Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297

    Aiuto scelta componenti HTPC dedicato alla riproduzione video


    Ciao a tutti, sto pensando di assemblare un htpc per sostituire il mio attuale player multimediale(Popcorn C-200), avrei intenzione di usare Jriver con MadVr e la calibrazione 3dLut.
    Mi interessa migliorare il segnale video da inviare al vpr(JVC HD990)tramite hdmi attraverso il pre(Yamaha CX-A5000). La parte audio la lascerei gestire dal pre quindi basta che arrivi il segnale in passthrugh tramite hdmi mentre mi piacerebbe ottenere buoni miglioramenti dal lato video(tipo Radiance per intenderci...).
    In un'epoca remota mi sono cimentato in materia, c'erano solo i dvd e tra Zoomplayer, Relock, ffdshow e Theatertek non c'era mai nulla che funzionasse così dopo intere giornate a smanettare senza costanza nei risultati ho abbandonato per salvaguardare la mia salute mentale(troppo tardi...), adesso mi sembra che con Jriver le cose dovrebbero essere più semplici, mi sto documentando...
    Veniamo alla mia richiesta, visto che come schede video sono rimasto alla Nvidia GTS8800 e come cpu al Coreduo6600, dovendo assemblare una macchina esclusivamente votata alla riproduzione multimediale quale è la potenza di calcolo necessaria tra cpu e gpu per riprodurre senza problemi film in 1080p con magari qualche filtro attivo in MadVr?
    A parte la spesa non vorrei assemblare una macchina che consuma, produce calore e fa rumore senza che ce ne sia un reale bisogno, per esempio per le mie esigenze devo andare dritto su un i7 e una Radeon R9 290X o bastano un i5 e una Radeon R7 260X o addirittura meno?
    Grazie delle dritte,
    saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50

    Scusami ma, che *non* consuma e/o produce calore non vanno molto d'accordo con le Radeon, specie le ultime. Molto meglio una GTX 970 a questo punto.
    Ultima modifica di Xul; 21-02-2015 alle 20:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •