Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    Aiuto: Raspberry Pi disconnette wifi quando accendo il sintoamplificatore


    Salve
    ho un Raspberry Pi 3b come sorgente HT, un sintoamplificatore Sony Str-dh510 che va poi a un proiettore Mitsubishi.

    Sul raspberry ho installato la distro openelec + Kodi.

    Ho questo problema:

    Se provo ad accendere prima il raspberry, la wifi si connette, ma appena accendo l'ampli, la wifi di disconnette. Per farla rifunzionare devo spegnere l'ampli

    Ho già provato, senza successo, a:
    cambiare il cavo hdmi
    cambiare alimentatore del raspberry
    cambiare l'input hdmi dell'amplificatore
    cambiare distribuzione
    cambiare fisicamente il raspberry con un altro che ho.

    Ho disabilitato l'input HDMI-CEC nel Raspberry.

    Che altri "segnali" riceve il raspberry dalla HDMI? Come posso disabilitarli completamente per far si che il raspberry non abbia alcuna informazione circa lo status dell'amplificatore e del proiettore?

    Quanto ho scritto sopra è sistematico, ossia ho provato almeno un paio di volte.

    Sono piuttosto sconcertato, non so da dove iniziare, a parte provare a giocare con i settaggi dell'amplificatore


    Grazie in anticipo per ogni suggerimento
    Alex
    Ultima modifica di cicciofranco; 12-01-2017 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    PS avevo messo delle informazioni inesatte, forse così il problema è un po' più semplice.... qualcuno ha qualche idea?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •