Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Keystone e HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Keystone e HTPC


    A causa di problemi di installazione (soffitto alto e impossibilità di scendere più di 60 cm dal soffitto), mi trovo nella situazione di avere un'immagine che, per essere corretta come geometria, deve essere ad almeno 120 cm da terra.
    Per abbassarla dovrei inclinare il vpr con ovvii effetti di distorsione.
    Quello che mi chiedo è: esiste la possibilità di correggere il keystone attraverso HTPC, mantenendo una mappatura 1:1, senza quindi usare la correzione digitale del vpr?

    grazie


    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Questa è proprio una bella questione.

    Sinceramente, ignoro se vi sia la possibilità di farlo ma credo che, se non ci fosse, qualcuno dovrebbe pensarci: la correzione del keystone con la radeon e non con il proiettore, sarebbe un bell'aiuto per tutte le installazioni disagiate.

    Forse, però, servirebbero potenze di calcolo micidiali.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    aurel ha scritto:
    Questa è proprio una bella questione.

    Sinceramente, ignoro se vi sia la possibilità di farlo ma credo che, se non ci fosse, qualcuno dovrebbe pensarci: la correzione del keystone con la radeon e non con il proiettore, sarebbe un bell'aiuto per tutte le installazioni disagiate.

    Forse, però, servirebbero potenze di calcolo micidiali.

    Ciao. Aurelio
    Grazie per la risposta Aurelio.

    Riguardo alla potenza di calcolo però, e da neofita, mi viene da pensare che, siccome il vpr è in grado di fare la correzione keystone digitalmente, la potenza di calcolo necessaria non dovrebbe essere eccessiva, no?

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Le il software delle schede NVIDIA hanno anche la gestione del KEYSTONE!

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    andra ha scritto:
    Le il software delle schede NVIDIA hanno anche la gestione del KEYSTONE!

    Ciao
    Andra
    Ciao Andra,
    quale scheda mi consiglieresti, paragonabile alla Ati Radeon 9600/256 fanless?

    Grazie

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Marco 60 ha scritto:
    Grazie per la risposta Aurelio.
    Grazie per la non risposta, vorrai dire ; erano solo delle considerazioni fini a se stesse.

    Meno male che Andra ne sà più di me.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Non posso essere di obiettivo , comunque una 6600
    Gigabyte che esiste sia AGP che PCI-E e' ottima.

    Comunque su AVS ne fanno una guerra di religione tra ATI e NVIDIA.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •