Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 107
  1. #76
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Genesio ha scritto:
    Per esperienza io aggiorno il BIOS solo quando serve, considerato che può sempre creare qualche problemino. Sul sito non è che dica molto del'aggiornamento, quell' "Update CPU code" credo serva al riconoscimento corretto delle nuove cpu, magari addirittura per i futuri dual core. Da parte mia tutto funge bene e non lo userò.
    Per la scheda video vai tranquillo, rimane più in basso dell'unità ottica quindi non ti crea alcun problema.
    L'unico accorgimento che ho adottato sulla mainboard è stato sostituire il dissipatore del chipset con uno passivo per ridurre al minimo il rumore. Ciao
    Grazie per l'info.
    Stamani mi è arrivato il Winchester 3500 tray su cui monterò lo Zalman7000B CU.

    Ciao
    Domenico

  2. #77
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Display VFD sempre acceso

    E' capitato anche a me, che il suddetto display rimane alimentato anche a computer spento (solo tramite il tasto powerswitch del pc). Allora con un adattatore ho prelevato i 5 volt sul cavo che alimenta il dvd rom collegandolo al connettore "CN1" del display, in questo modo lo spegnimento del display è istantaneo.


    p.s. Come accidenti si fa a d eliminare dallo schermo il simbolo dell' "iMon indicator"?

    Grazie
    Domenico

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Display VFD sempre acceso

    DMD ha scritto:
    ...

    p.s. Come accidenti si fa a d eliminare dallo schermo il simbolo dell' "iMon indicator"?
    ...
    Option -> Common -> IR Signal Indicator on desktop -> Don't show

    Ciao
    MASSIMO

  4. #79
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Display VFD sempre acceso

    m.tonetti ha scritto:
    Option -> Common -> IR Signal Indicator on desktop -> Don't show

    Ciao
    MASSIMO

    GRAZIE!!!

    Comunque adesso che sto prendendo confidenza con con la programmazione del telecomando e il display VFD, è veramente una cosa fantastica.

    Grazie di nuovo Massimo
    Domenico

  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    FINALMENTE OPERA CONCLUSA.

    dopo il tempo trascorso a montare e ottimizzare i vari compo, ecco la formazione:

    1)- CASE: Arisetec HT-400G
    2)- ALIMENTATORE: beQuiet! Blackline 450 Watts, 2 fans, active PFC
    3)- SCHEDA MADRE: GIGABYTE K8NF9 939 (NForce4)
    4)- PROCESSORE: AMD Athlon64 3500+ Winchester Socket 939 Try
    5)- DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 7000B CU
    6)- MEMORIA RAM: (2x) KINGMAX 512MB DDR 400 PC 3200 CAS Latency CL 2,5
    7)- SCHEDA VIDEO: Sapphire Radeon X700PRO 256MB GDDR
    8)- DISSIPATORE VGA: Zalman ZM80D-HP
    9)- HARD DISK: Maxtor Serial ATA 120Gb 8MB Buffer
    10)- DVD ROM: Toshiba SD-M1912 Bulk








    Un saluto
    Domenico

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    I miei complimenti Domenico!

    Una curiosità, hai valutato la possibilità di eliminare la ventola del case?Lavora in estrazione??

    Data la relativamente bassa dissipazione del Winchester e della X700 (dovresti essere nell'intorno dei 110 W per l'intero PC, con CPU e GPU in full load), penso che potresti farcela!

    Oltre a ciò, con le tre ventole disposte in quel modo (ma solo per alcune velocità di rotazione) si potrebbero innescare delle turbolenze tali da ridurre la capacità di smaltimento del calore.

    Ciao

    Riccardo

  7. #82
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    erick81 ha scritto:
    I miei complimenti Domenico!

    Una curiosità, hai valutato la possibilità di eliminare la ventola del case?Lavora in estrazione??

    Data la relativamente bassa dissipazione del Winchester e della X700 (dovresti essere nell'intorno dei 110 W per l'intero PC, con CPU e GPU in full load), penso che potresti farcela!

    Oltre a ciò, con le tre ventole disposte in quel modo (ma solo per alcune velocità di rotazione) si potrebbero innescare delle turbolenze tali da ridurre la capacità di smaltimento del calore.

    Ciao

    Riccardo
    Si La ventola del case non è quella originale dell'ACCENT ma una PAPST e lavora in "estrazione", sulla turbolenza all'interno del case non saprei, mi metti un dubbio. Comunque anche quella interna dell'alimentatore lavora in estrazione, il "succhio" avviene solo dalle feritoie laterali.

    Ciao
    Domenico

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    DMD ha scritto:
    Si La ventola del case non è quella originale dell'ACCENT ma una PAPST e lavora in "estrazione", sulla turbolenza all'interno del case non saprei, mi metti un dubbio. Comunque anche quella interna dell'alimentatore lavora in estrazione, il "succhio" avviene solo dalle feritoie laterali.

    Ciao
    Domenico
    Se sei soddisfatto della silenziosità di funzionament, non perderci del tempo, eventuali turbolenze possono al limite peggiorare lo smaltimento del calore ed aumentare leggermente la rumorosità di funzionamento, ma non è nulla di preoccupante!

    Davide64 ha fatto dei test (l'ali è fanless, ma alcune considerazioni valgono IMHO anche per il tuo caso):

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...&postid=223403

    Ciao

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    22

    Ventole

    Io non credo si generino delle turbolenze.
    La mia configurazione è molto simile alla tua Domenico, però il flusso dell'aria non dovrebbe avere alcun tracciato strano: le due ventole in estrazione (case+ali) prelevano l'aria calda in uscita dalla cpu e creano il vuoto che consente all'aria fresca di entrare dalle feritoie laterali. Nel mio pc mettendo la mano di fianco alle feritoie si sente un bel passaggio d'aria!

    Per il rumore io ho adottato due accorgimenti: uno è l'acquisto dei geniali cavetti-prolunghe della nexus che abbassano il voltaggio del 10-20%. Collegandoli alle ventole di cpu e del case ho ottenuto un grosso abbattimento acustico. Il tutto con 6-7 euro. Il secondo accorgimento è l'utilizzo del materiale fonoassorbente della coolermaster che ho applicato internamente al case, soprattutto sulla parte anteriore, avendo cura di non bloccare il passaggio dell'aria. Risultati davvero eccellenti, credetemi. Dubito che qualcuno possa dire se il mio pc è spento o acceso stando a un metro di distanza.

    In ultimo: davvero molto ingegnosa la soluzione dell'alimentazione del display, però credo che così facendo tu non possa accendere il pc col telecomando, giusto? ricevitore ir e display si alimentano insieme credo.
    Ciao,
    Davide

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Ventole

    Genesio ha scritto:
    Io non credo si generino delle turbolenze.
    Ecco i risultati dei test di Davide64:

    Ho fatto qualche altra prova regolando i giri della ventola della CPU: (tenendo sempre al massimo, circa 1500 rpm, la papst di estrazione):

    1900rpm -> case 33, CPU 53
    2500rpm (max) case 37, CPU 52 (rumoroso)
    1400rpm (min) case 34 CPU 56


    Tali dati sono spiegabili solo con la presenza di turbolenze non desiderabili, non rilevabili con la mano, ma tramite la diminuzione dell'efficienza di raffreddamento (T maggiori). Ogni girante, comunque, genera per sua natura delle turbolenze.

    P.S. Depressione, non vuoto.

    P.P.S. Gli HTPC di questo 3ad, pur non utilizzando accessori particolari, risultano praticamente inudibili (anche la configurazione più economica).

    Ultima modifica di erick81; 03-06-2005 alle 11:24

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Come ho insonorizzato il mio

    Fogli di neopreme adesivi, che ho ritagliato.









    Lo ZALMAN della cpu, che va al massimo, a coperchio chiuso non si sente, comunque posso sempre collegargli il regolatore in dotazione.

    p.s. Mi riservo di effettuare una misura con il fonometro.

    Ciao
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 03-06-2005 alle 18:26

  12. #87
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Attivazione a singhiozzo dell'iMon

    Avendo messo in esecuzione automatica sia TT che iMon ,e avendo configurato bene i comandi di TT nel suddetto software. A volte quando si carica TT i comandi dell' iMon non vengono accettati mi dice "unregistered", allora devo uscire nel desktop e rientrare in TT , allora l'iMON funge correttamente.
    Dato che come software principale vorrei avere TT, esiste un modo all'avvio l'iMon si attivi in maniera sicura?

    Cordilamente ringrazio
    Domenico

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Come ho insonorizzato il mio

    DMD ha scritto:

    Lo ZALMAN della cpu, che va al massimo, a coperchio chiuso non si sente, comunque posso sempre collegargli il regolatore in dotazione.

    p.s. Mi riservo di effettuare una misura con il fonometro.

    Ciao
    Domenico
    Se non lo senti, meglio così, ma vista la bassa dissipazione termica della tua CPU, puoi utilizzare anche il fanmate e ridurre la velocità della girante!

  14. #89
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Attivazione a singhiozzo dell'iMon

    DMD ha scritto:
    Avendo messo in esecuzione automatica sia TT che iMon ,e avendo configurato bene i comandi di TT nel suddetto software. A volte quando si carica TT i comandi dell' iMon non vengono accettati mi dice "unregistered", allora devo uscire nel desktop e rientrare in TT , allora l'iMON funge correttamente.
    Dato che come software principale vorrei avere TT, esiste un modo all'avvio l'iMon si attivi in maniera sicura?

    Cordilamente ringrazio
    Domenico
    Qualcuno mi può dare qualche info in merito?

    Grazie
    Domenico

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un masterizzatore DVD +/- r che vada sicuramente bene in termini di spazio e soprattutto per la mascherina anteriore da inserire nel mio HT400? Io come detto in precedenza ho un plextor 716 (bellissimo!) ma non si riesce ad adattare la mascherina da applicare. Vorrei comprarne un'altro ma non voglio problemi: lo inserisco senza adattamenti vari, gli attacco la mascherina, masterizzo senza problemi e mi posso vedere un bel film in dvd. Mi dareste un consiglio (magari anche silenzioso?

    Grazie mille
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •