|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Collegare soundbar a pc
-
07-02-2019, 20:04 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 9
Ciaoo! Soprattutto a pace830
Non è stato carino sparire così da parte mia, e me ne scuso, ma mi sono preso del tempo per decidere cosa fare. Mi stavo convincendo a passare a un sistema di diffusori 2.0, poi sono tornato sui miei passi... Volevo la soundbar... E la soundbar ho comprato!
Ho considerato che farò degli spostamenti sulla scrivania, metterò i due monitor vicini e tutti e due accesi, sacrificando spazio "lateralmente" in modo da eliminare le casse, ma potrò finalmente avere la soundbar davanti e collegata in HDMI come volevo io!! Ancora devo collegare il tutto, non vedo l'ora
Ah, il modello che ho comprato è una yamaha yas 107, presa in offerta a 169euro.
Saluti e... Ci aggiorniamo!
-
08-02-2019, 05:26 #17
Facci sapere coma va
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-02-2019, 15:40 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 9
Eccomi qui con qualche impressione di utilizzo (mi sono preso un po' di tempo..)
Sicuramente un salto di qualità notevole rispetto alle vecche casse che avevo, l'effetto WOW c'è eccome!
Bassi corposi anche se integrati, tanto che li tengo neanche a metà sennò sembrano addirittura troppi, sarà forse che ce l'ho a 30 cm da me ma... capperi!!
Modalità surround 3d (per internderci con la lucina blu) stupenda, molto direzionale e coinvolgente. Testata con musica in formato FLAC, in gaming o semplicente da youtube l'effetto surround avanzato cambia tantissimo in meglio.
Non mi è chiaro ancora il discorso del DTS:X... potrei sfruttarlo visto che la s.b. è collegata in hdmi, ma non ho ben capito se win10 supporta questo formato audio... se ti va illuminami
In definitiva per adesso soddisfattissimo!
Aahh! Ricordi quel discorso del collegamento al secondo monitor per poterla sfruttare in hdmi? E' esattamente quello che ho fatto, con l'aggiunta che posso spegnere il monitor a mio piacimento rimanendo attiva la s.b.
-
16-02-2019, 17:29 #19
Ottimo!
Il DTS:X (come qualsiasi altro formato) deve essere presente nel materiale da riprodurne. Non va confuso con DTS Virtual:X che come dice il nome è una delle tante forme di virtualizzazione.
Per quanto ne so è la risposta DTS ad Atmos di Dolby, entrambi sono associati in genere per il maggior numero di canali ma la vera innovazione consiste in una cosiddetta codifica "ad oggetti" che consente di descrivere la posizione spaziale di una qualsiasi sorgente sonora presente sulla scena e quindi riprodurla nel miglior modo possibile anche in impianti senza casse in posizioni strane.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)