Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    problema radeon 9200 e risol. 960*540


    ciao a tutti,
    ho da poco potenziato il mio htpc comprando un procio nuovo, mobo nuova, ram nuova e sk video.
    Il vecchio HTPC montava come gpu una matrox marvel, la quale installando i driver più aggiornati con pstrip mi permetteva di impostare la risoluzione dello schermo a 960*540, e quindi mappando 1:1 la matrice dello zetino.

    Con la radeon questo non succede più.
    Ho provato ad impostare la risoluzione 960*540 con il winxp, ma i driver della sk video non l'accettano. Ho scaricato l'ultima versione dei catalyst, ma niente.
    Allora convinto che fosse un problema di OS, ho installato il WinMe come avevo fatto con il vecchio HTPC. Bene, stavolta la risoluzione che mi serve compare tra quelle disponibili, ma si vede malissimo, con l'immagine che si vede a metà. Stessa cosa anche per le altre risoluzioni.
    Poi dando un'occhiata alle impostazioni della radeon, ho visto che ci sta una voce che abilita la visione tramite proiettore, cliccata questa, la risoluzione si è impostata a 800*600 a 60hz, riempiendo per la prima volta tutto lo schermo.
    Però appena imposto 960*540, mi ritrovo lo stesso problema di prima. quindi per il momento sono costretto ad utilizzare 800*600 come risoluzione.

    non capisco dove sia il problema, avete qualche suggerimento in proposito?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Hey!!!


    Che uscita video usi? La VGA o la DVI con adattatore?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    kaisersoze ha scritto:
    Hey!!!


    Che uscita video usi? La VGA o la DVI con adattatore?

    ciao Marco, uso la vga.

    c'è differenza?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Ciao Sabatino!

    Allora: occorre usare proprio la VGA in quanto con la DVI "adattata" non si cava un ragno dal buco. Quindi da questo punto sei OK.

    Io utilizzo/utilizzavo XP e non ho mai avuto problemi.

    Mi viena da pensare: io utilzzo dei vecchi driver ATI (i 4.02 credo) e tutto va OK! Ricordati che per disinstallare i drivers è meglio utilizzare il programmino apposito della ATI. Inoltre: hai caricato le DirectX 9.c?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    kaisersoze ha scritto:
    Ciao Sabatino!

    Allora: occorre usare proprio la VGA in quanto con la DVI "adattata" non si cava un ragno dal buco. Quindi da questo punto sei OK.

    Io utilizzo/utilizzavo XP e non ho mai avuto problemi.

    Mi viena da pensare: io utilzzo dei vecchi driver ATI (i 4.02 credo) e tutto va OK! Ricordati che per disinstallare i drivers è meglio utilizzare il programmino apposito della ATI. Inoltre: hai caricato le DirectX 9.c?

    Invece io ho utilizzato i driver nuovi, gli ultimi usciti, però li ho installati senza l'ausilio del programmino della ati. Fosse questo il problema?
    Per quanto riguarda le directX, non mi ricordo se l'avevo fatto con XP, ma con il WinMe si.

    quasi quasi formatto di nuovo, e reinstallo XP.
    Peccato che ho perso un pomeriggio intero per far funzionare TT con i fddshows...

    grazie dell'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    pintazza ha scritto:
    Invece io ho utilizzato i driver nuovi, gli ultimi usciti, però li ho installati senza l'ausilio del programmino della ati. Fosse questo il problema?
    Per quanto riguarda le directX, non mi ricordo se l'avevo fatto con XP, ma con il WinMe si.

    quasi quasi formatto di nuovo, e reinstallo XP.
    Peccato che ho perso un pomeriggio intero per far funzionare TT con i fddshows...

    grazie dell'aiuto
    non sono esperto ma mi risulta che per installare i nuovi driver, devi prima eliminare i vecchi
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •