Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    TT 2.1 settare VMR9 renderless


    come si fa ad impostare VMR9 renderless e non solo vmr9.
    Ho come scheda video una 6600gt e mi è sembrato di capire che questa sia la modalità migliore.
    qualche consiglio inoltre sui settaggi e driver?
    Grazie
    Pino

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Selezioni VMR9 su Video Output nella sezione Video di Configuration.
    Poi vai su Advanced Video e selezioni Full Screen Mode.

    Per utilizzare le funzioni Pure Video della tua scheda devi avere drivers aggiornati (puoi vedere su www.guru3d.com) , settare Smart sulle opzioni di De-interlacing e lasciare la spunta su "use DXVA" nelle opzioni Advanced Video.

    Ciao

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    settaggi particolari


    settaggi particolari
    Grazie per la risposta poichè mi hai tolto un dubbio visto che non trovavo una specifica voce vrm9 renderless.
    Come da oggetto se ci sono settaggi particolari, esperienze maturate ben vengano.
    Io ho sostituito il driver video nvidia di tt 2.1 con quello precedente come suggerito dai creatori di TT (federe forum tt).
    Ho aggiornato dal sito nvidia i driver della scheda alla versione 71.84 e li ho messo aa=0 e af =16.
    Si dice che bisognerebbe cambiare il file quartz.dll delle attuali directx 9c perchè dà problemi, ma poichè non ho capito ancora bene la procedura e l'effetto migliorativo che ciò comporterebbe non l'ho fatto, se qualcuno ne sa di più ben venga.
    Inoltre ho un problema che proprio non capisco come risolvere:
    ho il vpr nec ht1000 e quando setto la frequenza di refresh a 50hz con il driver nvidia ( mi succedeva anche con powerStrip) l'unica frequenza che si dice veramente in grado di assicurare la perfetta fluidità video, il vpr non l'aggancia perfettamente (riporta dvi70hz e nella frequenza di refresh un valore leggermente inferiore ai 50hz). Ciò invece ad esempio non succede collegando il vpr con lo stesso cavo ed ingresso un HD dvdo(un processore video), invatti il vpr ripota correttamente dvi50hz e 50hz effettivi misutati. Da che cosa può dipendere? quali settaggi potrebbero essere modificati in powerstrip o nvidia?
    Grazie per eventuali isposte (comunque credo che su questo ultimo argomento aprirò una apposita discussione)
    Pino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •