Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Come collegate l'htpc alla TV ???


    Credo che debba essere collegato attraverso l'uscita s-video della scheda video.
    E fin qui tutto bene.
    Con che risoluzione lo avete collegato (640x480) ???
    Com'è la visione ???

    Ogni aiutino è ben accetto...
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ricorda che XP senza Powerstrip non puo' andare a 640x480, ad 800x600 si vede in modo accettabile.

    Se la tua TV ha l'ingresso s-video beniiiiino, se invece lo devi "ridurre" al semplice composito, malissssssssimo. In definitiva le uscite tv delle VGA fanno schiiiiiifo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Come collegate l'htpc alla TV ???

    bligone ha scritto:
    Credo che debba essere collegato attraverso l'uscita s-video della scheda video.
    E fin qui tutto bene.
    Con che risoluzione lo avete collegato (640x480) ???
    Com'è la visione ???

    Ogni aiutino è ben accetto...
    oggi sono a rischio di dire cavolate
    ma dall'uscita s-video dei PC è possibile settare la risoluzione, o è quella e basta?

    Ok, torno a lavorare

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Come collegate l'htpc alla TV ???

    Paolo UD ha scritto:
    oggi sono a rischio di dire cavolate
    ma dall'uscita s-video dei PC è possibile settare la risoluzione, o è quella e basta?

    Ok, torno a lavorare

    mandi
    Paolo
    certo, puoi anche sparargli 1280x1024, peccato che poi l'immagine faccia c.....
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    ricorda che XP senza Powerstrip non puo' andare a 640x480, ad 800x600 si vede in modo accettabile.
    La mia tv è il Sony KV 32FQ75 dotata di 3 scart e un ingresso s-video, in più grazie al circuito DRC permette di "quadruplicare la quantità di informazioni rispetto al segnale originale... fino ad arrivare a 1440x1152" (tratto da videotecnica).
    Ora ti chiedo qual'è la risoluzione migliore da inviargli ??
    Come fare per vedere sul tv e sul vpr la stessa schermata ma a risoluzioni differenti ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    bligone ha scritto:
    Ora ti chiedo qual'è la risoluzione migliore da inviargli ??
    Come fare per vedere sul tv e sul vpr la stessa schermata ma a risoluzioni differenti ???
    la risoluzione migliore ce la dirai tu... solo un possessore della tua stessa TV potrebbe dirlo...

    la fregaturina e' che e' un 16:9 (giusto?), e che dall'uscita s-video non e' sempre possibile gestire questo aspect ratio, in proposito mi cospargo il capo di cenere riguardo ad una mia affermazione errata fatta in passato...

    cmq quasi sicuramente sara' 800x600 o 1024x768, la gestione del doppio schermo dipende dalla tua VGA e dai relativi drivers, niente di impegnativo cmq...

    MA RICORDA !!!

    le uscite TV delle SVGA fanno schifo...



    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •