|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Temperatura cpu htpc
-
14-06-2017, 10:55 #1
Temperatura cpu htpc
Ciao a tutti, sto notando che da quando ho messo l htpc dentro un mobiletto porta tv in vetro ma aperto nei lati, le temperature della CPU si sono un po' alzate, mediamente è sui 38/39 gradi con pc in "utilizzo" cioè quando sto eseguendo taglia e incolla, estrazioni , ascoltando musica,navigando su internet, secondo voi è pericolosa questa temperatura? È necessario mettere un altra ventola nel case? Grazie a tutti ciao.
-
14-06-2017, 13:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Dipende dall cpu, però difficilmente una temperatura cosi bassa possa dare problemi.
Calcola che gli i5 vanno tranquillamente a 90 gradiVPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
14-06-2017, 13:52 #3
Io ho un i5 4430 e come dissipatore un NOCTUA NH-L12 , ma se mi dici che vanno tranquillamente anche a 90 gradi sto tranquillo,
grazie mille.
-
14-06-2017, 17:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
-
14-06-2017, 17:50 #5
Ok, ma allora a che temperature bisogna iniziare a preoccuparsi? Mettiamo che con l'avanzare del estate e del caldo le "mie" temperature si alzino oltre i 40 gradi ,fino a che punto posso stare tranquillo?
-
14-06-2017, 17:57 #6
Le Temperature massima di esercizio dichiarate da Intel sugli iCore (dalla 4a generazione finora) è mediamente dai 63 ai 74°C misurata sul TCase (CPU Temp) e dipende dalla generazione, dalla litografia e dal TDP della CPU, inoltre il Tjunction (Core temp) è da considerarsi a +5°C più caldo.
Nel caso specifico per il processore Core i5-4430, Intel dichiara un TCase di 72,72°C, che sarebbe la temperatura massima di esercizio di quella CPU.Ultima modifica di f_carone; 14-06-2017 alle 18:04
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-06-2017, 18:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Hai un ottimo dissipatore e anche una ventola in estrazione nel case mi pare di aver capito non credo avrai problemi di temperatura. Penserei a qualche modifica oltre i 60 gradi per tempi molto prolungati
Ultima modifica di Antonio174; 14-06-2017 alle 18:04
-
14-06-2017, 18:04 #8
Ok, allora dovrei essere tranquillo, grazie mille e buona serata a tutti.
P.S. si il dissi è abbastanza buono per i case da htpc, ha 2 ventole addiritura e il case della silverstone ha 2 ventole posteriori ,volendo nel case si potrebbe mettere un altra ventola laterale , ma credo che non ci sia bisogno.Ultima modifica di giulianoprs; 14-06-2017 alle 18:06
-
14-06-2017, 19:37 #9
intanto devi tenere a mente che l'intel attua una protezione riducendo le prestazioni col salire della temperatura. infatti da diverse prove emerge che un proc intel di ultima generazioni non si autodistrugge nemmeno senza dissipatore (mentre per esempio gli amd colavano!).
fintanto che la temp si assesta tra i 40 e 50 non vedo il problema ma siccome parli di lavoro non gravoso, quello che devi fare è una prova sotto stress (esistono programmi appositi). se sale oltre i 60 allora dovresti incominciare a pensare ad un dissi o altra soluzione più performante, non tanto per non romperlo, quanto per evitare che entri nella modalità sopra citata riducendo la velocità e le prestazioni...
la strategia di raffreddamento è sempre la medesima: bisogna creare un tunnel che l'aria possa percorrere senza intoppi passando per la maggior superficie calda possibile, spingendola quindi all'interno da un lato fresco (solitamente il basso) ed estraendola da uno caldo (quello più alto), quindi la direzione delle ventole e il la pressione generata all'interno sono alla base di un proprio funzionamento.Ultima modifica di Falchetto; 14-06-2017 alle 19:43
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
02-07-2017, 00:04 #10
Ritorno sull argomento, nei giorni di forte caldo ho sempre tenuto sotto controllo la temperatura della cpu, non ho usato programmi per far si che il pc "vada sotto stress" come hai suggerito tu Falchetto ma ho controllato la temperatura cpu facendolo lavorare molto, tipo taglia/incolla di vari file da un HD ad un altro, facendo una scansione con l antivirus,usando foobar e navigando su internet tutto contemporaneamente e la temperatura massima è stata di 41 gradi,quindi credo di rientrare in quel limite di non pericolosità .
Falchetto, quello del tunnel d'aria l ho capito pero in un case orizzontale dove le bocchette e le ventole sono sullo stesso livello(linea) è possibile?!? il mio case nella parte posteriore ha 2 ventole da 80mm di "estrazione" dell'aria calda (come da prassi) mentre nel lato destro,vicino alla cpu c'è una bocchetta(griglia) per far entrare l'aria fresa, qui volendo ci si potrebbe mettere un altra ventola( non ricordo il termine) che spinge aria esterna all'interno del case , per creare quel vortice d'aria come nell esempio da te descritto,giusto? anche se poi le ventole sia quelle di estrazione che quella di immissione sono sule stesso livello/altezza?!?
-
02-07-2017, 09:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Anche se sono in linea l ideale sarebbe creare un flusso d aria che vada in una sola direzione ,in quel tipo di case se non sbaglio la ventola del noctua si trova a ridosso e parallela a quella griglia laterale per cui se monterai una ventola dovra avere lo stesso verso di quella del dissi, i due flussi non si devono scontrare... comunque con quella temperatura non ci sono problemi...
Edit. Il case se di tipo orizzontale slim la ventola del dissi (teoricamente in aspirazione)è a ridosso della griglia sul lato superiore del case. Se si monta una ventola sul fianco vicino al dissipatore sarebbe meglio che fosse in estrazione per permettere all'aria calda di uscireUltima modifica di Antonio174; 02-07-2017 alle 11:59