Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Dissipazione Passiva

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Dissipazione Passiva


    ho visto che alcuni propongono CASE in alluminio per una dissipazione passiva e quindi completamente silenziosa.. che ne pensate?

    ammetto che mi state facendo venir voglia di un HTPC, anche se ho paura di mettermi un PC pure in salotto..

    in tal caso vale la pena di pensare a dei CASE del genere? insomma, qualcosa di accostabile ad un HarmanKardon o un Rotel e che faccia la sua sporca figura eheh

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    ce ne sono soprattutto per le soluzioni basate su schede madri epia, che scaldano pochissimo... tieni conto che una di queste mobo dissipa una 20ina di watt al massimo, mentre un athlon arriva a 70w e più... parlo solo di processore.
    capisci che una soluzione passiva per una tale quantità di W è davvero difficile da ottenere... in ogni caso esistono versioni "mobile" di alcuni processori che sono destinate ai pc portatili, nelle quali si ricerca il basso voltaggio e il poco calore emesso... ma siamo sempre sui 35w minimo. bisogna poi aggiungere alimentatore, scheda video e disco fisso.

    imho non ne vale la pena, quando con una scelta attenta di dissipatori e ventole puoi ottenere lo stesso risultato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •