|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ottenere Dolby TrueHD e DTS-HD da HTPC
-
19-12-2018, 15:38 #1
Ottenere Dolby TrueHD e DTS-HD da HTPC
Salve a tutti.
Avendo da poco cambiato il setup in soggiorno mi trovo in difficoltà per quanto riguarda le codifiche audio HD.
Mi spiego meglio.
Come Htpc utilizzo una ITX Asrock J5005 dotata di uscita video hdmi che supporta il 4k e uscita audio in ottico.
L'HTPC viene collegato alla TV con cavo hdmi, mentre al sintoamplificatore è collegato in ottico.
Il problema è che il sintoamplificatore è un po vecchiotto e ovviamente non mi fa passare il segnale 4k.
Di conseguenza sono obbligato a collegare dell'htp al sinto in ottico con conseguente ed ovvia perdita della possibilità di avere le codifiche audio in HD.
Mi sto lambiccando il cervello per trovare una soluzione al mio problema.
Scheda video aggiuntiva? Un qualche aggeggio cinese che mi divide il segnale hdmi tra video e audio?
Proposte? Idee?
Attendo speranzoso?
-
19-12-2018, 15:56 #2
Comperati un sinto più recente.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-12-2018, 16:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Se il sintoampli non ha nemmeno gli ingressi HDMI, non ti resta che far decodificare il flussi HD (ad esempio dai Lav Filters, ma limitati al 5.1) ed inviarli con l'attuale collegamento.
Se il sinto fosse dotato almeno di un ingresso HDMI, potresti duplicare l'uscita video (ad esempio con una GPU anche economica, ma dotata di HDMI) ed inviargliela.Un saluto. Leo!
-
19-12-2018, 16:38 #4
-
19-12-2018, 16:38 #5
-
19-12-2018, 16:59 #6
Forse indicare il modello del sinto aiuterebbe.
Se il sinto supporta i formati hi-res ci sono splitter HDMI con uscita "solo audio" (avvistato un Egreat H10 su Amazon, a prezzo... amatoriale!), chiarisco di non averli mai usati. In particolare sarebbe da approfondire se lo splitter riesce a far "vedere" al PC un device audio esterno con le caratteristiche giuste.
Ammesso che funzioni 122 euro di spesa si giustificano se il sinto "da salvare" è di fascia medio-alta.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-12-2018, 18:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ed allora ti ho già dato la soluzione... Con una GPU molto economica (meno costosa di uno splitter) usi l'uscita HDMI per veicolare solamente l'audio.
Io ho una AMD RX480: duplico l'uscita sulle porte HDMI tramite il pannello di Win 10, una va al proiettore (che viene visto da madVR come dispositivo di visualizzazione), l'altra va al processore audio (che viene visto da madVR come processore/splitter).Ultima modifica di YGPMOLE; 19-12-2018 alle 18:30
Un saluto. Leo!
-
04-01-2019, 13:37 #8
Mi inserisco, visto che avrò lo stesso problema se questo autunno prenderò un oled finalmente con hdmi2.1, ma come ampli ho un denon avr-2310, quindi niente 4k.
Al momento sono collegato in hdmi col pc con gtx970. Quindi si può separare video ed audio su 2 uscite hdmi diverse della vga? Già adesso sposto l'audio, ma su canali diversi, come cuffie od ottico su un secondo ampli. Su una seconda hdmi vga non ho mai provato non avendola mai usata.TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
04-01-2019, 14:13 #9
In futuro potrei ritrovarmi nella stessa situazione con eventuale upgrade solo del TV, che adesso è un lcd 2K. In questo caso i sistemi ARC dei tv più evoluti, potrebero tornare utili in qualche modo? In teoria no, perchè l'arc funziona con lo stesso cavo. Cmq io intendo l'htpc collegato direttamente in hdmi al tv ed un cavo di "ritorno" collegato al sinto. Ma forse sto dicendo solo castronerie!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-01-2019, 17:34 #10
Potrebbe essere una soluzione.... sulla quale però nutro dubbi.
Innanzitutto sia la tv che l'ampli devono essere compatibili arc.
Poi onestamente non so che tipo di segnale possa uscire dalla tv tramite il "cavo di ritorno".
Sto aspettando che mi arrivi una seconda scheda video con cui veicolare il solo segnale audio.
Vi farò sapere
-
04-02-2019, 01:13 #11
Mi sono trovato in questa situazione da poco, ho aggiornato il proiettore e son passato al 4k mantendendo il sinto onkyo 809 (che non supporta passthrough 4k). Ho risolto con l'HDfury vertex, ma anche le versioni più economiche dovrebbero andare bene (AVR Key).
Avevo provato anche con la doppia uscita dalla gpu dell'htpc (gtx 1070) ma avevo problemi di sincronizzazione audio/video e in generale non mi ci sono trovato bene.