|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Chiedo aiuto per rivedere le mie sorgenti
-
02-09-2015, 22:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Chiedo aiuto per rivedere le mie sorgenti
Ciao. E' venuto il momento di rivedere le mie sorgenti. In particolare devo cambiare il 4Geek che ormai mi legge veramente pochi formati e non è più supportato. Propenderei decisamente per un mini PC con installato Openelec, visto che già nel PC fisso di casa uso Linux (per la cronaca LinuxMint). Sono infatti stufo degli HD multimediali come il 4Geek, che vengono supportati per un paio d'anni come aggiornamenti e poi vieni mollato lì... Sarei interessato al NUC di Intel, magari un i3, considerando che non mi interessano ne il 4K ne il 3D. L'uso sarebbe per sola riproduzione audio e video di files multimediali, niente gaming o altro. Intanto volevo chiedere se lo ritenete adatto, oppure se c'è di meglio (soprattutto ci terrei alla massima silenziosità...). Come HD interno cosa mi consigliate, anche qui più silenzioso possibile e più fluido possibile?
Altro dubbio che mi viene è questo, ovvero dove fare lo storage dei files. Al momento tenevo tutto dentro l'HD del 4Geek, ma non so se abbia molto senso continuare così. Stavo quindi valutando se mettere un NAS, e usare il NUC in pratica solo come player di files da rete. Per questo uso sarebbe adatto? E' sufficientemente fluido per riprodurre files full HD senza scatti da rete?
Per quanto riguarda il NAS, per stare su un prodotto decente ma senza esagerare, cosa consigliate? Sarebbe possibile montare due HD in cui un HD fa da backup automatico dell'altro HD? In sostanza nel primo HD ci tengo i contenuti, il secondo fa da backup del primo in automatico per non perdere files in caso di guasto del primo HD (ci tengo soprattutto per le foto...). Se si, come si fa? Serve qualche software particolare?
E invece, curiosità, dato che nel PC fisso di casa ho già su un HD da 1TB, potrei usare il PC di casa come fosse un NAS?
Intanto grazie a tutti. CiaoVPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
03-09-2015, 14:38 #2
Io ho abbandonato i player da alcuni anni, per il tuo stesso motivo, a favore di minipc.
Ho avuto fino a poche settimane fa uno zotac nano xs (cpu turion dual core) che di potenza ne ha veramente molto poca, ma è comunque più che sufficente per far girare dei film a 1080p ed ovviamente qualsiasi flac \ ape etc senza problemi.
Ora sono passato ad un NUC i5 che in confronto è un razzo terra-aria. Con il NUC i3 non avrai nessunissimo problema di prestazioni in qualsiasi tipo di riproduzione. L'i5 è silenziosissimo, appena udibile se con cpu al 100% e con il massimo silenzio nella stanza, quindi presumo che l'i3 sia ancora più parco.
Per quanto riguarda gli hard disk, nel nuc puoi montare un SSD (SATA o M.2) che ovviamente non producono alcun rumore.
Di NAS ne esistono di moltissimi tipi e con una forbice di fascia di prezzo enorme, sta a te decidere su cosa orientarti.
In ogni caso, qualsiasi NAS da due slot hdd supporta il RAID1, che fa esattamente ciò che hai detto. Crea una copia 1:1 su entrambi i dischi. In caso di rottura di un disco avrai tutto il contenuto salvo e fruibile sull'altro disco.
Tieni bene a mente che qualsiasi RAID è comunque diverso dall'avere un backup, cosa che ti consiglio in ogni caso di prevedere. I dati importanti è bene che vengano comunque salvati su un secondo supporto (magari esterno) che terrai scollegato e in un cassetto.DAC Shiit Bifrost Uber AMPLIFIER Nad C356BEE + Marantz SR7008 SPEAKER Klipsch RF-62 - Klipsch RC-62 - IndianaLine Nota 250 CABLE VanDenHul The Name \ Kimber Kable 8VS
-
04-09-2015, 20:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Grazie Scarulez. In realtà sarei tentato anche io dagli Zotac Zbox. Come mai non sei passato a un ZBox con i5 invece che al NUC? Ti sei trovato male con ZBox in generale? La comodità è che Zbox viene venduto anche nella versione plus già con RAM e HD. Grazie
Ultima modifica di fanta; 04-09-2015 alle 22:30
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC