Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    HTPC con Case fanless Streacom FC8 Evo


    Ciao, pur sapendo che è l’ennesima richiesta sul forum, vorrei chiedere info e suggerimenti sulla configurazione del mio futuro HTPC. Ho letto vari thread su questo e su altri forum ma non ho trovato argomenti che centrino in pieno le mie esigenze e/o dubbi, vuoi chi ha budget più lati, vuoi chi più bassi, mi ritrovo qui a scrivere le mie perplessità.
    Premessa doverosa: il case è scelto ed è in arrivo, ho trovato un offerta per uno Streacom FC8 Evo e quindi quello sarà il contenitore dei miei componenti, il quale vincolerà sicuramente la scelta del processore.
    Non ho necessità particolari, sul PC l’idea è di installare Openelec, che uso già da un po’ e non mi ha mai dato noie, ma altre idee ben vengano. Vorrei che l’hardware sia abbastanza longevo (per quanto possibile in questi ambiti) e non mi obbligasse a metter mano hai componenti fra sei mesi. Diciamo almeno che sia utilizzabile egregiamente un paio d’anni. Allo stato attuale mi basta che legga senza problemi tutti i formati compreso H.265 1080p. Non mi serve il 4K, ma se in futuro cambierò la TV non si sa mai.
    Detto ciò la configurazione a cui avrei pensato è questa:

    Scheda madre:
    ASUS H170I-PLUS D3 (il WiFi è in più, non mi serve) [115 €]
    Processore: Intel Pentium G4500T 3,00GHz 3MB 35W [90 €]
    Lettore BR: Teac RW Slim S-IN 6x BD-W26SS-BM3 [85 €]
    RAM: HyperX FURY Memory Low Voltage - 8GB Kit* (2x4GB) - DDR3L 1866MHz CL11 DIMM [40 €]
    SSD: Kingston 120GB SSDNow V300 SATA 3 2.5 [45 €]

    Per un totale di circa 375 €. Questa configurazione è il massimo a cui posso arrivare.
    Vorrei sapere da voi più esperti:
    - se innanzitutto se le scelte sono ben equilibrate e se sono in grado di soddisfare le mie esigenze
    - se posso risparmiare qualcosa, soprattutto su mobo e cpu
    All’inizio avevo pensato di orientarmi su una sche con CPU integrata così da risparmiare un centinaio di €. Però non so se posso togliere il dissipatore originale e montare quello apposito del case. La scelta del processore è stata infatti scegliendo una CPU con TDP basso in modo da poter dissipare il calore.
    Scusate se sono stato lungo ma almeno spero di aver inquadrato il tutto.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    io utilizzo un case simile l'FC10, con una cpu con tdp di 65 W e con un attento montaggio, ossia la giusta qualità e quantità di pasta termica, e un buon setup dell'uefi (principalmente downclock lieve della cpu) non ho alcun problema di temperatura. nel tuo caso con un tdp ancora più basso non avrai certamente problemi. riguardo la scheda madre tuttavia vorrei farti presente che i regolatori di tensione non sono raffreddati in alcun modo (alcune motherboard hanno dei dissipatori passivi) magari potrebbero scaldarsi molto perchè manca il flusso d'aria che normalmente li investe proveniente dalla ventola della cpu.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Trentino
    Messaggi
    77

    Grazie per la tua gentile risposta, in effetti non mi ero posto nessun problema per quanto riguarda la scheda madre. Provo a dare un occhio se trovo qualcosa con i dissipatori, però mi piacerebbe rimanere in casa Asus o AsRock.
    IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
    IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; DiffusoriB&W CM1; NAS Qnap TS-453a;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •