Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: alte temperature

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: calore


    mammabella ha scritto:

    Comunque prima ho controllato e c'era il convertitore che inpediva il deflusso dell'aria. Questa sera si riprova!
    Se ero più bravo con internet vi postavo le foto ma per adesso non riesco
    Senza i cavi ad ostruire l'estrazione dell'aria calda, la situazione dovrebbe migliorare leggermente. Comunque, visto che il box dove si trova l'HTPC non è ventilato, le temperature, come da mio esempio, saliranno lo stesso.


  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: calore

    giapao ha scritto:

    mi sa' tanto che anche se ci fosse la sola apertura dietro, magari attaccata alla parete non risolverebbe molto...
    ciao ciao
    Gianni, con "apertura", intendevo un'intercapedine di 10/15 cm tra muro e mobile!

    Visto quello che ha scritto mammabella, l'HTPC si trova in una specie di scatola. :o

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    e se gli aggiungesti un mini-ventilatore all'interno del vetro ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    bligone ha scritto:
    e se gli aggiungesti un mini-ventilatore all'interno del vetro ???
    Si perchè no. Tipo quello delle cucine, con accenzione tramite cordicina

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: calore

    erick81 ha scritto:
    Metti l'HTPC in un luogo più aerato.

    La temperatura massima reggiungibile dalla tua CPU prima che il tt la spenga (se la diminuzione di clock e VCore non sono sufficienti) è pari a 65 °C.

    Allora ieri sera appena acceso mi segnava 30gradi, dopo tre ore di visione film (procesore a 60%) mi segna 52gradi. Il fatto di aver spostato i cavi ed il convertitore nella parte posteriore dell'aliment. a avuto un beneficio. Ma per l'estate quando la temp di partenza sara 10\15 gradi un più?
    Erik81, che dici se metto una o due ventole laterali che immettono aria dentro miglioro la situazione o e tempo perso?
    Per la cronaca, il case e il arisetec HT200 (non l'avevo specificato prima)

    Stefano

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: calore

    mammabella ha scritto:
    Allora ieri sera appena acceso mi segnava 30gradi, dopo tre ore di visione film (procesore a 60%) mi segna 52gradi. Il fatto di aver spostato i cavi ed il convertitore nella parte posteriore dell'aliment. a avuto un beneficio. Ma per l'estate quando la temp di partenza sara 10\15 gradi un più?
    Erik81, che dici se metto una o due ventole laterali che immettono aria dentro miglioro la situazione o e tempo perso?
    Per la cronaca, il case e il arisetec HT200 (non l'avevo specificato prima)

    Stefano
    Senza vedere delle fotografie è un po' difficile dare consigli, comunque dovresti misurare anche la temperatura dell'aria intorno al PC: se è quella, come sembra, che si surriscalda, c'è poco da fare. Prova a tenere aperto lo sportello di vetro e, se puoi, a far funzionare l'HTPC, nelle medesime condizioni di carico, fuori dal "box".

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Re: Re: Re: calore


    mammabella ha scritto:
    Allora ieri sera appena acceso mi segnava 30gradi, dopo tre ore di visione film (procesore a 60%) mi segna 52gradi. Il fatto di aver spostato i cavi ed il convertitore nella parte posteriore dell'aliment. a avuto un beneficio. Ma per l'estate quando la temp di partenza sara 10\15 gradi un più?
    Erik81, che dici se metto una o due ventole laterali che immettono aria dentro miglioro la situazione o e tempo perso?
    Per la cronaca, il case e il arisetec HT200 (non l'avevo specificato prima)

    Stefano
    Ho anch'io lo stesso problema, con l' HTPC messo dentro un mobile, soltanto che vado su 60 - 62 gradi sistematicamente dopo appena 10 minuti di TT in vmr9.
    Nonostante dissipatore zalman, ventole seul case etc. etc.

    Il problema di fatto non crea anomalie di funzionamento, almeno credo, si è guastata la mobo, questo si ma forse è una coincidenza.
    Naturalmente lo utilizzo con gli sportelli aperti perche appena li chiudo va in protezione, se metto al massimo le ventole aumenta il rumore insomma è un compromesso, stasera mettero le ventole al massimo e fissero dentro i pennelli lateriali del materiale fono assorbente e vediamo, di migliorare il rapporto temperatura rumore in vista della bella stagione.

    p.s. ma quale è la temperatura giusta di esercizio di un 3.0 intel la mobo sta su 34-37 gradi.

    saluti.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •