Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    trasmettere segnale audio all'amplificatore


    Ciao a tutti!

    Ho di recente allestito nel mio salotto una punto visione con video proiettore posto vicino al divano e pilotato al momento dal mio portatile.
    Sulla parete davanti (3 metri) sta il mio schermo e i diffusori del mio impianto stereo con cui ascolto musica hifi. Vorrei poter sfruttare l'impianto audio anche per la visione dei film, senza però tirare cavi dal portatile fino all'implificatore stereo (cambridge audio 640a). Che alternative ho? Qualche modulo bluetooth collegato all'ampli? Avrei latenza tra audio e video? Altre soluzioni?

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sia la distanza che la latenza dipendono dalla qualità... 3mt non mi sembra tanto (senza pareti interposte ovviamente) mentre per la latenza ricordo una discussione simile che si concluse con l'annuncio da parte dell'utente di aver comprato un modulo e che questo non gli dava problemi... anche il con il minix ascolto spesso in bluetooth (integrato) e mi va bene (ma magari sono uno che si accontenta...). Modelli non te ne so dare, prendi un prodotto recente (BT 4.0) e butta un occhio alle recensioni, perché ci sono anche modelli datati...

    Tieni presente che se il BT non è integrato (=è un modulo esterno che attacchi ad una uscita analogica) hai una conversione analogico->digitale in più...

    Alternative non ne vedo, il wi-fi direct dovrebbe essere competitivo con il BT (non quello che passa per il router ovviamente) ma non ti saprei nemmeno dire come allestirlo...

    A mia notizia il BT è solo stereo non multicanale...
    Ultima modifica di pace830sky; 27-06-2017 alle 08:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129
    Il segnale mi va benissimo stereo, visto che finirà in un impianto a due canali. Mi piacerebbe avere qualche dritta su questi ricevitori BT, ce ne sono una marea di svariati prezzi. L'importante è l'assenza di latenza perchè durante la visione di un film non è ammissibile avere l'audio fuori sincro. (ovviamente la questione non si porrebbe se si usasse solo per trasmettere musica)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra che la parola chiave per la bassa latenza sia aptX https://www.aptx.com/

    Non ci ho mai provato ma con i player (come Kodi) si possono introdurre dei tempi fissi di sincronizzazione.

    Purtroppo a meno che ti non risponda qualcuno che lo abbia già in casa sarà difficile essere guidati nella jungla dei prodotti cinesi low-cost.

    Come funzioni accessorie (per restringere il campo) considera anche l'uscita ottica (verso l'ampli visto che rsi parla di un ricevitore).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129

    Leggo comunque che un po' di latenza c'è.
    Ma provando a tralasciare il bluetooth, ci sarebbe qualche altro metodo per trasmettere l'audio?
    O mi tocca proprio stendere un cavetto stereo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •