Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    10

    Con la ATI ho qualche limitazione?


    Ho intenzione di assemblare un htpc e come scheda avevo pensato ad una ati x700pro 128mb. Quello che non ho capito è se usando TT e i relativi filtri, la ATi ha delle limitazioni rispetto all'nvidia (tipo la modalità renderless).

    Mi aiutate a fare una scelta ponderata.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    L'unica vera limitazione è il non avere l'ottimo deinterlacing hardware che ha invece la 6600.
    Poi dovrai probabilmente regolare l'immagine per ottenere i corretti livelli video in uscita (con VMR9 renderless), con la 6600 e codec nVidia è già tutto a posto.

    Ci sono parecchi topic su questo argomento comunque...
    Io ti consiglio la 6600GT.

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Moltissimi possessori di 6600 (e schede video compatibili), utilizzano, al posto delle funzionalità Pure Video, FFDShow, giudicandolo migliore. Pertanto, anche con TT in VMR9 renderless, non è necessario comprare una GPU NVidia Pure Video compliant.


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    10
    Il fatto è che la x700pro la trovo a 125euro e uguale la 6600liscia, per cui volevo scegliere tra le due. La x700 sembra più potente e si parla di una maggior qualità video delle ati per cui propendevo per la x700pro.

    Se mi dite che è così procedo con la x700.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    makron83 ha scritto:

    Se mi dite che è così procedo con la x700.
    Vai con la X700Pro, anche se, la maggior potenza di calcolo rispetto ad una 6600 liscia, è importante più che altro per i giochi.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •