Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    Aiuto scelta componenti HTPC dedicato alla riproduzione video


    Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un htpc per sostituire il mio attuale player multimediale(Popcorn C-200), avrei intenzione di usare Jriver con MadVr e la calibrazione 3dLut.
    Mi interessa migliorare il segnale video da inviare al vpr(JVC HD990)tramite hdmi attraverso il pre(Yamaha CX-A5000). La parte audio la lascerei gestire dal pre quindi basta che arrivi il segnale in passthrugh tramite hdmi mentre mi piacerebbe ottenere buoni miglioramenti dal lato video(tipo Radiance per intenderci...).
    In un'epoca remota mi sono cimentato in materia, c'erano solo i dvd e tra Zoomplayer, Relock, ffdshow e Theatertek non c'era mai nulla che funzionasse così dopo intere giornate a smanettare senza costanza nei risultati ho abbandonato per salvaguardare la mia salute mentale(troppo tardi...), adesso mi sembra che con Jriver le cose dovrebbero essere più semplici, mi sto documentando...
    Veniamo alla mia richiesta, visto che come schede video sono rimasto alla Nvidia GTS8800 e come cpu al Coreduo6600, dovendo assemblare una macchina esclusivamente votata alla riproduzione multimediale quale è la potenza di calcolo necessaria tra cpu e gpu per riprodurre senza problemi film in 1080p con magari qualche filtro attivo in MadVr?
    A parte la spesa non vorrei assemblare una macchina che consuma, produce calore e fa rumore senza che ce ne sia un reale bisogno, per esempio per le mie esigenze devo andare dritto su un i7 e una Radeon R9 290X o bastano un i5 e una Radeon R7 260X o addirittura meno?
    Grazie delle dritte,
    saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50

    Scusami ma, che *non* consuma e/o produce calore non vanno molto d'accordo con le Radeon, specie le ultime. Molto meglio una GTX 970 a questo punto.
    Ultima modifica di Xul; 21-02-2015 alle 20:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •