Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HTPC vs Pioneer 868AVi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    HTPC vs Pioneer 868AVi


    ciao ragazzi,

    dopo aver messo assieme il mio HTPC ieri pomeriggio ho iniziato a fare le prime prove ... seguendo i consigli di un thread precedente ho installato solo Theatretek ... null'altro ... per vedere inizialmente come si
    comportava la macchina ... a giudicare dai risultati sono un po perplesso ... il grosso miglioramento rispetto al mio lettore da tavolo (pio 868avi) non l'ho visto proprio ... la mia curisoita' era supratutto sul confronto tra definizione/dettaglio nelle due soluzioni e devo dire che dopo quasi 2 ore di prove sulle
    stesse scene non ho davvero notato alcuna differenza tra HTPC e player stand alone... nessun tipo di miglioramento ... l'unica differenza era nei colori date le differenti regolazioni (l'HTPC era collegato al vpr in DVI ed avevo impostato la mia scheda grafica GE6600GT a 1280x720, identica risoluzione della matrice del vpr quindi).
    ..... mi chiedo dunque se l'eventuale miglioramento citato da molti (se non tutti) i possessori di HTPC non sia legato al software aggiuntivo che tipicamante si installa sull'HTPC ... penso a FFDSHOW in primo luogo ??
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ritengo che sia proprio ffdshow a fare la differenza tra un lettore DVD di classe medio-alta e un HTPC..

    Ciao

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188
    ... mi rincuori ... in settimana lo installo e speriamo di vedere "il salto" di qualita' !!!
    Ma la differenza piu avvertibile dove dovrebbe essere ? nel dattaglio maggiore dell'immagine ?
    *********************************
    Catena: Vpr Sim2 HT300+, DVD player Toshiba SD220, DVD player Pioneer 868AVi, DVD Recorder Sony RDR-GX3, Ampli Yamaha RXV-1300 RDS, Diffusori KEF-KHT 2005, Cavi Belden RG59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    pur non avendo esperienza su lettori mid/hi-end da tavolo, penso proprio che hanno accorciato notevolmente le distanze negli ultimi tempi. L'uso di un HTPC al posto di un lettore hi-end la vedo semplicemente una scelta piu' versatile, sebbene BEN piu' complessa da settare adeguatamente con profitto, la miriade di cose che si possono fare con un HTPC, non si possono fare con un "semplice" lettore, inoltre ogni combinazione di HTPC / cavi / prj e' una storia a se' e se non si e' pronti a smanettare parecchio non credo che si possano ottenere risultati degni di nota

    ovviamente IMHO

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    4

    Buongiorno a tutti!
    Leggevo sul passaggio da un lettore da tavolo ad un lettore da pc
    e siccome sto mettendo in piedi un mio HTPC, volevo sapere se potevate indirizzarmi sulla scelta dei componenti,CD/DVD e scheda audio, per collegare il pc al mio NAD BEE320 ed ottenere
    un passaggio indolore.
    Ho notato che collegandolo attraverso la tipica presa jack all'entrata dell'ampli RCA,sound blaster live 1024, lo stesso cd in riproduzione non si sente con la stessa qualità di un normale lettore cd da tavolo collegato allo stesso ampli.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •