettore da tavolo e vuole utilizzare il Pc,gli "converrebbe" scaricarli su Hd
    Sembra un controsenso che effettivamente hanno fatto tutto ciò per combattere la pirateria

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    ricordate bene, l hdr di windows va tenuto disattivato, sarà il player ad attivare l'uscita hdr al momento del lancio del film. Però, per usare powerdvd in 4k hdr ti serve un hardware specifico, non uno qualsiasi, ossia una cpu intel dalla serie 7 in su, inoltre, sempre che qualcosa non sia cambiato di recente, ti serve una scheda madre che support..........[CUT]
    invece la mia esperienza è opposta. Impostando nel pannello di controllo di windows " USA APP E GIOCHI HDR " in attivato ho notato che i colori non sono più slavati. Settando predetta impostazione di windows in disabilitato quando lancio un filmato HDR utilizzando madVR , appare sulla TV il logo HDR ma i colori sono appunto slavati.
    Ho risolto attivando usa app e giochi HDR. Nonostante leggo sempre il commento di non attivare l'HDR di windows
    TV: LG B9 65" Bluray Player: Sony UBP-X700 Amplificatore: Denon X4500H Casse Frontali: n. 3 XTZ Cinema M6 Subwoofer: XTZ 10.17 EDGE Casse Surround: n. 2 XTZ Spirit 2 Casse Atmos: n. 4 XTZ S2 HTPC: Case Fractal Meshify C - Radeon RX 5700 XT 8GB - Ryzen 5 3600 - MSI B450-A PRO MAX - 16GB 3200 Ballistix Sport - Antec EA650G Pro 650W ; AMP/DAC CUFFIE: SMSL M500


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •