Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Powerline per visione di film su nas...con una giga risolverei?


    Chiedo ai moderatori se posto nella sezione sbagliata, di perdonarmi...e spostarmi dove più consono....
    Il problema è questo: ho un kit powerline tplink 4010 da 500 mbps collegato al lettore br è collegato alla rete; l altro powerline ecollegato a uno switch a cui arriva la connessione del nas. Quando riproducono film da nas con alto bitrate, diciamo 60/70 Mbps il film scatta...se cambi assi powerline e ne prendessi due con uscita gigabit risolverei? Va detto che se al lettore collego fisicamente il cavo dallo switch questo non accade.
    La mia impressione è che quindi il colo di bottiglia sia rappresentato dalla mia li ea elettrica...
    Voi che dite?
    Ho ancora 15gg di tempo per rendere le tplink ed acquistare eventualmente le powerline 1000mbps. Ma non so se risolvere. ...attendo speranzoso qualche vostro consiglio.
    Grazie a tutti
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    Ciao, i 500 Mbps nominali possono risultare solo di targa, ma tra i 150 e 200 Mbps dovrebbe rientrare, dipende però dal tipo di impianto elettrico a cui viene collegato, qualità dei cavi, invecchiamento degli stessi, distanza di collegamento, disturbi sulla linea generata da altri elettrodomestici, tramite app Powerline Utility di TP-Link puoi aggiornare il firmware verificare altre informazioni, applicare il QoS (per dare priorità ai device) e verificare l’attuale effettiva velocità di collegamento.
    Se la versione da 1Gbps risolve il problema, dipende da tanti fattori, perché già questa versione dovrebbe essere sufficiente con il bitrate indicato di 60/70 Mbps.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Grazie oceano. ...la casa è vecchia e la distanza poca 10 metri circa su un solo, piano.
    Cosa mi consigli di fare oltre a settare le impostazioni col, programma di Utility? Non vorrei spendere di più per avere le stesse performance...
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.509
    La distanza fisica è poca, ma non sappiamo la qualità della tua linea e come è cablata, tipo catena o meglio a stella, se a questa distanza non riesci facendo un foro, utilizzare il collegamento wired, non è detto appunto che risolvi con la Gbps, fai il test di velocità con utility della Powerline, solo per avere un riferimento, con file in alta definizione e alti bitrate purtroppo i problemi ci possono essere.
    Ultima modifica di oceano60; 17-03-2017 alle 13:46

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Allora da test risulta 175 mbps. ...che inte Oria dovrebbero essere più che sufficienti...inpostato audio video. .. e con tutto spento in casa più nessun blocco...speriamo.
    Buona domenica
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •