Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 148 di 148
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Azz ... che curve.... direi 90 - 60 - 90
    ma che fai la corte al tuo 420?

    ciauuuu
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  2. #137
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    supercioli ha scritto:
    Azz ... che curve.... direi 90 - 60 - 90
    ma che fai la corte al tuo 420?

    ciauuuu
    guarda che se anche vuoi fare il cambio, io non ci sto'... tie'!

    dai, che con un po' di pazienza 90-60-90 anche per te...
    giapao at yahoo punto com

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    giapao ha scritto:
    Gamma.
    qui' l'overlay ha una marcia in piu' rispetto al VRM9; non mi era mai capitato di riuscire ad avere un gamma cosi' buono con il mio CRT.
    era questo, difatti, il risultato che occhiometricamente mi aveva colpito: la tridimensionalita' e' decisamente migliore e i dettagli alle alte e alle basse luci sono notevolmente evidenziati... bene!

    Complimenti Giapao, finalmente delle misure strumentali sulle
    differenze tra 2 software… fino adesso sono state più o meno valutazioni
    soggettive.
    Una cosa e’ sicura, io e Pela73 abbiamo riscontrato un gamma leggermente
    diverso ma c’e’ da dire che non abbiamo modificato il setup del Vp, quindi non
    sappiamo se il risultato poteva diventare identico modificando il setup del Vp.

    Secondo me, sarebbe interessante sapere se il VMR9 dia oltre una + IPOTETICA
    correzione della scala di grigi, anche più informazioni nella banda passante o colorimetria
    del segnale.

    Ciao da Fabio

  4. #139
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Nidios ha scritto:
    Complimenti Giapao, finalmente delle misure strumentali sulle
    differenze tra 2 software… fino adesso sono state più o meno valutazioni
    soggettive.
    Una cosa e’ sicura, io e Pela73 abbiamo riscontrato un gamma leggermente
    diverso ma c’e’ da dire che non abbiamo modificato il setup del Vp, quindi non
    sappiamo se il risultato poteva diventare identico modificando il setup del Vp.

    Secondo me, sarebbe interessante sapere se il VMR9 dia oltre una + IPOTETICA
    correzione della scala di grigi, anche più informazioni nella banda passante o colorimetria
    del segnale.

    Ciao da Fabio
    ciao,

    ma come avete fatto a riscontrare un gamma diverso? avete la strumentazione di misura? a occhio nada...

    nel mio caso (ma ho idea che dipenda anche molto dalla scheda grafica utilizzata) il VRM9 era piu' affogato. a colorimetria era leggerissimamente piu' corretto ma nel setup di un sistema video vanno considerati complessivamente una molteplicita' di fattori (del resto quelli esposti non sono neanche la totalita').

    tieni anche conto che con crt di altro livello, probabilmente avrei potuto ovviare con regolazioni non disponibili nel 420. poi, il 420 (che ricordiamoci e' un 7 pollici neanche tra i migliori) lo sto' "tirando" abbastanza (120 pollici) e quindi ho bisogno di un segnale il piu' buono possibile per pilotarlo.

    diciamo che a mio parere ora si vede molto bene, ovviamente non ha la definizione di un 9 pollici, ma per il resto, i DVD sono eccezionali. giusto per farti capire, io vado a 1024x576@50Hz, e da un 7 pollici e' difficile pretendere di piu'.
    il mio 420 aggancia anche il 720p e il 1080i, ma c'e' una compressione tale delle linee (a parte la banda passante limitata) che su un 7 pollici il risultato lo ritengo peggiore.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    giuro che a cena quella sera prima di fare le prove siamo andati ad acqua e coca cola

    siamo dei mostri!!!
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #141
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    pela73 ha scritto:
    giuro che a cena quella sera prima di fare le prove siamo andati ad acqua e coca cola

    siamo dei mostri!!!
    ciao
    mirko
    allora si!!!
    giapao at yahoo punto com

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ciao ragazzi,

    dopo giorni e giorni di assenza mi faccio nuovamente vivo e posso dirvi che sono ritornato con piacere all'Overlay e a Zoomplayer con Dscaler e il resize 2x Pal.

    A questo punto mi sento un cretino perchè penso di avere buttato circa 250 euro tra Geforce e TT 2.1

    Per non sentirmi totalmente frustrato non ho più il coraggio di reinserire per l'ennesima volta la mia fida Ati 9550 (fanles, nessun rumore contro il casino assurdo della 6600....) per cui vado in Overlay con la 6600.

    Morale finale: Potevo rimanere con la Ati e con il super economico Zoomplayer e poi W l'Overlay, meno soldi, migliore resa almeno a livello sofware

    Concordo in modo assoluto che in Vmr9 i particolari vengono affogati e questo anche perchè si tende ad abbassare troppo la luminosità. I miei occhi preferiscono nettamente L'Overlay, nero, particolari, contrasto, minor potenza richiesta ecc....

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di Gabriele; 27-06-2005 alle 21:57

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Ho fatto anch'io recentemente il salto ATI > Nvidia, passando da una 9800se 128mb AWI alla 6600 256mb liscia.
    Il passaggio si è reso obbligato non per le prestazioni che erano ottime ma semplicemente per l'acquisto recente di un tv al plasma che ha affiancato il proiettore e che necessitava di una ulteriore uscita dvi o vga. Sto ancora testando la catena zoomplayer dscaler ffdshow nelle varie modalità overlay vrm9 e devo dire che tutto sommato non noto differenze significative con l'altra scheda.
    Probabilmente è vero che in vrm9 windowless la colorimetria generale è leggermente migliore.
    Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
    Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
    E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    paolok ha scritto:
    Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
    Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
    E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.
    Due filmati 1080i con ffdshow e CPU al 60%...???

    Ma che processore hai... un esemplare di pre-produzione.. AMD 8400??!!

    Comunque... hai attivato la patch per accellerare i filmati HD in WMP, con schede nVidia..?

    Ciao

    Stefano

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    stealth82 ha scritto:
    ... ho risolto, con una puntina di "fastidio", ma credo di aver risolto.

    Dopo svariate ricerche, ma premetto e sottolineo che non sono ancora soddisfatto (per me questo è un problema di drivers), sono arrivato a disabilitare il "Video Mixing Renderer".



    Stuttering volato via...

    Ovviamente dicevo che non sono completamente soddisfatto per il fatto di aver dovuto disabilitare queste opzioni, della quali, la secondo, parla di High Quality Mode. In effetti mi sembra di percepire un leggero peggioramento dell'immagine.
    Riesumo per un piccolo aggiornamento.

    In seguito ad ulteriore prove - anche se in questo preciso momento mi trovo in standby - ho trovato un'altra configurazione che dovrebbe arginare il problema.

    Con il video mixing renderer e l'high quality mode attivi in 16:9 DVI le 6600GT presentano stuttering. Ho provato questa volta a rimuovere il Drop frames to keep AV in sync lasciando quindi il totale controllo dell'impostazione alla scheda video (il famoso vsync on).

    Ebbene quasi tutti i filmati hanno cominciato a girare fluidamente.

    Almeno un passetto avanti rispetto a prima...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    rispolvero questo vecchio post visto che si parlava del passaggio da ati a nvidia,
    be io sono andato controcorrente e sono passato da una 6800 a una x 1800 e sinceramente penso di aver speso ottimamente i miei soldini questa volta.
    le cose che sono migliorate a colpo d'occhio sono molto evidenti dalla 6800,un miglior controllo del gamma e dei colori,ffd sembra lavorare meglio,un senso di tridimensionalità che prima non avevo e sopratutto sono spariti quei fastidiosissimi microscatti che prima avevo e un ottima fluidità nei panning lenti.
    nessun problema d'installazione ne di driver,tt funziona ancora perfettamente.
    insomma ho fatto un bel regalo di natale al mio vpr che finalmente mi fa vedere quello che è capace di fare.

    ps. c'era anche nidios l'altra sera e siamo andati ancora a coca cola,
    non eravamo brilli.

    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    ririspolvero questa disc pure io..
    visto che attualmente ho una 6600GT 128mb, ma non riesco trovare il giusto compromesso tra qualità e fluidità.

    in mediaplayer con le sovrapposizioni attivate gira tutto fluido.. ma l'immagine è decisamente buia... devo lavorare molto su luminosità e contrasto dai driver per rendere l'immagine accettabile.

    in modalità alta qualità (vrm9?) l'immagine è qualititivamente superiore.. ma ho dei problemi anche a fare giarare un 720p.. :|
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    pela73 e offlines>
    Oltre a rispolverare thread troppo indietro *meglio aprire una nuova discussione e linkare alla vecchia, non vi sembra di essere andati O.T.?
    Ciao, Peter


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •