Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Front-end definitivo?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Front-end definitivo?


    Ebbene si! Credo di aver trovato il mio front end HTPC definitivo! Dopo MCE, Mediaportal, Meedio e company, ho deciso di comprare dvbviewer 3.1, provato e va molto bene!! Finalmente chi come me voleva a tutti i costi sfruttare il front end con la Skystar2 ho trovato in questo sw l'arma vincente. Cambio canale veloce, plugin, epg da favola (senza uso di HTML), configurabile in tutti i settori (DVD, MUSICA, ETC), front end HTPC modificabile per far partire da menu Theatertek etc...ripeto fenomenale e sopratutto STABILE..15,00 euro benedetti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    CASPITA!!!!

    il post che uno attende da mesi..

    ho provato MEDIAPORTAL ma, oltre a non vedermi le FOTO e non darmi il TASTO FOTO, quando lancia TT si crasha tutto

    DVBVIEWER 3.1 ... dove lo vendono? ...

    http://www.dvbviewer.com/

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si è propri cosi e poi non c'e peggio di un sw instabile! DVBviewer secondo me oltre ad essere leggero (non si inceppava mai neanche se cambiavo velocemente canale!!!), è configurabile inmodo molto piacevole con una serie di programmi anche esterni che funzionano alla grande (tipo Menuedit per cambiare il menu iniziale come VUOI tu!, no MCE che ti blocca e non puoi far nulla). L'ho acquistato con bonifico bancario di 15,00 euro sul loro sito c sono i dati.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    caspita

    se pensi che io non ho manco una scheda sat o terrestre o digitale terrestre !!!!

    utilizzerei SOLO&SOLTANTO l'interfaccia, anche per poterla vedere meglio (un domani) sul display di un PRE in stile ROTEL o FOSGATE così non devo accendere il plasma anche solo per sentire un CD AUDIO, eh..

    stavo addirittura valutando di prendere il PINNACLE 300i quasi solo per usarne il software.. ma erano 130euro!!! qui si parla di 15 eurozzi, diamine ed è anche STABILE?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Si stabile,e onfigurabile, anche se chi ha sopratutto una scheda SAT ne puo' trarne il maggior giovamento (chi come me ha sbattuto nottatte con MP e company non ottenendo stabilità alcuna).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    srg_70, seguendo il tuo post ho provveduto anche io a prenderlo.
    Senti ho fatto il pagamento con paypal, ma poi come lo puoi scaricare?
    Quanto hai aspettato prima di poterlo scaricare?

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Allora io ho fatto un bonifico bancario, diciamo che sono stati veramente cortesi poichè dopo 2 giorni gli ho inviato un email comunicando che due giorni prima avevo effettuato l'operazione e chiedendogli s epotevo già usufruire della licenza e loro il giorno dopo mi hanno accontentato! Inviandomi email e password.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Re: caspita

    pampie ha scritto:
    se pensi che io non ho manco una scheda sat o terrestre o digitale terrestre !!!!

    utilizzerei SOLO&SOLTANTO l'interfaccia, anche per poterla vedere meglio (un domani) sul display di un PRE in stile ROTEL o FOSGATE così non devo accendere il plasma anche solo per sentire un CD AUDIO, eh..

    stavo addirittura valutando di prendere il PINNACLE 300i quasi solo per usarne il software.. ma erano 130euro!!! qui si parla di 15 eurozzi, diamine ed è anche STABILE?
    Guarda che anche Meedio è molto stabile, basta non usare la TV.
    Ed è altamente personalizzabile. Prova la trial, io lo usavo prima di mCE ed ero molto soddisfatto.
    Guarda qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=21226
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Secondo me un front-end deve garantirmi che non devo assolutamente ricorrere a sw esterni per vedere anche un solo file..e se non integra la TV sat o analogica non è un vero front-end HTPC. Ti posso dire inoltre, che meglio di meedio straprovatop da me..è l'equivalente tedesco Sceneo Europeedition, che secondo me è il migliore graficamente e come gestione foto, musica e altro grafica imbattibile..pero'..provato con skystar funge, mha ha alcuni blocchi e un EPG e scarna e non pratica, se vedi l'epg di dvbviewer è paurosa! Ti dice tutto e di piu, puoi registrare dall'evento...puoi vedere in quell'istante canale per canale in unica lista a video cosa stanno trasmettendo ete etc...unico..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    srg_70, leggendo la tua risposta mi è arrivata l'email.
    Lo sto provando ora. Ma come diavolo si fa a farlo partire con il frontend che si vede negli screenshot?

    A me parte sempre con la schermata nera e premendo il tasto ESC devo scegliere menu HTPC.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Ti dice tutto e di piu, puoi registrare dall'evento...puoi vedere in quell'istante canale per canale in unica lista a video cosa stanno trasmettendo ete etc...unico..
    Ti chiedo se è possibile registrare su HD le immagini da sat e il tipo di file ne esce (.ts ??) con che programma lo leggi ????
    DVBVIEWER 3.1 è compatibile con tutte le schede sat o ne vuole solo alcune come MCE ??? (io possiedo una Visionplus 1030 con cam).
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    Lo sto provando ora. Ma come diavolo si fa a farlo partire con il frontend che si vede negli screenshot?

    A me parte sempre con la schermata nera e premendo il tasto ESC devo scegliere menu HTPC.

    Allora poichè nasce per tv sat parte con l'ultimo canale sat visto.
    Sul sito, nel forum trovi un file .vbs che ti permette di far partire in automatico la finestra HTPC.

    Ti chiedo se è possibile registrare su HD le immagini da sat e il tipo di file ne esce (.ts ??) con che programma lo leggi ????
    DVBVIEWER 3.1 è compatibile con tutte le schede sat o ne vuole solo alcune come MCE ??? (io possiedo una Visionplus 1030 con cam).

    Registra molto ben il sat standard con estensioni che puoi decidere tu, io preferisoc .mpg e formato DVD.

    Sull'HD devo provare meglio, sarà una sola questione di codec e macchina, io cmq in progdvb guardavo e registravo senza problemi, ti faro sapere.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    41
    Molto interessante, ma non ho capito se la versione Pro prevede il Try&Buy: io ho solo la versione TE, ma non mi pare che si possa usare come Front-End unico.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Vi sono possibilità, a breve, di utilizzo con la scheda digitale terrestre Hauppauge?

    Mi sembra di aver capito che per avere l'EPG non occore la connessione internet, giusto?

    Il cambio canale è effettivamente paragonabile a quello di un normale tv?
    Ultima modifica di lello; 24-05-2005 alle 20:58
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •