|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: HTPC con una TV CRT 16:9
-
29-06-2016, 14:57 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
HTPC con una TV CRT 16:9
Salve.
Vorrei assemblarmi un HTPC da collegare a una TV CRT 16:9. Fin'ora, però, ho trovato solo convertitori HDMI a SCART CVBS. Mi sapreste dire se esistono soluzioni per avere dall'HTPC in uscita una SCART RGB o altre connessioni di buona qualità considerando che vorrei utilizzare le APU Bristol Ridge di AMD in uscita a breve?
-
29-06-2016, 19:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
la tv a cui vuoi collegare l'htpc è a risoluzione PAL classica? in tal caso il mio consiglio spassionato è quello di lasciar perdere, la spesa non vale l'impresa
-
30-06-2016, 04:29 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Si, risoluzione PAL. Dovrebbe essere questa. In che senso la spesa non vale l'impresa?
-
30-06-2016, 05:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
anche se era un buon tv, credo che oramai sarebbe il caso di passare ad un tv contemporaneo a risoluzione più elevata che permetta quanto meno di visualizzare i video in alta definizione.
collegare un htpc moderno ad un tv crt, a mio parere, non ha moltissimo senso. al massimo potresti acquistare uno scatolotto android, tanto la qualità di visione sarà quella imposta dal tv
-
30-06-2016, 05:29 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Be', penso che avrebbe senso perlomeno per l'audio, con un DAC dedicato. Inoltre, al momento preferiamo aspettare l'uscita di una qualche tecnologia migliore delle attuali.
Comunque, intendi che una soluzione decente per il TV CRT verrebbe a costare sulle centinaia di euro?Ultima modifica di Prof. Orribilus; 30-06-2016 alle 05:39
-
30-06-2016, 05:40 #6
@prof Intendi dire che il tuo HTPC non avrebbe una normale uscita analogica (D-SUB, VGA)? Leggo comunque in rete che è raccomandato un adattatre attivo. Non ne so di più (dovrai fare le tue verifichese intendi procedere per questa strada!) ma a me sembra una soluzione più sperimentata.
Credo tuttavia che l'operazione abbia senso solo come recupero di un oggetto vintage, magari per motivi affettivi o ecologici, visto il prezzo di un TV 32" full hd magari cinese (cfr trovaprezzi.it TV 32")Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2016 alle 05:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-06-2016, 06:06 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Veramente, il mio HTPC ancora non esiste
ma avrei intenzione di comprare una piattaforma basata sulle APU Bristol Ridge di AMD in uscita a breve; non ho idea se avranno uscite VGA. Ma in tal caso, per adattatore attivo intendi un convertitore tipo questo?
Non so se questa TV (LCD?) cinese avrebbe la stessa qualità dei colori del nostro attuale CRTA questo punto forse mediterei su un plasma da 40"
Ultima modifica di Prof. Orribilus; 30-06-2016 alle 06:18
-
30-06-2016, 10:32 #8
--> D-SUB: sì, l'unica è aspettare e vedere cosa viene proposto. Ho letto di una grafica radeon r4 (salvo altre) e prodotti con quella scheda ed uscita analogica mi sembra di averne visti ma specie sui prodotti più compatti si tende ad ometterla già ora.
-->dispositivo di conversione: sì intendo un dispositivo come quello ma non conosco modelli particolari. Credo che vada verificato anche il "verso" intendo che ce ne può essere qualcuno che serve a collegare una sorgente analogica (come un VCR) ad un monitor.
--> colori: credo che si rischia di finire a parlare di gusto artistico riguardo ai colori... la mia impressione è che mediamente i colori LCD (led) siano più carichi, forse un po' troppo rispetto come era il CRT ma credo che nessuno dei due si possa definire più aderente alla realtà dell'altro per cui finisce per essere una questione di abitudine. Piuttosto il CRT implica una conversione in più (digitale-->analogico) ormai inutile.Ultima modifica di pace830sky; 30-06-2016 alle 10:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-06-2016, 12:13 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Ok.
Si, certo.
In alternativa, che ne pensate di utilizzare una scheda video del genere, con uscita S-Video, che poi toglierò (attivando la sottostante parte video dell'APU Bristol Ridge) quando ci faremo un TV moderno?
Be', su alcuni LCD economici, notavo dei colori falsi sulle tonalità dei visi delle persone, per esempio. Comunque, se proprio devo cambiare schermo adesso, penso mi butterei su un plasma di piccole dimensioni
Be', io vivo ancora con i miei genitori e mio padre è ancora affezionato a quel CRT, per questo sto insistendo per continuare a utilizzarlo.Ultima modifica di Prof. Orribilus; 30-06-2016 alle 12:14
-
30-06-2016, 13:12 #10
---> scheda video: se non hai esigenze speciali (videogiochi) prima di aggiungere una scheda video dovresti usare quella integrata nella scheda madre, è normale poter scegliere tra diverse schede madre con uscita video sia HDMI (e/o altri tipi di collegamento digitale) che analogica. La scheda che hai linkato ha l'uscita DVI che [imho] è superata (almeno come prodotti consumer, dei professionali non so) e di cui esistono diverse versioni sia digitale che analogica (!) e nessuna di esse include il segnale audio, a differenza della hdmi che è video+audio digitale e rientra in uno standard che comprende gli AVR (c.d. "home theater"). Maggiori informazioni sui vari tipi di DVI sono su Wikipedia.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-06-2016, 13:19 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
@pace lui ha indicato quella scheda per l'uscita svideo da collegare al suo tv crt che ha solo ingresso RGB PAL!
@prof. potresti fare un discorso cercando di fargli capire che è inutile insistere con le carrozze a cavalli se oramai il mondo gira in aereo, per cui con un piccolo sacrificio potreste acquistare un tv recente che permetta di godere dell'hd e anche di collegare un htpc per i file hd e i bluray
-
30-06-2016, 15:20 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Non ho esigenze di videogiochi e, per quanto riguarda l'audio, ho già messo gli occhi su un DAC USB.
E, come dice runner, sono propenso a una scheda video di quel genere proprio perchè il nostro CRT ha anche l'ingresso S-Video.
Be', ora non mi sembra il posto giusto per raccontare tutta la storia. Comunque, non è un problema per me guardare i film ancora in SD (non sarà un CRT a farmi sentire indietro) e c'è sempre il comparto audio che posso godermi a pieno
-
01-07-2016, 15:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Credo di averla avuta pure io o comunque un modello analogo: ottima TV.
Considera che il tuo progetto presenta più problemi e difficoltà che soluzioni:
- schede video con uscita analogica sono obsolete (= pci e forse qualcuna pci-e) e di sicuro non accelerano nessun formato video
- avrai grosse difficoltà nella rappresentazione del desktop windows e quindi in riproduzione
- utilizzando adattatori e convertitori vari, avrai deterioramento della qualità e quasi sicuramente qualche problema di ordine vario (over/underscan che non è detto sia regolabile)
Sinceramente, per riprodurre DVD o altre fonti analogiche, questa TV è perfetta ma volerla usare con un HTPC, rischi di buttare via i soldi (del HTPC)
-
01-07-2016, 17:45 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 48
Sicuramente acquisterò prima il convertitore/scheda video e farò delle prove con altri pc prima di fare la spesa definitiva per un nuovo HTPC
In effetti, anche se la scheda video che ho trovato (una XFX GeForce 7300 GS) mi accelera, in un qualche modo, l'H264 anche in HD (mi risulta da qui), resta il problema dell'HEVC che verrebbe decodificato dalla sola parte CPU di Bristol Ridge, aumentando consumi e rumorosità, giusto?
Per la riproduzione utilizzerò MediaPortal che, come i suoi simili, presenta un interfaccia a tutto schermo per il telecomando con scritte giganti. Il problema c'è solo quando dovrò fare interventi di manutenzione o aggiornamento. In questo caso, dovrei verificare che il segnale in uscita dal convertitore o dalla scheda video mi conservi una buona leggibilità dei caratteri anche a risoluzioni più alte (che ovviamente vengono ridimensionate alla risoluzione PAL).
Dici che potrei avere problemi anche se bisogna convertire un uscita VGA in S-Video? E comunque, qui per esempio c'è un convertitore che offre "Commutatore modalità di sovrascansione e sottoscansione delle immagini"; che ne pensi?Ultima modifica di Prof. Orribilus; 01-07-2016 alle 18:25
-
02-07-2016, 06:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
La tua TV non credo abbia il cambio del refresh rate ergo la scheda video che hai scelto non accelererà mai nulla correttamente (anzi forse solo il materiale a 50/100 FPS).
Il desktop di windows va male in 720×576 ed i software di conseguenza: il fatto che tu usi mepo potrebbe pure complicati la vita (mi pare abbiano tolto il supporto skin per risoluzioni basse).
Poi spendere 100 e passa euro per un convertitore di dubbia utilità/funzionamento la dice lunga.
Se intendi continuare ti auguro buona fortuna e te ne servirà tanta per arrivare alla fine in modo soddisfacenteUltima modifica di mrwinch; 02-07-2016 alle 06:49