Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    Differenze tra varie versioni FFDSHOW


    Salve a tutti.
    So che potrei usare il tasto ricerca, ma il tempo non me lo permette.
    Vorrei sapere che differenze ci sono tra le varie versioni di ffdshow in particolare la sse, la sse2 e la normale del 12/10/2004 oppure tra quelle che vengono regolarmente aggiornate.

    Es: qui si possono scaricare le varie versioni quale mi conviene installare ? il cervello comincia a far fumo.

    Ecco la mia configurazione:

    Pentium 4 3ghz su scheda madre ASUS P4P-800 DELUXE
    ATI RADEON 9600
    1 GB RAM
    SKYSTAR 2
    HOLO3DGRAPH REV 7
    ETC.

    grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...n&pagenumber=4

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...2&pagenumber=2

    Leggi i miei post in questi due thread

    P.S. Per fare una ricerca con "SSE2 AND SSE", ci vogliono 30 s

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Per la tua configurazione ti consiglio QUESTA



  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165
    Grazie ragazzi, ma ho poco tempo per leggermi con calma i vari post...

    Quindi in definitiva mi conviene usare la SSE2, giusto ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rsansonetti ha scritto:
    Grazie ragazzi, ma ho poco tempo per leggermi con calma i vari post...

    Quindi in definitiva mi conviene usare la SSE2, giusto ?
    Si

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    per non aprire un nuovo 3ad,

    X smanettasmadonnattori only:

    http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow

    le edizioni giornaliere di FFdshow by miklan Cutka....


    BUON HTPC A TUTTI

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    ADUWIND ha scritto:
    per non aprire un nuovo 3ad,

    X smanettasmadonnattori only:

    http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow

    le edizioni giornaliere di FFdshow by miklan Cutka....


    BUON HTPC A TUTTI
    Grazie per l'info, sto provando la release 2005-02-22 e con TT2.1 per il momento no problem, ma con la mia config. la CPU non vuol saperne di scendere al di sotto del 90%, senza applicare la maschera unsharp, evidentemente il mio AMD 2800+ ha raggiunto il limite.

    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    DMD ha scritto:
    Grazie per l'info, sto provando la release 2005-02-22 e con TT2.1 per il momento no problem, ma con la mia config. la CPU non vuol saperne di scendere al di sotto del 90%

    Ciao
    Mimmo
    Apposta sono un pò avvelenato, nel mio sistema non riesco ad usare la ANDY2222, che consuma meno CPU.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Re: FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    ADUWIND ha scritto:
    Apposta sono un pò avvelenato, nel mio sistema non riesco ad usare la ANDY2222, che consuma meno CPU.
    Io sono messo cosi:
    CONFIGURAZIONE AGGIORNATA AL 23/02/2005

    TheaterTek DVD: 2.1.0.56
    System:
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2082 Mhz
    RAM: 512 Mb
    Video Card: RADEON 9600 pro 256MB
    Video Driver: catalyst 5.2
    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4.1.53.0
    Audio: nvauddec.ax: 4.1.53.0
    Post Processing: Primay= ffdshow; Secondary= Disabled
    ADJUST VIDEO
    Brigtness=0, Contrast=0, Hue=0, Saturation=13, Gamma=53.

    FFDSHOW 2005-02-22 Priorità filtri e settaggi
    [1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
    [2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
    [3]- Resize & acspet: (Resize =1280x1024; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)

    RECLOCK v. 1.5 beta 8

    AC3 Filter v1.01 rc5

    Consumo medio CPU= 90%

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Nuova release 2005-02-23

    dal link segnalato da ADUWIND http://ffdshow.sourceforge.net/tikiw...etting+ffdshow

    Bye
    MIMMO

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: Re: Re: FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    DMD ha scritto:
    Io sono messo cosi:
    CONFIGURAZIONE AGGIORNATA AL 23/02/2005

    TheaterTek DVD: 2.1.0.56
    System:
    OS: Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
    CPU: AMD Athlon(TM) XP 2800+, 2082 Mhz
    RAM: 512 Mb
    Video Card: RADEON 9600 pro 256MB
    Video Driver: catalyst 5.2
    Decoders:
    Video: nvviddec.ax: 4.1.53.0
    Audio: nvauddec.ax: 4.1.53.0
    Post Processing: Primay= ffdshow; Secondary= Disabled
    ADJUST VIDEO
    Brigtness=0, Contrast=0, Hue=0, Saturation=13, Gamma=53.

    FFDSHOW 2005-02-22 Priorità filtri e settaggi
    [1]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
    [2]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
    [3]- Resize & acspet: (Resize =1280x1024; Aspect ratio= nessuna correzione)
    Settaggi: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)

    RECLOCK v. 1.5 beta 8

    AC3 Filter v1.01 rc5

    Consumo medio CPU= 90%

    Mimmo,
    IMHO il deinterlacing, va usato nell'accoppiata con visione sat (progDVB - Mytheatre etc) quando la trasmissione è di tipo video, ovvero sport e studio, e non con materiale filmico o nato progressivo, anche se trasmesso via SAT-DVBT

    Nella visione dei DVD, aggiungi un inutile passaggio, in quanto è il player stesso che provvede al deinterlacciamento del DVD.


    Altro aspetto anche se secondario, avrai un, lieve, maggior assorbimento di CPU.


    Ci sarebbero altre considerazioni, ma ne riparliamo alla prossima edizione dei settaggi.


    BUON HTPC


    Aldo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Intel P4...

    e per me quale versione è la migliore?

    Intel P4 2.8Ghz
    512 Ram
    GeForce FX 5200
    WinXp Pro con SP2

    Ciaooo!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Re: Re: Re: Re: Re: FFDSHOW EDIZIONE GIORNALIERA

    ADUWIND ha scritto:
    Mimmo,
    IMHO il deinterlacing, va usato nell'accoppiata con visione sat (progDVB - Mytheatre etc) quando la trasmissione è di tipo video, ovvero sport e studio, e non con materiale filmico o nato progressivo, anche se trasmesso via SAT-DVBT

    Nella visione dei DVD, aggiungi un inutile passaggio, in quanto è il player stesso che provvede al deinterlacciamento del DVD.


    Altro aspetto anche se secondario, avrai un, lieve, maggior assorbimento di CPU.


    Ci sarebbero altre considerazioni, ma ne riparliamo alla prossima edizione dei settaggi.


    BUON HTPC


    Aldo
    Quello che dici è vero, ma avendo settato TT la modalità deinterlacing in Film Mode, quando capitano i menu animati dei DVD si notano le evidenti scalettature e righe oblique su immagini in movimentio. (es: il menu di True Lies dove ruota l'areoplano). Allora con il deinterlaccing di FFdshow azzero il problema.

    p.s. ovviamente ho già provato da solo in modalità auto il deinterlacing di TT , ma quando ci sono le immagini di questo tipo, nisba.

    Bye
    MIMMO
    Ultima modifica di DMD; 24-02-2005 alle 14:19

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Nonostante le varie versioni...


    giornaliere di ffdshow, attualmente ho la 2005-02-28, il consumo CPU con la mia config. rimane invariato sul 90%,.

    Non c'è proprio speranza, devo upgraddare il mio AMD 28800+

    Bye
    MIMMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •