Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145

    Audio multicanale su hdmi scheda video


    Ciao a tutti,
    ho il sistema in firma, che utilizzo spesso per giocare su pc.
    Il collegamento è vga (r9 290 tri-x sapphire) -> sintoampli (marantz sr6008) -> TV (55b6v).
    Da windows imposto come uscita audio uscita digitale hdmi, la configuro in 5.1 e tutto funziona abbastanza bene.
    Il problema è che con i giochi ho i volumi dei vari diffusori sballati. Es i surround sono decisamente troppo alti, il centrale troppo basso ecc., come se l'amplificatore ignorasse i suoi livelli. Con il vecchio sintoampli (vsx-310) non avevo questo problema.
    Ho visto che l'audio che arriva all'amplificatore è in multi ch., sto sbagliando con qualche configurazione?
    Ultima modifica di elinor86; 11-11-2016 alle 16:50
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Seguo per "problema" e configurazione molto simile. Dall'htpc esco in bitstreaming via hdmi della vga (hd6970M) ma i livelli dei surround in alcune scene sono decisamente troppo elevati! A me sembrava che fosse colpa del dynamic eq di marantz ma visto che anche te hai lo stesso problema da pc mi viene il dubbio che il problema non sia proprio la configurazione del pc...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se non mi sbaglio in multi ch i diffussori funzionano come tutti canali stereo, motivo per cui centrale e sorround si sentono troppo forti. Il vostro errore consiste nell'impostare l'hdmi su windows in 5.1. Provate invece ad uscire in 2.0 (codifica originale dei games) e poi sul sinto A/V impostate il modo PLII (magari game se c'è), in modo da virtualizzare una codifica 5.1.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Non ne vedo il motivo se uno ha un audio in dd o dts o altri formati multicanale. É contro ogni logica.
    In teoria poi, qualcuno mi corregga se sbaglio, in bitstreaming/passthrough la configurazione di wndows dovrebbe essere bypassata e il segnale inviato così com'é.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Comunque io alla fine ho risolto impostando l'ampli in Direct quando uso il PC.
    Non so per quale motivo, ma cosi i volumi sono corretti, e nei panning il suono rimane coerente.
    L'idea di uscire in stereo dal pc e poi utilizzare una virtualizzazione non mi pare granché.

    @Bagigio: abbiamo una configurazione davvero molto simile stessa marca - tipologia dei componenti
    Ultima modifica di elinor86; 19-12-2016 alle 17:50
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da elinor86 Visualizza messaggio
    @Bagigio: abbiamo una configurazione davvero molto simile stessa marca - tipologia dei componenti
    Anche la TV!! Grandissimo!

    Comunque in direct pare che sia rotto l'ampli...

    Comunque prima o poi ne verrò a capo. E' impossibile sta roba. 99% comunque credo sia colpa del pc e di come invia il segnale...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Appunto, se in in bitstreaming/passthrough vengono bypassatre le impostazioni di Windows, cos'è che non ha logica? La mancata logica consiste invece nell'inviare un segnale multich con un contenuto (game) nativamente 2.0. Sappiate che in Direct vengono bypassate invece le impostazioni del sinto A/V ottenute con la calibrazione audio. Però la cosa più sbagliata e parlare sulla base del nulla; almeno provate e poi giudicate/valutate.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    I giochi producono audio multicanale nativamente e in tempo reale.
    Ultima modifica di elinor86; 19-12-2016 alle 21:05
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io non sono un video giocatore, ma quando giocavo in passato quel poco con titoli di corse automobilistiche, non avevo giochi con codifiche audio 5.1 e cmq quelle poche volte che ho provato la config. multich, non mi è mai piaciuto quello che sentivo!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio

    Appunto, se in in bitstreaming/passthrough vengono bypassatre le impostazioni di Windows, cos'è che non ha logica? La mancata logica consiste invece nell'inviare un segnale multich con un contenuto (game) nativamente 2.0. Sappiate che in Direct vengono bypassate invece le impostazioni del sinto A/V ottenute con la calibrazione ..........[CUT]
    La mancata logica é che nonostante il bitstreaming ci siano i surround con alcuni effetti a dir poco sovrastanti e decisamente con un volume non in linea con il resto. Si analizzava la parte pc della catena per capire se fosse qua il problema.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Il discorso del bitstreaming è venuto fuori dopo in tema di codifiche 5.1 quali DD, DTS, ecc....
    Anche coi games potete ottenere il bitstreaming? In ogni caso una prova ad uscire in 2.0 la si potrebbe fare. Secondo me il motivo per cui ci sono i volumi "sballati", è che questi games pur uscendo in multich, e come avere 5 ch stereo e non gli effetti giusti di una codifica sorround 5.1 nativa.
    Ultima modifica di Cappella; 20-12-2016 alle 07:48
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Cappella, io ci capisco veramente molto poco di codifiche, e so che tu hai sicuramente più esperienza di me, quindi mi da quasi fastidio controbatterti
    Da quello che vedo però, i giochi fanno uscire un pcm multicanale, quindi sarebbero 5 canali mono, non 5 canali stereo. Ovviamente per ogni canale il flusso audio viene generato in tempo reale in base alla posizione degli oggetti attorno a te. Il classico esempio è quello di ruotare la visuale fissando un suono proveniente da un punto, e vedere come quel suono (es una persona che parla), si sposta nella stanza da un diffusore ad un altro in modo naturale, come se fossimo li. Questo lo fa.
    Il problema dello sbilanciamento tra i diffusori io non ce l'ho con un altro sinto. Credo sia colpa del marantz, che per dare più enfasi ai surround li alza troppo
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Il 5.1 di Windows non ha molto senso secondo me... dovrebbe essere "dinamico" se il segnale è stereo è assolutamente vero che i canali posteriori replicano i canali anteriori e oltre a fare alquanto schifo come effetto impedisce all'amplificatore di attivare il Dolby Prologic II / DTS Neo per cercare di "inventarsi" i canali posteriori! Per contro se selezioni 2 canali quando fai il bitstream non ci sono problemi (il PC lascia inalterato il segnale e se multi canale l'amplificatore accende tutte le casse nel modo atteso), ma poi quando usi un gioco devi startelo a menare a ricambiare la disposizione delle casse se questo ha l'audio 5.1!

    Magari esiste qualche programmetto che cambia la disposizione delle casse di Windows a seconda del segnale audio ricevuto? Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    5 canali mono? Peggio ancora! Non ha senso usare questo metodo e credo proprio che la colpa non sia del Marantz.
    Cmq rilancio con l'ultimo tentativo:
    Prova a configurare l'hdmi di windows su 2.0, poi usa il modo Dolby Prologic II o PLII del sinto, possibilmente se c'è il PLII Game, e poi mi sai dire.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145

    Se esco in 2.0 non mi fa usare i processori audio, perché non esce stereo, ma pcm 2 ch.
    Non capisco perché dici che 5 canali mono non vanno bene, i diffusori sono 5, per quale motivo non va bene?
    Comunque ripeto, io il mio problema l'ho risolto, e sento benissimo in pcm multicanale 5.1, sto andando avanti solo per confrontarmi con voi e per aiutare Bagigio
    Ultima modifica di elinor86; 20-12-2016 alle 10:31
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •