|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio acquisto HTPC
-
28-11-2017, 01:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
Consiglio acquisto HTPC
Grazie per avermi accettato!
Premetto che sono fuori dal mondo Tech ( PC, Hardware, Software, Video, Sound ) da circa 15 anni, quindi assolutamente non aggiornato e quindi impreparato.
Finalmente mi e' possibile investire per quello che da molto tempo vorrei.
Due All-in-One ( uno per il salotto, 22m2 - e uno per la camera da letto, 18m2 ).
Sono di professione fotografo.
Vorrei oltre a svolgere il mio lavoro , poter anche vedere film con una buona risoluzione e sia per i film ma ancora di piu' per la musica , godere di una esperienza di ascolto vicina a sistemi hifi professionali. Tv poca, ma non guasterebbe avere anche questa opzione.
Per il primo pc ho individuato il Dell XPS 27 e per Mac, l'Imac 27.
Ora, devo essere sincero, io non so neanche come fare a vedere e se e' possibile vedere la Tv su questi due all-in-one, musica e film immagino o l'abbonamento a uno dei tanti servizi oppure scaricarli o entrambe le cose.
Per gli altoparlanti avevo pensato, dopo aver letto delle recensioni e tenendo a bada il budget massimo :
1. per camera da letto, beoplay s8 ( con mac )
2. per il salotto, kef e305 ( con pc )
ora, passo alla parte noiosa, in cui , pur avendo cercato di capire ricercando qua e la, non ci ho capito quasi nulla, per cui, provo a chiedere :
- devo comprare delle schede audio esterne per i due computer ? potrebbe aiutare a migliorare la qualita' del suono ?
- sarebbe meglio prendere un sintoamplificatore ( che a dire il vero, non so bene neanche a cosa possa servire)?
- i due computer hanno una scheda tv? se non ce l'hanno devo comprarla?
- sugli schermi di questi due computer posso vedere film e tv in alta risoluzione?
- c'e' qualcuno che puo dirmi il suo parere sui sistemi di altoparlanti scelti accoppiati coi due computer se vanno bene per ascoltare musica con un buon livello qualitativo?
grazie in anticipo per qualsiasi eventuale contributo che possa aiutarmi a capire e a distreggiarmi nel mare infinito di informazioni su internet per le quali e' necessaria quasi una laurea per comprendere a fondo le varie tecnologie e come abbinare questo apparecchio con un altro.
Immagino esistano diverse opzioni per vedere tv e film ad alta risoluzione su uno all-in-one ed ascoltare musica con una resa del suono di livello hifi, ma purtroppo quello che ho scritto sono le uniche cose che mi e' sembrato di capire di aver bisogno.
pls se potete.....un aiuto.
grazie
Sixo
-
30-11-2017, 00:54 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 3
Please, almeno indicatemi qua sul sito o su altri siti di livello delle mini guide per capire come da un PC/Mac posso ascoltare musica / vedere film con una qualita' del suono elevata. solo indicazioni su cosa leggere e dove. veramente nel mare di informazioni non ci capisco piu' nulla.
-
30-11-2017, 06:08 #3
Qualche precisazione sul tema:
1) HTPC e all-in-one sono cose diverse, comunque gli obiettivi che ti poni sono compatibili con ciò che intendi acquistare
2) difficilmente troverai qualcuno che ti possa rispondere sia su pc che su mac (io ad esempio di mac non so praticamente nulla)
3) l' all-in-one, salvo eventuali eccezioni indicate dal produttore, è praticamente un prodotto "chiuso": come per un laptop non ci sono slot per infilare "schede di espansione" eventuali funzioni aggiuntive saranno con unità USB esterne
4) un amplificatore esterno di tipo "Home Theater" si interpone, di norma, tra una sorgente (esempio: HTPC), un sistema di altoparlanti ed un TV... Le connessioni sono fatte con cavi HDMI. Qui sorge nl problema: un all-in-one include anche il monitor, può avere una uscita HDMI per un monitor esterno ma, a meno di non metterlo veramente, non è possibile usare quella uscita per collegarsi all' HT... Al massimo si può uscire con un cavo ottico (se supportato) il che però pone grandi limitazioni sulle codifiche audio (mi riferisco all'audio dei film) supportate
5) supporto Tv (DVB-T) nell'all-in-one: scusa la banalità, se sulle specifiche dell' all-in-one è dichiarato c'é altrimenti non c'é... nel secondo caso almeno per il pc si può aggiungere un apposito dongle USB (comunemente reperibile su amazon, costa anche poco) che comunque va collegato con una antenna (se ha un telecomando a corredo dovrebbe rimanere "a vista" non nascosto dietro lo schermo)
6) sul forum non c'é molta attenzione per i sistemi audio di design, non è escluso che qualcuno non ti aiuti, ma quanto meno non è il mio campo... Vale sempre la raccomandazione di non comprare nulla (specie a questi prezzi) senza averlo ascoltato prima.
7) stante quanto detto al punto 6, il B&O sembra compatibile con qualsiasi PC con uscita audio analogica (uscita "line", non "cuffie") con un normale cavetto. Vista la tipologia e la fascia di utenza mi stupisce che non si connetta Bluetooth. Dubito che sia un prodotto audiofilo ma sono certo che emetta un suono appagante per un ascoltatore "medio".
8) idem riferimento al punto 6, il Kef è un sistema di altoparlanti passivi, necessita quindi di un amplificatore multicanale esterno (cioè un HT) per cui vale la obiezione di cui al punto (4)... è possibile che si possa arrangiare qualcosa, ma...
...al momento mi fermerei qui perché credo ce ne sia abbastanza da macinare per mettere meglio a fuoco il progetto complessivo prima di (eventualmente) proseguireUltima modifica di pace830sky; 30-11-2017 alle 06:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)