Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Settaggi e impressioni


    Allora ...
    a) VMR9 renderless,Smart de-interlacing,FullScreen, no YUVMixing.
    Oppure semplice Overlay per i DVD;
    b) Albatron 6600GT (Nvidia Forceware 71.84 (beta) e Win XP SP2)con Marquee 8500 @ 50Hz;
    c) nulla
    d) solo AC3 filter 1.01 per i filmati WMV-HD;
    e) tutto a 0;

    f) Sono anch'io ancora in fase di test con la VMR9 renderless (anche perche' sono diventato scemo a causa di una RAM difettosa >>!!!##) , e sono abbastanza soddisfatto.
    Non noto particolari differenze qualitative dalla modalita' overlay forse qualcosa con WMV-HD, ma niente di definitivo. Avendo cambiato scheda grafica devo pero' ritarare il proiettore ...
    Unica cosa che ho notato (ma puo' dipendere da altro) e' che la luminosita' mi varia leggemente con il tempo durante la visione di un film (non di molto ma e' avvertibile).

    Ma per i DVD (quindi non TS o WMV-HD) secondo voi ha molto senso il renderless mode ??
    VPR Sony VPL-VW550ES, Marantz SR6011, Mortaund Short 500 THX, Panasonic UB900EGK, OPPO BPD-83 SE

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...scusate la dimenticanza (l'avevo letto su un qualche Afdigitale) qual'è la differenza in termini prestazionali tra un VMR9 ed un VMR9 windowless ?

    grazie

    Fabio

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Martabio ha scritto:
    ...scusate la dimenticanza (l'avevo letto su un qualche Afdigitale) qual'è la differenza in termini prestazionali tra un VMR9 ed un VMR9 windowless ?

    grazie

    Fabio
    Il VMR9 lo trovi con diverse modalita' di uso.
    Windowed, Windowless,Renderless,Renderless exclusive.

    TT usa la Renderless exclusive che dovrebbe garantire le migliori prestazioni perche' l'applicazione prende completa priorita'.
    Cosi' facendo ci sono chiaramente anche degli svantaggi in alcuni casi .

    Qualche cosa in piu' :

    http://msdn.microsoft.com/library/de...aybackmode.asp

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...MR9+renderless

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 30-03-2005 alle 08:13

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie Antonio, ma quel flag in TT2 che per il VMR9 ti fa scegliere tra "full screen" o no è il Winodwsless ? Se sì, è questo che mi chiedevo: se ha solo influenza sulla velocità delle elaborazioni (essendo dedicate ad un'unica finestra, se è questo il concetto) o c'è sotto qualcos'altro che non so.

    Grazie e a presto !

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Martabio ha scritto:
    Grazie Antonio, ma quel flag in TT2 che per il VMR9 ti fa scegliere tra "full screen" o no è il Winodwsless ? Se sì, è questo che mi chiedevo: se ha solo influenza sulla velocità delle elaborazioni (essendo dedicate ad un'unica finestra, se è questo il concetto) o c'è sotto qualcos'altro che non so.

    Grazie e a presto !
    on VMR9 Renderless/exclusive
    off VMR9 Windowed

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Chiarissimo !!!

    ieri sera ho provato ma succede che TT 2.11 funziona tranquillamente se non spunto "Full screen" se invece lo spunto quando apro un DVD si impianta (non apre il file e devo fare ESC per uscire altrimenti sta lì immobile...
    Con Zoomplayer e stessi filtri Nvidia + ffdshow in VMR9 windowsless va bello tranquillo...

    Ti viene in mente qualche suggerimento ?

    ancora grazie

    Fabio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Martabio ha scritto:
    Chiarissimo !!!

    ieri sera ho provato ma succede che TT 2.11 funziona tranquillamente se non spunto "Full screen" se invece lo spunto quando apro un DVD si impianta (non apre il file e devo fare ESC per uscire altrimenti sta lì immobile...
    Per la laurea in chiromanzia mi mancano tre esami e la tesi .

    Che ne so' magari stai usando reclock in Direct3D oppure hai qualche altro software che va' in conflitto col Renderless/Exclusive.

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...hai ragione anche tu... mi metterò lì a controllare ulteriormente (anche reclock allora)...

    speriamo bene!

    Delle considerazioni personali sui decoder e ffdshow:
    secondo me i decoder nvidia sono meglio dei Sonic che usavo prima. Inoltre con il mio hardware non riesco a usare il gradual denoise 3D dopo il resize e tra il gradual denoise normale dopo il resize e il 3D prima (entrambi situazioni accettate dal mio hardware) credo sia di gran lunga meglio la seconda.

    a presto

    Fabio

    p.s.
    visto che è l'argomento della discussione, io sceglierei il VMR9 sempre non fosse altro che per il discorso dei "neri più neri" e "bianchi + bianchi" (facilmente sperimentabile con il THX optimizer presente in StarWars I e II) che avevi segnalato tu stesso !!!

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    qualche anima pia può spiegare che differnza c'è tra Overlay e VMR9 in parole povere?
    Thanks

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    BigLivius ha scritto:
    qualche anima pia può spiegare che differnza c'è tra Overlay e VMR9 in parole povere?
    Thanks
    In parole molto povere (i guru del forum non me ne vogliano !) quello che so è che con l'Overlay l'immagine viene elaborata in uno spazio a 2 dimensioni (quale in effetti è l'immagine). Il VMR9 invece sfrutta i "motori" 3D delle attuali schede video performanti per il rendering e le texture 3D pur trattando immagini bidimensionali.

    Più in profondità non so andare...

    Ciao
    Ultima modifica di Martabio; 01-04-2005 alle 09:59

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ciuchino ha scritto:
    Per la laurea in chiromanzia mi mancano tre esami e la tesi .

    Che ne so' magari stai usando reclock in Direct3D oppure hai qualche altro software che va' in conflitto col Renderless/Exclusive.

    Ciao
    ...hai fatto 3 esami e la tesi in 2 giorni !!!???

    ...perchè era proprio il Reclock in Direct 3D anzichè in DirectDraw a causare il problema !!!!

    ...sei sempre più un mito !!!

    Grazie

    Fabio

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Martabio ha scritto:
    In parole molto povere (i guru del forum non me ne vogliano !) quello che so è che con l'Overlay l'immagine viene elaborata in uno spazio a 2 dimensioni (quale in effetti è l'immagine). Il VMR9 invece sfrutta i "motori" 3D delle attuali schede video performanti per il rendering e le texture 3D pur trattando immagini bidimensionali.

    Più in profondità non so andare...

    Ciao
    Grazie mille Ora spiegazioni più tecniche please

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    14
    Scusate l'ignoranza, ma come si fa ad impostare codec diversi da quelli di nvidia in TT ???

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Antonix ha scritto:
    Scusate l'ignoranza, ma come si fa ad impostare codec diversi da quelli di nvidia in TT ???
    In TT non è possibile. Se vuoi provare codec differenti, devi usare ZP.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •