Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: dritte HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    dritte HTPC


    buongiorno ho appena finito di assemblare il mio promo HTPC con i seguenti componenti:
    -Scheda madre Asus Strix Z270E
    -scheda grafica MSI GeForce GTX 1080 Armor

    Più che HT è Gaming PC

    L'utilizzo sarà appunto per gaming ma per che no anche ascolto musica liquida da deezer, itunes e simili.

    Mi dareste per favore qualche dritta per settare al meglio la parte audio?meglio uscire dalla scheda madre con HDMI o dalla parte analogica?Oppure meglio uscire dalla scheda grafica con HDMI sia audio che video.

    Qualsiasi varie ed eventuali sono graditissime!!
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Meglio collegare con hdmi, per sfruttare l'audio hd nei film, le uscite analogiche delle schede madri generalmente non sono di qualità anche se in quella tua il reparto audio è superiore alla media...poi dipende dal dac che ha il dispositivo esterno, pre o avr che sia... facendo una prova ti toglieresti ogni dubbio...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    grazie Antonio.
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'uscita digitale (HDMI e quindi il DAC interno del CX A5100, che leggo essere ottimo) andrebbe impostata per il "bit perfect playback"; proprio perché non sono un esperto in merito (ho comunque provato la soluzione foobar2000+ASIO4ALL) ho trovato (per un'altra discussione) questo approfondimento:

    http://musicaememoria-tecno.blogspot...us-wasapi.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'uscita digitale (HDMI e quindi il DAC interno del CX A5100, che leggo essere ottimo) andrebbe impostata per il "bit perfect playback"; proprio perché non sono un esperto in merito (ho comunque provato la soluzione foobar2000+ASIO4ALL) ho trovato (per un'altra discussione) questo approfondimento:

    http://musicaememoria-tecno..........[CUT]
    Si, di solito si preferisce usare per i dac esterni provvisti di driver asio " nativi" ma comunque con driver universali (asio4all) si evita che Windows vada a manipolare il suono e lo ricampioni come meglio gli pare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •