|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Impianto audio/video 5 canali Oppo 205 + HTPC
-
30-08-2018, 21:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
Impianto audio/video 5 canali Oppo 205 + HTPC
Ciao a tutti. Vorrei realizzare un impianto multicanale audio/video che mi permetta di guardare film/concerti in DVD/BlueRay e ascoltare anche tutta la musica che posseggo, sia liquida che su supporti fisici (LP, CD, SACD, DVD Audio). L'impianto prevede l'utilizzo della correzione ambientale attiva tramite Dirac Live full su un HTPC. Per semplicità allego uno schema di come vorrei realizzare i collegamenti, e sarei grato a chiunque volesse fare osservazioni, darmi indicazioni o suggerimenti. In particolare avrei pensato per aggirare le limitazioni anti-copia di SACD e DVD Audio multicanale, che ne rendono disagevole la correzione attiva, di sopportare il compromesso della doppia conversione DA/AD facendo rientrare i 5 canali analogici al PC, tramite una scheda audio di buona qualità (da individuare), per la correzione attiva, e da questo nuovamente in uscita tramite la stessa scheda audio, alla seconda serie di ingressi analogici del pre. Se fattibile avrei bisogno di suggerimenti su quello che dovrebbe essere uno switch 5.1 analogico (colorato in verde nello schema).
Qualcuno ha pensato o realizzato un impianto simile?
Pino.
-
31-08-2018, 06:14 #2
Troppa roba.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 07:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
fossi in te farei htpc serio con asus essence STX II, ripperei tutti i cd e via oppo, via interfaccia usb\FireWire, via rca switch...insomma: SNELLIREI DI BRUTTO e non scenderei nemmeno al compromesso della doppia conversione
Ultima modifica di Stefano129; 31-08-2018 alle 07:51
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-08-2018, 08:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
Grazie Stefano e complimenti per il tuo impianto.. ho dato un'occhiata alla tua pagina..
In effetti quella dell'htpc desktop tuttofare è una ipotesi alternativa, che sto prendendo in considerazione; devo solo valutarne i costi e magari, se per te non è un problema, prenderò spunto dalla tua configurazione :-)
Purtroppo però ho un numero consistente di SACD multicanale che avrei voluto ascoltare alla bisogna, con correzione ambientale. Valuterò anche i costi di un eventuale rippaggio in massa dei dischetti, che dovrò affidare a terzi non possedendo apparecchi idonei.
Approfitto per fare un'altra domanda: esiste un'interfaccia audio esterna, da collegare al pc portatile che ho, che abbia prestazioni e caratteristiche analoghe alla tua Asus e che, soprattutto, abbia costi umani?
Pino
-
31-08-2018, 09:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ti ringrazio per gli elogi
con dirac che gira su pc non so quanto tu possa usufruirne da un lettore stand alone, anzi, credo non si possa fare proprio tranne facendo giri assurdi forse.
Servirebbe un dispositivo esterno equipaggiato con dirac tipo i minidsp serie dirac
io avevo una STX II, per problemi che credevo fossero legati ad essa l'ho sostituita con il minidsp U-DAC 8 + alimentatore lineare. l'udac è un dac 7.1, che però costa di più di una STX II, mi trovo bene così
valuti i costi? beh, tra oppo e interfacce varie che ci sono nello schema con la soluzione HTPC + hd per l'archiviazione penso tu andrai a spendere parecchio MENO, tutto sarà più snello, niente doppia conversione...insomma, è la strada più logica e semplice da seguire a mio avviso
tieni presente che se non usi un render come madvr un htpc per la musica e visione standard di film non richiede assolutamente grosse risorse e quindi cifre da spendere, poi dipende dalla tua mentalità, se sei uno di quelli che "il case del pc da 300 euro suona meglio di quello da 80" o "16 gb di ram suonano meglio di 8" allora è un altro discorso e quindi un htpc ti può costare 2000 euroUltima modifica di Stefano129; 31-08-2018 alle 09:17
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-08-2018, 09:18 #6
Esiste anche la nostra soluzione DIGiFAST, magari dacci un'occhiata ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-08-2018, 10:29 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
ringrazio entrambi per le indicazioni, valuterò entrambe le soluzioni con calma e poi deciderò.
-
31-08-2018, 13:51 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
Ciao, ho dato un'occhiata al DigiFAST, gran bella macchina, non c'è che dire. Nel mio caso purtroppo, l'impossibilità di leggere e processare i SACD multicanale rappresenterebbe una limitazione poichè, ripeto purtroppo, all'epoca della'uscita di questo tipo di supporto ci avevo investito parecchio...
-
31-08-2018, 13:58 #9
Ti sbagli, io per esempio ho tutti i miei numerosi SACD multicanale/stereo ( come pure dvd-audio ), archiviati sul mio NAS e perfettamente riprodotti dal DIGIFAST con tanto di correzione ambientale DRC e direttamente in digitale ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-08-2018, 14:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
31-08-2018, 14:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
-
31-08-2018, 14:28 #12
-
31-08-2018, 14:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10
-
31-08-2018, 14:49 #14
Penso ti converrebbe ripparli tutti, su un terabyte ce ne stanno circa 300 di SACD e così non saresti costretto necessariamente a svilirne la qualità con tutti quei giri e processamenti che fai fare al segnale, come si evince dal tuo schemino ...
Personalmente la qualità è la cosa a cui tengo di più, subito seguita dalla praticità d'utilizzo e dalla semplicità realizzativa, cui segue l'economicità; per questo dopo anni di riflessioni ho creato il DIGIFAST.
Detto questo, poi ognuno hai suoi punti di vista e convinzioni, sempre rispettabili.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
31-08-2018, 16:48 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 10