Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    Aiuto: Raspberry Pi disconnette wifi quando accendo il sintoamplificatore


    Salve
    ho un Raspberry Pi 3b come sorgente HT, un sintoamplificatore Sony Str-dh510 che va poi a un proiettore Mitsubishi.

    Sul raspberry ho installato la distro openelec + Kodi.

    Ho questo problema:

    Se provo ad accendere prima il raspberry, la wifi si connette, ma appena accendo l'ampli, la wifi di disconnette. Per farla rifunzionare devo spegnere l'ampli

    Ho già provato, senza successo, a:
    cambiare il cavo hdmi
    cambiare alimentatore del raspberry
    cambiare l'input hdmi dell'amplificatore
    cambiare distribuzione
    cambiare fisicamente il raspberry con un altro che ho.

    Ho disabilitato l'input HDMI-CEC nel Raspberry.

    Che altri "segnali" riceve il raspberry dalla HDMI? Come posso disabilitarli completamente per far si che il raspberry non abbia alcuna informazione circa lo status dell'amplificatore e del proiettore?

    Quanto ho scritto sopra è sistematico, ossia ho provato almeno un paio di volte.

    Sono piuttosto sconcertato, non so da dove iniziare, a parte provare a giocare con i settaggi dell'amplificatore


    Grazie in anticipo per ogni suggerimento
    Alex
    Ultima modifica di cicciofranco; 12-01-2017 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    PS avevo messo delle informazioni inesatte, forse così il problema è un po' più semplice.... qualcuno ha qualche idea?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •