Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Problema con DNM

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136

    Problema con DNM


    Qualcuno mi può aiutare a risolvere il seguente problema?
    Con WinDVD 6, (la versione B42), non appena attivo il DMN la risoluzione del monitor si setta automaticamente a 60Hz, il programma mi va in crash e mi esce il messaggio di errore che dice: "si è verificato un errore in WinDVD mfc applications. Il programma verrà chiuso".
    Premetto che il problema mi è uscito solo dopo che ho riformattato l'Hard disk e ho ricaricato gli stessi driver e gli stessi programmi di prima, solo che ho cambiato la MB e il processore, (athlon64 3000+). Prima del reset tutto andava bene. Che ci possa essere una qualche incompatibilità del DNM con l'athlon mio sembra abbastanza strano, o no?
    C'è qualcuno che ha avuto problemi analoghi e sa come risolverli?

    Grazie e ciao.

    Gerry.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    sono interessatissimo al DNM che adoro sui plasma philips ma non riesco manco a capire dove trovare tale codec e come installarlo con il TT 2.11

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    pampie ha scritto:
    sono interessatissimo al DNM che adoro sui plasma philips ma non riesco manco a capire dove trovare tale codec e come installarlo con il TT 2.11
    TT utilizza il decoder nVidia integrato e basta.
    Per provare il DNM devi installare WinDVD, e ti ritroverai anche i codec Intervideo che potrai utilizzare con Zoom Player. Purtroppo però solo con le prime versioni di codec Intervideo con DNM tale feature può essere attivata con Zoom Player.

    x gerry9
    Ho letto anche su altri forum di problemi con DNM + Athlon64 ma non ricordo la soluzione

    Ciao,
    Jok

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    WIN DVD?

    e se usassi WINDVD a questo punto? magari fa ca#are, non lo so..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Re: WIN DVD?

    pampie ha scritto:
    e se usassi WINDVD a questo punto? magari fa ca#are, non lo so..
    Beh, non è ai livelli di TT o nStant media (o Zoom Player + decoder nVidia o DScaler) ma se vuoi provare il DNM sei quasi obbligato ad usarlo. Dico quasi poichè potresti usare Zoom Player + ffdshow + filtri Intervideo (i primi usciti con DNM altrimenti non riesci ad attivarlo).
    Con i film d'animazione il DNM è ottimo

    Ciao,
    Jok

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ovviamente con la TRIAL del WinDVD6.0 il DNM non funziona, vero? la sto provando ora e non trovo neanche dove attivarlo.. mi pare un lettore carino altrimenti.. non si può applicare l'fddshow a questo? ...

    PS: e dove diamine li trovo i CODEC INTERVIDEO con DNM? eheh

    quelli li potrei attivare anche sul TT 2.11 o sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    pampie ha scritto:
    ovviamente con la TRIAL del WinDVD6.0 il DNM non funziona, vero? la sto provando ora e non trovo neanche dove attivarlo.. mi pare un lettore carino altrimenti.. non si può applicare l'fddshow a questo? ...

    PS: e dove diamine li trovo i CODEC INTERVIDEO con DNM? eheh

    quelli li potrei attivare anche sul TT 2.11 o sbaglio?
    Si, funziona anche con la trial, c'è un bottone apposito direttamente sull'interfaccia grafica del player.
    L'accelerazione hardware (DXVA) deve essere disabilitata.
    Non si può applicare ffdshow.
    Per i filtri Intervideo basta che cerchi i due files:
    iviaudio.ax
    ivivideo.ax

    Ciao,
    Jok

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Ritornando al titolo della discussione, qualcuno sa darmi delle dritte per capire e risolvere il mio problema?

    Grazie.

    Gerry.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    gerry9 ha scritto:
    Ritornando al titolo della discussione, qualcuno sa darmi delle dritte per capire e risolvere il mio problema?

    Grazie.

    Gerry.
    Scusa ma perchè usi la B42? E' vecchiotta (ma è proprio quella che permette l'utilizzo del DNM con Zoom Player)... prova ad utilizzare l'ultima versione di un paio di settimane fa.
    Poi prova ad impostare il refresh a 60 Hz ed assicurati di aver disabilitato l'accelerazione hardware.

    Ciao,
    Jok

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Ho usato la B42 proprio per utilizzarla con zplayer, comunque ho già verificato che il DXVA fosse disabilitato e tutti gli altri settaggi forniti in altri post del forum sull'argomento, ma non c'è niente da fare. Sta sera provo ad installare l'ultima versione disponibile ma non ci confido molto.

    Ciao.

    Gerry.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    gerry9 ha scritto:
    Ho usato la B42 proprio per utilizzarla con zplayer, comunque ho già verificato che il DXVA fosse disabilitato e tutti gli altri settaggi forniti in altri post del forum sull'argomento, ma non c'è niente da fare. Sta sera provo ad installare l'ultima versione disponibile ma non ci confido molto.

    Ciao.

    Gerry.
    Tempo fa se ne è parlato su AVSForum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...64#post4056579

    Il succo è che si tratta di un bug di cui Intervideo è a conoscenza per cui potrebbe essere risolto con nuove versioni.

    Ciao,
    Jok

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    jok ha scritto:
    Tempo fa se ne è parlato su AVSForum
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...64#post4056579

    Il succo è che si tratta di un bug di cui Intervideo è a conoscenza per cui potrebbe essere risolto con nuove versioni.

    Ciao,
    Jok


    Installata l'ultima release dal sito intervideo, il bug sembra sia stato risolto anche se c'è ancora qualcosa che non va, come il fatto che attivando il DNM il refresh viene automaticamente impostato a 60 Hz. Forzando i 50Hz con powerstreep le immagini saltellano parecchio. In compenso il DNM funziona anche con Zplayer e quindi si può smanettare di più.
    Proverò anche la nuova release beta di reclock che a quanto ho letto dovrebbe implementare l'uso del DNM.

    Ciao.

    Gerry.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Nell'altra discussione su DNM + ZoomPlayer è stato più volte specificato che il DNM lavora bene solo a 60Hz anche se il materiale è Pal (e quindi a 50Hz) quindi non credo che ci sia nulla di strano se l'ultima release imposta il refresh a 60

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    fdistasio ha scritto:
    Nell'altra discussione su DNM + ZoomPlayer è stato più volte specificato che il DNM lavora bene solo a 60Hz anche se il materiale è Pal (e quindi a 50Hz) quindi non credo che ci sia nulla di strano se l'ultima release imposta il refresh a 60
    Quello che intendevo dire è che a differenza di quello che si diceva in altri post, che nelle ultime revisioni di WinDVD il DNM sembrava fosse stato bloccato, (nel senso che non era possibile utilizzarlo con altri programmi come zplayer), a me invece funziona. Ho letto anch'io l'altra discussione e trovavo strano quello che si diceva, in quanto io riuscivo a far funzionare il tutto a 50Hz senza problemi, (avevo la release 42B). Adesso che quella release non la posso più utilizzare, (vedi all'inizio della discussione), mi rendo bene conto di cosa si parlava. Che strano..... si vede che la cosa, (DNM), si sta evolvendo sempre di più. A me personalmente piace molto e se non fosse per alcuni artefatti che ogni tanto si generano, (per es. aloni intorno alle figure in movimento), la qualità di visione non è niente male.


    Ciao.

    Gerry.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    gerry9 ha scritto:
    Quello che intendevo dire è che a differenza di quello che si diceva in altri post, che nelle ultime revisioni di WinDVD il DNM sembrava fosse stato bloccato, (nel senso che non era possibile utilizzarlo con altri programmi come zplayer), a me invece funziona. Ho letto anch'io l'altra discussione e trovavo strano quello che si diceva, in quanto io riuscivo a far funzionare il tutto a 50Hz senza problemi, (avevo la release 42B). Adesso che quella release non la posso più utilizzare, (vedi all'inizio della discussione), mi rendo bene conto di cosa si parlava.
    Direi che è la classica dimostrazione che su HTPC ogni PC fa storia a sè...a me a 50Hz scatta in modo osceno,a 60 tutto fluido (solo qualche indecisione su scene con panning molto veloci ma nulla di grave).Concordo con te sul giudizio del DNM (magari avere uno ZoomPlayer + decoder DScaler con quella fluidità...) anche se,secondo me,va valutato l'effetto da film a film (su alcuni è più che godibile,su altri li snatura talmente tanto da renderli quasi ridicoli) e andrebbe migliorata la parte della qualità dei colori del decoder WinDVD. A proposito,dal punto di vista dei colori,noti differenze con l'ultima versione di WinDVD? (sempre secondo me la vecchia aveva colori poco incisivi e una grossa tendenza alla saturazione nelle scene luminose)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •