Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Secondo voi Reclock incide sulla qualità audio uscendo in SPDif?


    Ho fatte alcune ricerche in merito ma neinte di esplicito........solo quache riferimento al KernelStreaming di cui non ho capito il principio di funzionamento e vantaggi vari.........


    pertanto volevo chiedere se reclock in toria influisce sulla resa qualitativa dell'audio usando l'uscita spidf,

    cioè se per "risincronizzare"elabora il flusso ac3 influendo sulla dinamica o dettaglio rispetto ad una uscita spidf diretta senza reclock


    Mille grazie


    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    nel caso di PCM si, peggiora la qualità, nel caso di stream DD e DTS no

    Se cerchi sul forum di reclock ci sono alcuni post di OGO che spiegano come, appunto, lasci inalterati gli stream DD e DTS

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Grazie Michele

    Otitime dritte come sempre!!

    Adesso cerco i suoi post!

    PS:quandi dici """"""lasci inalterato"""""ti riferisci al softwere parlando in terza persona o ti riferisci a me in prima persona intendendo i settaggi da fare per lasciare inalterato?


    Mille Grazie
    Ultima modifica di hal-9000; 10-04-2005 alle 23:05

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    hal-9000 ha scritto:

    PS:quandi dici """"""lasci inalterato"""""ti riferisci al softwere parlando in terza persona o ti riferisci a me in prima persona intendendo i settaggi da fare per lasciare inalterato?


    Mille Grazie
    no no mi riferisco a reclock: non c'è modo di far alterare a reclock stream compressi.
    Per farlo infatti dovrebbe decodificarli, elaborarli e poi ri-codificarli cosa che non può fare non integrango decoder e codec DD e DTS

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Michele ti ha gia' risposto ... se aggiungo qualcosa non si offende di solito .
    Sta' a te se decidi di usarlo usarlo "bene" , ma questo vale per qualsiasi software :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=ogo+repeated


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •