|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
27-09-2015, 21:29 #1
perfavore 1 software per il pc per regolare a regola d'arte l'immagine verso tv lcd?
salve.. non dico che voglio fare un HT pc pero' ho la porta hdmi solo che il software di sto acess acer.. non mi permette di collegare il pc alla tv senza i soliti problemi stranoiosissimi... in pratica questo software Intel(R) Graphics Media Accelerator Driver for Mobile permette di sdoppiare il segnale video pure verso la HDMI.. ma quando lo collego al tv l'immagine risulta sballata e se la sistemo si sballa sul monitor del pc.. poi l'audio tutte le volte devo andare sul pannello di controllo /suoni.. e selezionare hdmi.. ma non c'è un software che se attacco in HDMI fa tutto lui e si possa regolare tranqillamente? avete capito che intendo?? con sta maniera è un vero schifo.. poi nemmeno riesco. grazie saluti
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
28-09-2015, 09:53 #2
No, non l'hanno ancora inventato un software così.
Per quanto riguarda lo "sdoppiare il segnale video", bisogna vedere cosa fa esattamente il tuo pc, perchè se clona il segnale e poi il monitor pc ha una risoluzione differente da quella del tv (che suppongo sia di 1920x1080), è normale che ti da problemi. La migliore cosa sarebbe quellla di far gestire solo un display. Perciò puoi provare (se i driver video te lo permettono) ad impostare il display tv come predefinito, e così anche la periferica audio hdmi. Io in questo modo quando spengo la tv, mi switchano da soli i segnali A/V, tornando tutto come prima automaticamente. Stessa cosa viceversa quando riaccendo il tv. Poi per la "regola d'arte", prova a dare un'occhiata alla guida in firma."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-09-2015, 10:57 #3
dai secondo me c'è.. comunque sto avendo problemi con questo tv sony che putroppo mi è stato regalato e me lo sono dovuto tenere.. secondo me i sony di 4 anni fa facevano pena.. è vero? ho sempre problem.. ho provato a montarlo sul samsung di mia sorella ed è tutto ok in un attimo.. solo che il software è un po incasinato e non sono sicuro che sia davvero in full hd mi sembra di si ma ripeto il software per queste cose è unpo scarsino.. oltreutto è un pc datato.. penso che a breve cambiero' pc con un ultrabook o notebook faccio bene? se ci sta sopra win 10 i problemi saranno ai minimi termini.. vero? qui sta sopra ancora xp.. putroppo la persona che me lo ha ceduto ha tolto vista e ha messo su xp.. (assurdo lo so) forse mando screenshot? magari potete delucidarmi? vabe che cambiero' il pc a breve forse faccio MALE AD ESSERE ARRIVISTA E PENSARE CHE CON VERSIONI DI WIN SUPERIORI avro' gli stessi problemi.. oppure si ripresenteranno..? voi quale OS consigliereste?
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
29-09-2015, 13:27 #4
Io ho avuto sempre PC fisso e posso dirti che rispetto ad un notebook hai la possibilità ogni tanto di cambiare/ aggiungere componenti interni come ad esempio la scheda video, e tenerlo così "aggiornato" più a lungo. Per il S.O., non trovo nulla di strano che siano passati da Vista ad XP. Non mi sembri molto informato sui sistemi Windows, ma posso dirti che io non ho mai avuto Vista sul mio PC, proprio perchè è stato un aborto di sistema!!! Win 10 ti consiglio vivamente di lasciarlo perdere (a parte altri motivi che non sto a dirti, ma di cui ti posso documentare). Ci sono colleghi del forum tra l'altro che proprio in ambito HTPC, stanno avendo problemi di configurazione vari, che prima non avevano. Quindi il mio consiglio è: Windows 8.1 !
Ultima modifica di Cappella; 29-09-2015 alle 13:28
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-09-2015, 17:13 #5
andiamo bene.. non ero molto aggioranto ma putroppo da quando hanno cestinato xp.. ora mi ritrovo incasinato in effetti avevo sentito he vista era una m... ma che problemi dava? e seven come lo giudichi?? si se mi puoi dare dritte del perche 10 fa pena prendo e divulgo...
comunque altri OS nada? non c'è nulla di default che viene venduto? cavolo sta microsoft ha rotto sono 30 anni che fa da lobby perchè quella è na lobby.. quindi rimanere su 8.1.. altro?
per il resto trovo assurdo che non ci sia un software come da me richiesto che possa lasciarmi liberta' di configurazione della porta HDMI siamo certi di questo? poi che se attacco e stacco passa l'audio in automatico al tv non che devo sempre selezionare dal pannello d controllo/suoni.. la periferica adatta.. è un delirio..« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
29-09-2015, 18:42 #6
Dunque, togliendo XP ormai obsoleto, 7, 8 ed 8.1 sono tutti buoni, però 8 è meglio di 7 e 8.1 è meglio di 8. Quindi................., a te la scelta! Per il resto, ti ho detto già come fare per avere l'audio in automatico, senza dovere cambiare ogni volta configurazione.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."