Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio media server

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255

    Consiglio media server


    Come da titolo vorrei un consiglio da voi esperti per un mini pc o preferibilmente laptop da usare come media server con plex o xbmc da tenere in funzione tutto il giorno. I file da gestire sono principalmente filmati hd da 10-15 Gb multicanale.
    Budget sui 250-300 euro. Basteranno?
    Attendo vostri consigli.
    Buonanotte Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    P.s. Per quanto riguarda lo storage sono già munito sia di nas che di vari dischi fissi esterni.
    Grazie ancora ciao
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' una soluzione che ho immaginato anche io poi ho piazzato un mini PC (con Kodi/xbmc e netflix) collegato al TV (dico meglio: all'HT) con HDMI e munito di tastiera wireless, oltre al NAS (io in realtà uso un PC obsoleto basato su intel Atom) non serve altro. Tenerlo sempre acceso non mi serve perché con l'SSD parte più o meno nelle stesso tempo che necessita al Tv per accendersi.


    Sono piuttosto perplesso per la scelta di un portatile quando la scelta d'elezione sarebbe un pc fanless (magari industriale, per quanto ne so Plex non necessita di una scheda video o audio efficienti) ed il prezzo non mi sembra un limite (cfr Amazon). Che io sappia si debbono poter configurare con controllo da remoto (in modo da non avere monitor / tastiera sul posto) ma su questo punto non sono in grado di approfondire.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2016 alle 07:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Grazie Pace,immaginavo che il mini pc fosse la scelta migliore.
    Sapresti indicarmi su quali mini pc orientarmi? Vorrei qualcosa già assemblato.........
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Io sto provando a fare la stessa cosa con un vecchio pc -che stavo buttando- al posto del mini pc o htpc e nas... in tal caso (ammesso che le limitate risorse dell'hardware lo permettano) al posto del colegamento hdmi direttamente in salotto, provvederò a mandare il segnale in streaming via chromecast.
    Se il mini pc ti serve solo per l'ht, dovrebbe bastare un sistema operativo ridotto tipo libreelec o openelec, che dovrebbe partire in una manciata di secondi. Uso il condizionale perché ci sto provando anch'io (SO su chiavetta usb), ma non sono ancora riuscito a farla bootare dal vecchio pc..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Sto provando pure io con un vecchio laptop ma ho problemi di client........Vediamo se riesco a risolvere.....
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da carlocoppelli Visualizza messaggio
    ...su quali mini pc orientarmi? Vorrei qualcosa già assemblato...
    Dipende dalla risoluzione (4K si / no).

    Io ho il semplice HD (non prevedo di fare il passaggio a breve) ed utilizzo un Hp mini (pavilion 300-030NL) te lo dico solo per fissare le idee sulle dimensioni e sul processore (un I3 dual core) che è assolutamente minimale. Ho speso qualcosina per portarlo ad 8Gb (non sono sicuro che sia servito a qualcosa, avendone già 4 di serie) e per aggiungere un SSD (che purtroppo non è di serie) e quest'ultimo upgrade richiede una certa capacità di smanettamento. Chiarisco anche che ha una mini ventola anche se a 3mt di distanza (sta sotto al TV) non si sente proprio o quanto meno non la sento io. L'uscita audio è via HDMI (multicanale passthrough da Kodi). Non c'é uscita per monitor (TV, proiettore) analogico.

    Di più non ti so dire, guarda anche i NUC (che in un certo senso sono gli originali rispetto al mio).

    Se ti interessa il 4K i costi lievitano e non è escluso che una alternativa tipo NVIDIA Shield (che non ho!) non possa essere preferibile, credo che abbia un 3d didicato su questo forum.


    @redhot104 fai prima delle prove con il s.o. che hai ora (qualunque esso sia) per usare un PC come media player scheda video ed audio devono essere moderne (non mi viene altra definizione) ed un processore potente non serve, mentre per usarlo con Chromecast ci deve (salvo soluzioni migliori) essere Chrome e temo che tutto il lavoro lo debba fare la CPU che dovrà essere adeguata. Sulla memoria non si può lesinare in nessun caso. Tieni presente che rischi di ottenere lo stesso risultato di un box android da poche decine di euro, di dimensioni infinitesimali e senza ventole.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2016 alle 08:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Verona provincia
    Messaggi
    413
    Questa è la mia configurazione se ti può essere utile:

    Tv con Htpc collegato via Hdmi (Intel N3700) che uso un pò per tutto (Media Player, Internet e anche Office nel caso di bisogno).
    S.O. Win 10 Home
    Serviio come Media Server (tramite DLNA) che esegue anche la transcodifica al volo nel caso il client DLNA non supporti il formato da riprodurre (esempio: Sony Bravia del 2012 non supporta Mkv ma Serviio converte il file "al volo" in formato compatibile).
    Sugli altri Tv (non smart ma semplici Tv Lcd) utilizzo box Android (che tra l'altro hanno già installato sia Kodi che un Media Server) con Mx Player scaricato da Google Play come Media Player e Skifta (un client Dlna molto valido che non si trova più su Google Play) che trovi tranquillamente in rete.
    Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.
    Tv 46HX855, lettore BR Sony Bdp-S490

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Grazie mille a tutti. Il 4k per ora lo evito come la peste. Ho un Pana zt calibrato dal buon Aenor e spero che mi duri moooolto tempo. Diciamo quindi come requisiti minimi 4 gb di ram e processori intel o atom giusto?
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' abbastanza critica la scheda video, che nei processori attuali è integrata (salvo aggiungerne un'altra, ovviamente), ad esempio il mio I3 4025U ha la Intel HD graphics 4400 che non è niente di che ma che con 1080p non ha problemi. Questo, ed il basso consumo (relativamente alla fascia di prestazioni) sono comuni a tutte i processori della famiglia denominata Hashwell (o 4.a generazione) con tecnologia da 22nm di spessore microchip.

    Purtroppo la Intel sta usando gli stessi nomi da anni e questo non aiuta a fare chiarezza.

    Sugli Atom non ti posso dare conferma quello che ho è troppo vecchio (*).



    (*) è del 2010 ed ha la scheda video nel chipset (integrata sulla scheda madre) per questo lo uso solo come file server
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    And the winner is nvidia shield tv. Plug'n'play,pochi sbattimenti,prezzo giusto.
    Per quello che mi serve credo sia la scelta migliore.
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, rispetto ai criteri indicati, ma anche rispetto ad una tendenza generale, meglio un prodotto che nasce per l'intrattenimento e che ha già dentro tutto quello che serve. Quanto al 4K... "mai dire mai!"... alla fine un Tv di nuova generazione prima o poi ce lo si trova in casa, mi sembra ieri che si discuteva di fullHD ed HD ready.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •