Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Migliori codec

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    14

    Migliori codec


    Quali sono secondo voi i migliori codec per dvd ?
    Io ho usato quelli di power dvd 6 ma stranamente a volte si vedono degli scatti.
    Il mio htpc è un p4 3ghz 775 con 512ddr2 hd300gb dvd pioneer.
    Ho constatato che usando il codec ac3 filter le cose peggiorano.
    Dove posso trovare buoni codec magari per la decodifica dts es ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    14
    Ragazzi non vi affannate nelle risposte !

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Tasto di ricerca... e se leggi veramente tutto non credo che avrai il tempo di postare di qui ad un mese!


    Poi credo che devi chiarirti un po' meglio sul parametro "migliore"
    Migliore per te cosa significa?

    Migliore qualità video, migliore fluidità, migliore interfaccia, migliore integrabilità, migliore affadabilità e via,via...

    Rino

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    14
    Mi spiego meglio.
    Dopo aver vagato nella giungla dei codec sono alla ricerca di un buon equilibrio con il mio hardware.
    Ho una ati x700 pro e un tvlcd lg 32pollici con cavo dvi.
    Con l'uso di power dvd6 e con una risoluzione di 1300x768 il video presenta un leggero effetto di pixelatura che vorrei eliminare o con qualche filtro o con un'altro player.
    Sto facendo delle prove con dscaler e zoomplayer ma non è facile districarsi tra i parametri visto che solo da poco sto imparando ad usarli.
    Volevo solo delle linee guida per i settaggi per avere una qualità video migliore e una maggiore fluidità visto che le immagini in movimento non sembrano il massimo.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Zoom Player e DScaler sono un'ottima accopiata, livello di qualità video, IMHO, la migliore. Tuttavia non è un'accopiata facile da gestire specialmente se usi Reclock (indispensabile) ed ffdshow!

    Inizia con il provare un player più semplice come Cineplayer o WinDVD, se vedi ancora i pixelloni a cui ti riferisci, è probalibile che il problema vada ricercato da qualche altra parte.


    Rino

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    14
    Sto provando lo ZP con dscaler e va molto meglio ma non riesco ad attivare l'ffdshow.
    L'ho installato ma non so come si setta da ZP visto che mi dà un errore di link con dscaler.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76

    Anch'io ho dovuto tirare giù un bel pò di santi per far andare ffdshow con dscaler: il mio problema stava nel settare "hardcode for pal" nei settaggi di dscaler. Tra l'altro non ci sono riuscito con i sonic (ho provato anche ad aggiungere una riga al registro di win, ma niente).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •