|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Schede Con Chip Ati O Nvidia?
-
17-05-2005, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
Schede Con Chip Ati O Nvidia?
Ciao ragazzi,
nella realizzazione del mio HTPC sono dubbioso sulla scelta della scheda grafica.
Stabilito che la scheda deve essere fanless, con tutte le uscite del caso... con che criteri posso scegliere il tipo di chip da utilizzare?
Notizie raccolte dicono che le Nvidia vanno bene con le CPU Intel P4, mentre le ATI con l'AMD 64. Sarà vero?
E Theater Tek interagisce meglio con le NVIDIA?
Ringrazio tutti coloro che potranno illuminarmi in materia.
GrazieAlligator63
Napoli
-
17-05-2005, 14:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Ci sono innumerevoli topic a riguardo...
La mia opinione è che se vuoi usare TT con DXVA e uscita DVI la scelta è unica: 6600GT.
Quello che hai detto sulla compatibilità di nVidia e ATI riguardo alle CPU mi sembra una gran c.....a.
Come potrebbe una scheda nVidia non andare al meglio su un chipset nVidia (nForce 3-4 per gli Athlon64) ?
Ciao,
Jok
-
17-05-2005, 15:47 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
jok ha scritto:
Ci sono innumerevoli topic a riguardo...
La mia opinione è che se vuoi usare TT con DXVA e uscita DVI la scelta è unica: 6600GT.
Per la compatibilità... credo sia veremante una stupidata, cmq si dice che chi domanda non fa errore
ciaoAlligator63
Napoli
-
17-05-2005, 16:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
alligator63 ha scritto:
Ok. Allora una Gigabyte 6600GT dovrebbe servire allo scopo? chiaramente FanLess.
Per la compatibilità... credo sia veremante una stupidata, cmq si dice che chi domanda non fa errore
ciao
Se proprio vuoi comprare una scheda video nVIDIA, la 6600 supporta Pure Video come la 6600GT.
P.S. Sulla compatibilità: è ovviamente una stupidaggine!
Ultima modifica di erick81; 17-05-2005 alle 16:20
-
17-05-2005, 17:12 #5erick81 ha scritto:
Visto che, a furor di popolo, i migliori risultati con TT si ottengono in abbinamento a FFDShow (no DXVA), è indifferente su quale marca ti orienti. Utilizzando FFDShow, le features di Pure Video non vengono utilizzate, pertanto non è necessario utilizzare una GPU nVIDIA.
La 6600 ti concede di provare il pure video... una ATI ti garantisce probabilmente una migliore resa in overlay..
Ciao
Stefano
-
17-05-2005, 18:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Peccato che le ATI abbiano un supporto penoso per l'uscita DVI interlacciata. Addirittura con le varie 9600-9800 ecc (non so su quelle nuove) non era possibile ottenere un vero 1920x1080i @50Hz !
Con una 6600 è possibile impostare sull'uscita DVI molti timing EIA Standard tra cui 1920x1080@24 pSf
Inoltre con la 6600 e TT + VMR9 renderless ti ritrovi i livelli video in uscita già a posto senza bisogno di nessuna calibrazione dell'HTPC, rimane solo da calibrare il VPR.
Comunque se non ti interessa il DVI e vuoi smanettare con ffdshow prendi pure una ATI.
Ciao,
Jok
P.S.: parla un ex-ATIsta
-
17-05-2005, 18:19 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
jok ha scritto:
Peccato che le ATI abbiano un supporto penoso per l'uscita DVI interlacciata. Addirittura con le varie 9600-9800 ecc (non so su quelle nuove) non era possibile ottenere un vero 1920x1080i @50Hz !
Con una 6600 è possibile impostare sull'uscita DVI molti timing EIA Standard tra cui 1920x1080@24 pSf
Inoltre con la 6600 e TT + VMR9 renderless ti ritrovi i livelli video in uscita già a posto senza bisogno di nessuna calibrazione dell'HTPC, rimane solo da calibrare il VPR.
Comunque se non ti interessa il DVI e vuoi smanettare con ffdshow prendi pure una ATI.
Ciao,
Jok
P.S.: parla un ex-ATIsta
La calibrazione dell'HTPC non è un'operazione che richiede settimane, oltretutto pare che per il VMR9 Renderless bastino anche una X300 o una 6200. Se non si deve giocare, spendere più di 80 € per una GPU, sono IMHO soldi sprecati.
-
17-05-2005, 18:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
erick81 ha scritto:
Non vedo tutta questa necessità di uscire in 1080i via DVI, quando la maggior parte dei sistemi di visualizzazione operano a 720p. In progressivo non si sentono lamentele sulla qualità video delle ATi!
La calibrazione dell'HTPC non è un'operazione che richiede settimane, oltretutto pare che per il VMR9 Renderless bastino anche una X300 o una 6200. Se non si deve giocare, spendere più di 80 € per una GPU, sono IMHO soldi sprecati.
Ma voglio vedere quanti hanno display con risoluzione nativa di 1280x720.
Chi ad esempio ha un Sony HS-10 o HS-20 (che hanno una matrice da 1386x788) confermerà che essi danno il massimo a 1920x1080i @50Hz. Ed in tal caso la ATI è da escludere.
Io ho fornito dei dati, poi ognuno deve scegliere in base al display che ha...
Per quanto riguarda la 6200 credo non vada bene per l'HD (in DXVA).
Da non dimenticare poi l'accelerazione WMV-HD delle 6600, sebbene non sia ancora uscita la patch Microsoft per sfruttarla.
Anche Andrew la consiglia:
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=7586
Ciao,
Jok
P.S.: io saltuariamente gioco anche con l'HTPC ed in questo caso la 6600GT con AA 4x a Aniso 8x a 1368x768 è uno spettacolo
-
17-05-2005, 18:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
jok ha scritto:
Per quanto riguarda la 6200 credo non vada bene per l'HD (in DXVA).
Da non dimenticare poi l'accelerazione WMV-HD delle 6600, sebbene non sia ancora uscita la patch Microsoft per sfruttarla.
Ciao,
Jok
P.S.: io saltuariamente gioco anche con l'HTPC ed in questo caso la 6600GT con AA 4x a Aniso 8x a 1368x768 è uno spettacolo
-
17-05-2005, 21:25 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
???
Pure video, VMR9, VPR,accelerazione WMV-HD????
Mi rendo conto che ci sono alcune cose che vengono date per "scontate" ma, onestamente, mi sono perso!!!
L'intenzione è quella di vedere film da dvd, da tv, da sat, digitale terrestre, di registrare su hd e, perchè no, di giocare come una ps2 o xbox sfruttando, come audio, l'impianto home theater di cui dispongo.
La paura è quella di comprare la componentistica sbagliata. Questo mi renderebbe nervoso (fossero state lire... avrei speso la metà)
In nome dalla Vs. pazienza... chiaritemi qeulli che sono le regole d'oro per un buon htpc.Alligator63
Napoli
-
17-05-2005, 21:29 #11
Giocare... la parola magica per scegliere una scheda grafica...
Se vuoi giocare ad un buon livello di accellerazione.. ti consiglio la 6600GT o una ATI X700...
Ciao
Stefano
-
17-05-2005, 21:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: ???
alligator63 ha scritto:
In nome dalla Vs. pazienza... chiaritemi qeulli che sono le regole d'oro per un buon htpc.
Non sono proprio d'oro, ma possono andare bene lo stesso!
Se devi giocare, orientati, come detto da Cobracalde, su una X700Pro, una 6600GT o, se vuoi utilizzare i filtri AA e AF al massimo, su di un modello superiore (X800XL, 6800GT, ...).
La CPU proposta nelle configurazioni di quel link (Athlon 64 3000+ "Winchester"), nel gaming, rivaleggia testa a testa con un Pentium 4 "Prescott" a 3600 MHz.
-
17-05-2005, 21:45 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 38
ok
Grazie per i consigli e il link...
Vado a leggere.
ByAlligator63
Napoli