Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Secondo voi Reclock incide sulla qualità audio uscendo in SPDif?


    Ho fatte alcune ricerche in merito ma neinte di esplicito........solo quache riferimento al KernelStreaming di cui non ho capito il principio di funzionamento e vantaggi vari.........


    pertanto volevo chiedere se reclock in toria influisce sulla resa qualitativa dell'audio usando l'uscita spidf,

    cioè se per "risincronizzare"elabora il flusso ac3 influendo sulla dinamica o dettaglio rispetto ad una uscita spidf diretta senza reclock


    Mille grazie


    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    nel caso di PCM si, peggiora la qualità, nel caso di stream DD e DTS no

    Se cerchi sul forum di reclock ci sono alcuni post di OGO che spiegano come, appunto, lasci inalterati gli stream DD e DTS

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Grazie Michele

    Otitime dritte come sempre!!

    Adesso cerco i suoi post!

    PS:quandi dici """"""lasci inalterato"""""ti riferisci al softwere parlando in terza persona o ti riferisci a me in prima persona intendendo i settaggi da fare per lasciare inalterato?


    Mille Grazie
    Ultima modifica di hal-9000; 10-04-2005 alle 23:05

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    hal-9000 ha scritto:

    PS:quandi dici """"""lasci inalterato"""""ti riferisci al softwere parlando in terza persona o ti riferisci a me in prima persona intendendo i settaggi da fare per lasciare inalterato?


    Mille Grazie
    no no mi riferisco a reclock: non c'è modo di far alterare a reclock stream compressi.
    Per farlo infatti dovrebbe decodificarli, elaborarli e poi ri-codificarli cosa che non può fare non integrango decoder e codec DD e DTS

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Michele ti ha gia' risposto ... se aggiungo qualcosa non si offende di solito .
    Sta' a te se decidi di usarlo usarlo "bene" , ma questo vale per qualsiasi software :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=ogo+repeated


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •