|
|
Risultati da 1 a 15 di 63
Discussione: Quale scheda video AMD tra queste 3?
-
26-06-2017, 09:18 #1
Quale scheda video AMD tra queste 3?
Buon giorno a tutti, ho in mente di sostituire la mia scheda video invidia gtx 750 con una AMD, quelle che più mi interessano sono della SAPPHIRE modelli rx 560 o.c. 4Gb 148 euro ( con 1ventola)
Rx 480 4Gb 255 euro (doppia ventola)
Rx 570 4Gb "MINI" ( con 1 ventola) 258 euro.
A livello di prestazioni in cosa differiscono queste 3?
Il mio hardware: i5 4430, mobo z97 ATX, 8 Gb di ram.
Grazie ciao a tutti.
-
26-06-2017, 10:24 #2
-
26-06-2017, 13:23 #3
Ultima modifica di Cappella; 26-06-2017 alle 13:34
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
26-06-2017, 14:30 #4
Per i drivers non ci sarebbe problema perché ho ancora w7 e se cambierò andrò di 10 direttamente,
me come fa la 480 ad avere prestazioni superiori alla 570? i dati dichiarati nel sito sapphire sembrano essere quasi uguali,
570 1244 MHz Boost Engine Clock
480 1236 MHz Boost Engine Clock
Memory 256 bit Memory Bus
GDDR5 Memory Type
1750 MHz, 7000 MHz Effective
4 GB Size uguale per tutte e due
Feature 570 AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
Quad HD Display (4K*2K Support)
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
Intelligent Fan Control III
Radeon Chill
Radeon Relive
Feature 480AMD CrossFire
FreeSync Technology
AMD Eyefinity
Quad HD Display (4K*2K Support)
AMD Virtual Super Resolution(VSR)
AMD TrueAudio™ Next Technology
Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ Support
AMD Xconnect ready
DirectX™ 12 Optimized
HDR Ready
Frame Rate Target Control
NITRO Quick Connect system
Dual-X Cooling
Intelligent Fan Control forse qui ha qualcosina in più
Resolution 3840x2160 (120Hz) Pixel DisplayPort Resolution
2560x1600 (60Hz) Pixel Dual Link DVI Resolution
3840×2160p (60 Hz) HDMI Resolution uguale per tutte e 2!!!
La cosa che mi da un dubbio della 480 è la lunghezza,23 cm contro 17cm della 570( la mia gtx 750 è di 17cm) volendo la 470 ci sta nel case ,ho un Silverstone GD01MX che è profondo 43cm e come scheda madre ho un asus z97 ATX però mi lascerebbe solo 3 o 4 cm di spazio dall'altra parte dove alloggia L SSD e gli altri HD (ho misurato) non è troppo vicino? mi divide in 2 tutto l interno del case, potrebbe dare problemi di areazione ?Ultima modifica di giulianoprs; 27-06-2017 alle 07:20
-
27-06-2017, 06:25 #5
Forse ti riferivi alla 570 mini? Perchè non mi risulta una 580 corta.
Approfitto per chiedere: qualcuno è riuscito ad inviare l'audio dalla display port ed il video dall'hdmi con una di queste nuove RX 5XXX? Io ho fatto delle prove con la mia attuale HD 6670 e non ci sono riuscito.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-06-2017, 07:25 #6
Si, parlavo della 570, ho sbagliato scrivendo!!!!! Perché vuoi far trasportare l audio tramite la displayport?
-
27-06-2017, 16:36 #7
Per evitare di cambiare ampli, qualora decidessi di passare al 4k (sempre che dovesse bastare cambiare GPU e lettore ottico).
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-06-2017, 18:36 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Se non sbaglio la serie 5xx ha solo clock più alto
-
27-06-2017, 18:54 #9
@ dasmond dai dati tecnici sembra che la 5xx in questione abbia un clock poco più alto, ma siamo li, purtroppo io non sono un tecnico come Microfast dove sa cosa c'è dentro un determinato hardware ,io infatti chiedevo consiglio tra i 2 modelli qual'era alla pari di fascia e prezzo (eccetto la 560 che è entry level è lo scartata) la migliore come prestazioni.
sembrerebbe che la nuova serie 5xx non sia migliore della serie 4xx pur essendo ultima generazione.
-
28-06-2017, 00:10 #10
Forse, ripeto forse, mi pare che la differenza tra serie 4xx e serie 5xx è che questa, praticamente a parità di prestazioni, permetterebbe la visione dei BD UHD originali, ovviamente in unione a scheda madre e processori Intel pure loro appositi, nonchè un lettore ottico e il software PowerDVD 17, il tutto rigorosamente solo sotto Win10.
(Gran cosa il progresso!)Ultima modifica di Nordata; 28-06-2017 alle 00:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-06-2017, 06:01 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 90
Esatto,appunto ti dicevo che si parla solo di frequenza leggermente più alta. Secondo me se ti serve per il gaming prendi la 480 è pur sempre di una categoria superiore anche se della "generazione" precedente. Poi le mini come raffreddamento non mi fiderei troppo
-
28-06-2017, 06:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Da qui
https://www.techpowerup.com/gpudb/
E da qui
https://www.techpowerup.com/reviews/
Puoi fare una ricerca delle schede che ti interessano e anche delle comparazioni dirette.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-06-2017, 06:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ad esempio in questa recensione
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_570_Pulse/
C'è,tra le altre, un confronto tra rx570 580 e 480TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-06-2017, 08:48 #14
Grazie a tutti per le informazioni.
@dasmond, no niente gaming, solo per film!!!
Mi sa che la 480 mi andrà più che bene!
Ultima domanda, ho sempre avuto invidia, problemi con i driver? Come vanno i crimson, i nuovi driver per queste rx4xx?
-
28-06-2017, 11:01 #15
Devi avere l'accortezza di disabilitare tutto.
Certo che se inserissero una opzione "video passtrough" che se abilitata facesse passare il segnale video sicuramente senza il benchè minimo intervento sarebbe una grande conquista (questo per qualsiasi marca e modello di scheda video).Ultima modifica di Nordata; 28-06-2017 alle 11:04
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).