Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19

    collegamento asus xonar stx 2 7.1 al sintoamplificatore


    buon giorno a tutti e grazie in anticipo per la vostra collaborazione.
    sto impazzendo....
    ieri mi è arrivata la mia asus stx2 7.1 bellissima scheda non c'è che dire..
    la collego ed è tutto ok...
    il mio dubbio è questo..
    uso collegamento con rca...
    prima domanda..
    se collego tutti i cavi rca dalla scheda audio al sinto nella zona multichannel i settaggi li devo fare dal sinto oppure dal pc?..
    (taglio, dimensione,eccc)..
    seconda domanda
    il sub lo collego all'uscita del sinto nella zona sub e se lo collegassi direttamente alla scheda a audio, la cosa sarebbe fattibile?
    avrei altre domande però per il momento avrei bisogno di un aiuto in queste..
    grazie a tutti
    tv:LG65b7v, sistema home: htpc, sintoamplificatore: nad t770 2 nadc370 a mono, lettore bluray: oppo95eu,
    diffusori frontali: sonus faber venere 3, centrale: sonus faber venere centro,surround: monitor audio bronze fx, subwoofer: sumiko s.9

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    E' meglio usare il pc.
    Il sub puoi anche collegarlo direttamente alla scheda; in questo caso la regolazione del volume deve essere demandata al pc.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19
    grazie per la tua risposta..
    quindi tutti i campi del sinto li metto a zero... e per quanto riguarda il ritardo come faccio visto che il software della scheda non mi da questa opzione?
    tv:LG65b7v, sistema home: htpc, sintoamplificatore: nad t770 2 nadc370 a mono, lettore bluray: oppo95eu,
    diffusori frontali: sonus faber venere 3, centrale: sonus faber venere centro,surround: monitor audio bronze fx, subwoofer: sumiko s.9

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Non è il software della scheda ma con il software del player (jriver, mpc ect) che gestisci bass management e quant'altro.

    questo è un esempio http://www.acousticfrontiers.com/wp-...management.png
    Ultima modifica di otaner; 27-10-2017 alle 11:06

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19
    io uso mpc hc con i filtri madvar e lav audio ma non lo trovo
    tv:LG65b7v, sistema home: htpc, sintoamplificatore: nad t770 2 nadc370 a mono, lettore bluray: oppo95eu,
    diffusori frontali: sonus faber venere 3, centrale: sonus faber venere centro,surround: monitor audio bronze fx, subwoofer: sumiko s.9

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Non conosco mpc ma sicuramente permette una completa gestione dell'audio;
    l'immagine che ho postato è relativa a jriver

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    jriver è il miglior software per la gestione dell'audio direttamente da pc, mette a disposizione tutto quello che serve e funziona in modo impeccabile. per mpc devi scaricare i filtri adatti, ad esempio questi, aggiungerli ai filtri esterni (ti basta aggiungere solo il filtro audio) e poi avrai alcune regolazioni, tipo il ritardo ecc. tuttavia questa è una soluzione di ripiego. Infatti per esempio, il bass management è meno preciso, e non ti dà la possibilità di gestire ogni singolo diffusore

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    19
    ciao..
    ho provato un po a capire sto jriver ma è troppo complicato per me.. mi potresti suggerire una guida?
    tv:LG65b7v, sistema home: htpc, sintoamplificatore: nad t770 2 nadc370 a mono, lettore bluray: oppo95eu,
    diffusori frontali: sonus faber venere 3, centrale: sonus faber venere centro,surround: monitor audio bronze fx, subwoofer: sumiko s.9

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    mi spiace non conosco guide specifiche, puoi dare uno sguardo al forum di supporto https://yabb.jriver.com/interact/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •