Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    Veicolare audio multicanale da notebook a preampli via HDMI


    Ciao,
    sto provando ad utilizzare jriver + Madvr sul mio portatile (i7 e radeon 2gb, ssd e 12 gb ram) e la differenza video che si ottiene rispetto a un pch a400 è notevole con un vpr epson tw 9000.Il problema è che non riesco a far passare l' audio multicanale dal notebook win 7 (no scheda audio esterna) via HDMI al pre multicanale (onkyo PR-SC 886).
    A me esce solo in stereo. C' è qualcosa da settare nelle opzioni audio di windows o non è proprio possibile?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so se ti torna utile sono in win 8.1 (ma credo che questo non cambi molto) sono andato in "dispositivi di riproduzione audio" ho selezionato quello che esce su HDMI (nel mio caso è un monitor) ho cliccato su "Proprietà" nella finestra che esce c'é una linguetta formati supportati che indica numero massimo di canali, frequenza di campionamento e (nel mio caso) formato"dolby digital".

    Prova a fare questo giro ed a vedere cosa ti dà.

    Per quanto ne capisco è il device connesso via HDMI a dire al PC quanti canali ha, prova a leggere questo post... http://forum.kodi.tv/showthread.php?...360#pid1064360

    p.s. sull'elenco dei dispositivi audio mi dice che il mio hdmi è gestito da "Audio Intel per schermi" mentre gli altoparlanti sono gestiti dalla scheda audio Realtek. Questo mette fuori gioco la console di controllo Realtek...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-03-2016 alle 08:40
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    In effetti, smanettando, ero giunto al risultato da te suggerito e ora il pc mi dice che tramite hdmi vengono supportati 8 canali alla frequenza x.
    Ora avrei un quesito correlato.
    Il pre mi visualizza sempre (anche in caso di segnale 2 ch) PCM 5.1 e nessuna scritta dts, dts hd-ma etc.
    E' normale? Decodifica correttamente il multicanale (il suono esce da tutti gli altoparlanti) o virtualizza il segnale?
    C' entra qualcosa che non è bitstream?
    Grazie
    Ultima modifica di c10m; 13-03-2016 alle 09:25

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 3d che ho linkato nel precedente post tratta dei parametri da impostare in Kodi (ex Xbmc) per avere il pass trough ed ottenere che la trascodifica sia fatta dall' HT invece che dal pc. E' possibile oltre che con Kodi che si possa fare anche con altri media player software.

    [Imho] a parte ottenere la indicazione del formato sul display dell'HT credo che sia difficile percepire la differenza a meno che il media player software non manchi della gestione di un qualche formato.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2016 alle 05:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32

    ok grazie, proverò. E' più una questione di "principio" tra me e la macchina...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •