|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: HDD esterno
-
26-06-2017, 13:59 #1
HDD esterno
Salve, vorrei chiedervi un consiglio sull'utilizzo di hdd esterni con Kodi. Il mio hardware pc ha delle usb 2.0 e vorrei capire che affidabilità avrei nella riproduzione diretta da usb di file video mkv (x264 ed in futuro anche x265) in full HD. Andrebbe fluida la riproduzione? Ci sono delle controindicazioni? Avrei pensato a qualcosa cmq che non vada oltre i 2 TB. Scaldano molto durante l'utilizzo?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-06-2017, 08:07 #2
Su USB 2.0: ho usato per anni un 500Mb 2.5" con un minix neo X7 (USB 2.0, appunto) con files .mkv non dà problemi, sulle iso dei blu ray (da cinque a dieci volte in più come dimensioni rispetto ad un .mkv) non ho esperienze da condividere
Idem per x265... cosa intendi? Un file X265 può essere da 30Gb (4k HDR) come da 1Gb (full Hd o meno) per due ore di proiezione...
credo che dovresti ragionare in termini di bitrate, approssimando 1 Byte = 10 bit basta moltiplicare le dimensioni del file per 10 e dividere per la durata in secondi... Quindi un file di 30Gb x 2 h di proiezione farebbe (salvo errori) 42 Mbps contro i 400 e passa "dichiarati" di USB 2.0...
Sullo scaldare non ti saprei dire... qui c'é una tabella (riguarda i dischi interni però) https://www.backblaze.com/blog/hard-...oes-it-matter/
credo che sia un problema del costruttore mettere un case che dissipa abbastanza... ci sono poi dischi che consumano di più ed altri meno... più che altro dovresti scegliere un modello e trovare una risposta per quel modello in particolare piuttosto che generica...Ultima modifica di pace830sky; 27-06-2017 alle 08:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-06-2017, 13:00 #3
Personalmente nel mio HTPC con Kodi uso ormai da un bel po' dischi di varia capacità, aumentata con l'evolversi della tecnologia, pertanto nelle vari box esterni, in USB2, ho dischi da 2, 3, e 4 TB, tutti Seagate (Verdi i più vecchi, Blu gli ultimi).
Mai nessun problema di fluidità da imputarsi agli HDD, sia con materiale da BD (ts, m2ts, mkv, tutti 1:1) che file demo 4K con tutti i "bonus" di questo formato, tanto meno nessun problema con la musica liquida.
Per il riscaldamento direi che sono nella norma, però i miei 4 box esterni da 4 bay l'uno hanno una propria ventola, silenziosa.
Quando arriverò a riempire tutto (ora ho ancora circa 4 TB disponibili) inizierò a sostituire i vecchi da 2 TB con nuovi da 4 TB.Ultima modifica di Nordata; 27-06-2017 alle 13:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).