|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: frame_doubler cercasi
-
25-02-2005, 13:08 #1
frame_doubler cercasi
Ciao Ragazzi
Sto cercando da tempo un player che mi permettesse una fluidità "esagerata" e dopo averli provati praticamente tutti ritengo che la soluzione ideale sia il semplice ma versatile MediaPlayerClassic con i filtri ffdshow 20050212 attivati e i codec Cinemaster del TheaterTek (anche se non li ritengo poi così necessari).
Mi chiedevo se esistessero dei filtri particolari che raggiungano fluidità più vicine alla perfezione possibile o è solo una mia inutile illusione..
In ogni caso con la mia configarazione la qualità dell'immagine è pressochè perfetta, in particolare con questi filtri ffdshow attivi:
sharpen _ svscaler con la prima barra al massimo
tra tutti è sicuramente lo sharpen migliore visto che non crea alcun effetto collaterale a differenza di altri
deinterlacer _ bypass molto preciso come qualità d'immagine, anche anche la fluidità è molto buona ma visto che uso un monitor 17 pollici non è ancora abbastanza
E' comunque da provare il frame_doubler la fluidità migliora notevolmente ma al contrario l'immagine perde e in ogni caso per utilizzare questo filtro bisogna disattivare i codec cinemaster sennò va in crash
La parola a voi
-
25-02-2005, 16:10 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: frame_doubler cercasi
marla ha scritto:
Sto cercando da tempo un player che mi permettesse una fluidità "esagerata"
Qui trovi qualche info
http://www.avmagazine.it/forum/showt...996#post235996
E' comunque da provare il frame_doubler la fluidità migliora notevolmente ma al contrario l'immagine perde e in ogni caso per utilizzare questo filtro bisogna disattivare i codec cinemaster sennò va in crash
-
28-02-2005, 14:12 #3
Non avevo mai sentito parlare del filtro DNM di WinDvd, stasera lo proverò di certo...
Il frame doubler lo trovi tra i vari deinterlacer di Ffdshow con l'opzione 3x3 square.
Fino a qualche giorno fa era il migliore modo da me provato per aumentare la fluidità dei miei DVD ma ieri ho provato la versione dimostrativa del Crystal Player; attivando tutte le opzioni video il risultato sfiora davvero la perfezione in quanto a fluidità, al contario la qualità video diminuisce a causa soprattutto di uno sharpen di bassa qualità, purtroppo inoltre non si può affiancare ai filtri ffdshow e la versione da me provata non legge direttamente i DVD ma da singoli file .vob
Sono proprio curioso di provare questo DNM, ti farò sapere
grazie dell'attenzione
Ale
-
28-02-2005, 14:25 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
marla ha scritto:
Non avevo mai sentito parlare del filtro DNM di WinDvd, stasera lo proverò di certo...
Il frame doubler lo trovi tra i vari deinterlacer di Ffdshow con l'opzione 3x3 square.
Fino a qualche giorno fa era il migliore modo da me provato per aumentare la fluidità dei miei DVD ma ieri ho provato la versione dimostrativa del Crystal Player; attivando tutte le opzioni video il risultato sfiora davvero la perfezione in quanto a fluidità, al contario la qualità video diminuisce a causa soprattutto di uno sharpen di bassa qualità, purtroppo inoltre non si può affiancare ai filtri ffdshow e la versione da me provata non legge direttamente i DVD ma da singoli file .vob
Sono proprio curioso di provare questo DNM, ti farò sapere
grazie dell'attenzione
Ale
-
01-03-2005, 13:22 #5
Devo proprio ringraziarti, il DNM è proprio quello che cercavo, altro che frame_doubler!
La scena è perfettamente fluida anche se in scene troppo complesse come quelle di battaglia in Troy o nella sequeza iniziale dove scorrono le matrici in Matrix Reloaded scatta inesorabilmente;
non so se è colpa del mio PC che è troppo lento (P4 2.8, 512MB Ram, ATI 9800pro) o è colpa del programma stesso cmq ho notato che tutti i filtri si sono disattivati automaticamente... purtroppo.
Ho visto che che sul link che mi hai segnalato si parla di ffdshow e su come affiancarlo a DNM, ora me lo studio un pò e vedo se riesco risolvere la situation
Grazie ancora, farò sapere i risultati delle mie prove
Ale
-
01-03-2005, 14:50 #6marla ha scritto:
Devo proprio ringraziarti, il DNM è proprio quello che cercavo, altro che frame_doubler!
La scena è perfettamente fluida anche se in scene troppo complesse come quelle di battaglia in Troy o nella sequeza iniziale dove scorrono le matrici in Matrix Reloaded scatta inesorabilmente;
non so se è colpa del mio PC che è troppo lento (P4 2.8, 512MB Ram, ATI 9800pro) o è colpa del programma stesso cmq ho notato che tutti i filtri si sono disattivati automaticamente... purtroppo.
Ho visto che che sul link che mi hai segnalato si parla di ffdshow e su come affiancarlo a DNM, ora me lo studio un pò e vedo se riesco risolvere la situation
Grazie ancora, farò sapere i risultati delle mie prove
Ale
Peccato, dato che come filtro inserisce pochi artefatti e dona alla scena una tridimensionalità veramente notevole.
Dopo che lo avevi segnalato, dato che non lo conoscevo, ho invece provato il frame_doubler, ma non ho ottenuto grandi risultati, in nessuna delle modalità possibili. La migliore è sicuramente la terza, ma le alterazioni sul frame sono troppo evidenti.
Che dire... speriamo nel futuro... e soprattutto in TT.
Ciao,